titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Tutti i nomi degli "agrichef" campani
15 GIUGNO 2017 - Ore 21:16

Territorio, agricoltura e turismo nel piatto. Questo è il fil rouge che ha attraversato i tre giorni del primo corso che ha inaugurato l’Agrichef Academy di Campagna Amica, promosso da Coldiretti e Terranostra Campania. La scuola regionale riservata agli operatori degli agriturismi, che ha sede presso l’azienda GB Agricola di Montoro (Avellino), è stata aperta con la lezione di Diego Scaramuzza, presidente nazionale di Terranostra. I diplomi dei primi 22 agrichef campani sono stati consegnati da Toni de Amicis, segretario nazionale di Terranostra. Per l’altissimo livello della formazione, hanno espresso soddisfazione per i risultati raggiunti il presidente di Coldiretti Campania Gennarino Masiello, il direttore regionale Salvatore Loffreda e il presidente di Terranostra Campania Manuel Lombardi. Il corpo docente del primo corso di agrichef ha visto la presenza di personalità di grande spessore. Da Ermanno Coppola (Campagna Amica) che ha illustrato le regole della sicurezza alimentare a Corrado Sorge (Hubstrat) che ha spiegato le opportunità dei nuovi media nella promozione del turismo nelle aziende agricole. La parte tecnica è stata svolta da professionisti come la chef Marianna Vitale (già premiata da L’Espresso come miglior chef donna d’Italia e giudice a Masterchef), lo chef Giuseppe Zaccaria (vicepresidente dell’associazione ristoratori di Vietri sul Mare) e lo chef e maestro pizzaiolo Angelo Squillante. Durante il corso ci sono stati anche approfondimenti sulla forza della rete e sulla multifunzionalità con Emilio Ferrara (direttore OP Terra Orti) e Luca Fabbri (Street Foody). I focus sui prodotti di punta come formaggi e vini sono stati condotti da Renato Contillo (maestro assaggiatore ONAF) e Angelo Maglio (docente sommelier dell’Ais). Infine la lectio magistralis del professore Piero Mastroberardino, erede dell’antica azienda vinicola irpina apprezzata in tutto il mondo, e ordinario di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Foggia. L’agrichef – spiegano Coldiretti e Terranostra – è una figura professionale che deve crescere nel legame con la multifunzionalità agricola. L’agrichef è espressione dell’impresa agricola e in quanto tale assume un ruolo doppio: da un lato è un agricoltore e dall’altro è promotore del cibo del territorio. In questa duplice veste, con il suo racconto a tavola, diventa ambasciatore dell’agricoltura e apre la sua azienda ai turisti italiani e stranieri. Per queste ragioni ogni agriturismo è diverso dall’altro, non solo per i carismi di chi ci lavora, ma soprattutto per le peculiarità del contesto in cui si trova. Di questa ricchezza di proposte e di identità l’Agrichef Academy di Campagna Amica vuole essere interprete e custode. I primi agrichef della Campania sono: Angelica Barbati (agriturismo Il Vecchio Vigneto di Roccabascerana, Avellino), Patrizia Campobasso (agriturismo Barbati di Roccabascerana, Avellino), Mattia Petruzziello (agriturismo La Candina del Nonno di Cesinali, Avellino), Annamaria Colanera (agriturismo Le Peonie di Sant’Angelo a Cupolo, Benevento), Osvaldo Cillo (agriturismo Rocca San Giovanni di Apice, Benevento), Anna Coppolaro (agriturismo Masseria Montenero di Cautano, Benevento), Giovanna Porto (agriturismo La Vecchia Masseria di Faicchio, Benevento), Cristina Maria Salvatore (agriturismo La Vecchia Trainella di San Lorenzo Maggiore, Benevento), Eulalia Parillo (agriturismo Le Campestre di Castel di Sasso, Caserta), Gennaro Granata (agriturismo Al Centimolo di Caianello, Caserta), Mimmo Testa (agriturismo Temi di Terra di Caiazzo, Caserta), Rossana Liguoro (agriturismo Domus Agricolae Corallina di Torre del Greco, Napoli), Mauro Caccioppoli (agriturismo Nonno Luigino di Vico Equense, Napoli), Pasquale Aita (agriturismo Masseria Manone di Marigliano, Napoli), Michelangelo Corrado (agriturismo La fattoria di Mike di Sarno, Salerno), Annunziata Gambardella (agriturismo Poggio Fecondo di Nocera Inferiore, Salerno), Luisa D’Auria (agriturismo Mammarella di Altavilla Silentina, Salerno), e la brigata di cucina di Casa Barbato (Gb Agricola) Marco Fontani, Rinaldo Ippolito, Vanessa D’Arco, Francesco Fimiani e Luisa Tolino. Al primo corso per agrichef sono stati rielaborati i prodotti messi a disposizione da Danicoop – Gustarosso, azienda agricola e caseificio Minicozzi, azienda vinicola Tenuta Cavalier Pepe, Gaia Conserva, OP Terra Orti, La Royal Frutta, azienda e macelleria agricola Ranaldo, azienda agricola e salumificio Biancaniello, azienda agricola e birrificio artigianale Serro Croce.



Comunicato - Avellino - 15 GIUGNO 2017 - Ore 21:16






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA