titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Oscar Green Tra i premiati un'azienda di Monteverde
22 LUGLIO 2017 - Ore 18:48

Grande successo per AgriCampus, l’evento legato all’undicesimo premio Oscar Green per giovani imprenditori agricoli, voluto dalla Coldiretti Campania nel parco del Matese presso l'azienda agricola multifunzionale La Falode. Tra gli altri, questa mattina hanno partecipato alla cerimonia di premiazione la delegata nazionale di Coldiretti Giovani Impresa Maria Letizia Gardoni, il consigliere regionale all'Agricoltura Franco Alfieri, l'assessore regionale al Lavoro Sonia Palmeri. Le conclusioni dei lavori sono state affidate al vicepresidente nazionale Gennarino Masiello. Sei le storie di innovazione premiate nella finale regionale nelle corrispondenti categorie in concorso. Per la categoria “Agri You” vince l’azienda agricola di Maria ConcettaDel Grosso di Baselice, Benevento. Premiato il progetto “Napazzia”, che nasce con l'obiettivo di offrire al consumatore farine senza glutine, proteiche, funzionali a basso contenuto glicemico made in italy. Attraverso la ricerca continua di cereali, Napazzia punta su alcuni come mais rosso, grano saraceno, quinoa, chia, amaranto e altri come il teff con i quali si ottengono farine integrali senza glutine rispondendo alle esigenze di chi soffre di allergie e intolleranze. Per la categoria “Fare Rete” vince l’azienda agricola Petolicchio di Giffoni Valle Piana, Salerno. La perseveranza e la passione di Angelo Petolicchio, vicepresidente di Aprol Campania sono il binomio perfetto per la promozione del progetto di rete per i produttori olivicoli, che mette insieme un’azione di produzione e marketing a marchio e packaging unico per i 16mila associati, ma che punta anche su educazione alimentare nelle scuole per spingere le nuove generazioni verso la cultura del cibo sano, percorsi sensoriali per sensibilizzare ed educare alla scelta dell'olio giusto, formazione degli olivicoltori.

Per la categoria “We Green” vince l’azienda agricola Serro Croce di Monteverde, Avellino. L'azienda Serro Croce produce birra da filiera agricola. È total  green: convertita in bio, coltiva cereali antichi in rotazione con leguminose che arricchiscono i terreni e consentono di ridurre le concimazioni. Gli scarti di lavorazione vengono riutilizzati per la produzione di calore o per l'alimentazione animale. Infine arriva il contadino 2.0 con i suoi jeans no-wash, prodotti da un artigiano irpino che nel processo produttivo abbatte lo spreco d’acqua e crea un capo di abbigliamento che ha bisogno di essere lavato raramente.

Per la categoria “Campagna Amica” vince l’azienda agricola L'Arcobaleno di Marco Esposito, che si trova a Casaluce, Caserta. Da studente in veterinaria ad azienda agricola specializzata in produzione di elicina e protagonista dei mercati di Campagna Amica. Il frutto di un tutoraggio Coldiretti andato a buon fine. Il giovane Marco, grazie alla sua passione, alla perseveranza nel conseguimento dei suoi obiettivi, oggi ha un'azienda affermata e volta sempre più all'innovazione. Non solo biocosmetici a base di elicina, nel rispetto totale degli animali e con attenzione alla ricerca, ma in progetto anche nuovi prodotti tra cui lo sciroppo alla bava di lumaca per tosse secca e grassa.

Per la categoria “Impresa 2.Terra” vince l’azienda agricola di Emilia Calce, situata a Conca della Campania, Caserta. Il premio va a CastagneOnline.com, un e-commerce specializzato nella vendita online. Emilia è approdata sul web per la distribuzione diretta di un prodotto genuino acquistabile in tutta Italia con un click. La proposta non si ferma solo a questo ma nello store si possono trovare tanti altri prodotti genuini che nascono in una terra incontaminata. L’azienda, al fine di sensibilizzare i cittadini ad avere coscienza e conoscenza della natura, offre  la possibilità di diventare un “agricoltore virtuale” attraverso l’adozione di uno degli alberi secolari dell’azienda.

Per la categoria “Crea” vince l’azienda agricola SaNaCare di Pozzuoli, Napoli. Il progetto di impresa è l'incontro di due giovani che hanno deciso di trasformare le proprie passioni in una concreta realtà innovativa. Coltiva e distribuisce essenze officinali per la cura della persona. In progetto la creazione di un aperitivo bioecofriendly ottenuto dagli scarti della frutta, naturalmente colorato ed aromatizzato. L'obiettivo è la produzione di bevande dagli scarti agricoli, come ad esempio “Fresh App” e “Diony Drink”, bevande ecoinnovative a ridotto contenuto alcolico, ricche di antiossidanti e proprietà antiage.



Comunicato - Napoli - 22 LUGLIO 2017 - Ore 18:48






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA