titolo
SINDACATI  -  LI.SI.PO. LIBERO SINDACATO DI
Lisipo, Incontro alla caserma “Ferdinando di Savoia” di Roma
09 DICEMBRE 2017 - Ore 11:10

Un  importante i incontro sindacale, si è svolto presso la Caserma “Ferdinando di Savoia”, a Roma.  Un incontro promosso dal Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.), che è servito  a porre in evidenza le molte problematiche  che pesano sulla quotidiana attività di un numero rilevante di  operatori di Polizia, come   l’increscioso problema, addirittura, della mensa, ed altre  tematiche che investono la struttura stessa della Polizia di   Stato. Questo incontro  è stato giudicato importantissimo  dalla dirigenza LI.SI.PO., tant’è che lo stesso Presidente Nazionale, Antonio de Lieto, ha voluto   intervenire. Presenti, inoltre, il segretario nazionale  Vittorio Ranucci, il segretario regionale per il Lazio, Marco Scialdone ed il  segretario provinciale Antonio Coccia.  La necessità di un urgente  intervento del  Prefetto, per risolvere  il problema del “buono pasto”, il cui importo, incomprensibilmente, è fra i più modesti, non solo  della Capitale ma, forse, dell’intero territorio nazionale. Nel suo intervento, il Presidente Nazionale LI.SI.PO., Antonio de Lieto, ha  dichiarato: ”E’ semplicemente assurdo che degli operatori di Polizia, abbiano il problema del “buono pasto” e della consistenza stessa del pasto. A fronte dei pesanti impegni di servizio, è assurdo, a giudizio del LI.SI.PO., che  si lesini, addirittura, sul “buono pasto”. Non sono  certamente  questi  i risparmi che servono al Paese”. de Lieto  ha proseguito, evidenziando  i tanti altri problemi, la cui soluzione è attesa da lungo tempo, dagli operatori di Polizia  di tutta Italia” Da troppi anni, gli operatori di Polizia, sono in attesa di un  contratto che dia risposte concrete, in termini economici a chi, come gli operatori di Polizia, da anni, sono costretti a rinunce e privazione, ”sicurezza“ si fa, anche garantendo serenità economica  a  chi non può  “urlare” i propri diritti, non può scioperare  e deve  operare nell’ambito di   norme  che, di fatto, impediscono di esercitare pienamente i diritti sindacali, riconosciuti a tutti gli altri  lavoratori.  Il Presidente Nazionale del  LI.SI.PO ., ha concluso il suo intervento, sostenendo che  è necessario sostituire tutte  quelle  auto e quei  mezzi, diventati obsoleti, sia rispetto  agli anni di utilizzo che all’enormità di chilometri percorsi  ed agli incidenti in cui sono stati coinvolti.  La Polizia di Stato è pienamente efficiente, in tutti i suoi settori  e verifiche e   controlli, vengono effettuati regolarmente, per cui, chi di dovere, può facilmente individuare la necessità di interventi, tesi  ad  ammodernare le varie dotazioni. La realtà è che le risorse disponibili, a giudizio del LI.SI.PO., andrebbero notevolmente aumentate,  anche  in relazione all’aumento degli impegni di servizio”.



REDAZIONE - Roma - 09 DICEMBRE 2017 - Ore 11:10






NEWS SINDACATI

P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità
SINDACATI  - 
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna

LEGGI NOTIZIA
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA