titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Montoro "Apre" Agrichef Academy con Diego Scaramuzza
08 GIUGNO 2017 - Ore 00:59

Sarà il primo agrichef d’Italia Diego Scaramuzza ad inaugurare l’Agrichef Academy voluta da Coldiretti e Terranostra Campania. Scaramuzza, oltre ad essere un agrichef noto per la sua partecipazione alle trasmissioni Rai come Geo&Geo, è il presidente nazionale di Terranostra, l’associazione di Coldiretti che promuove la rete degli agriturismi Campagna Amica. Un approccio al cibo a chilometro zero che vede nell’accoglienza agrituristica un momento fondamentale per la promozione del territorio e delle eccellenze agroalimentari. L’inaugurazione coinciderà con il primo corso in Campania dedicato agli imprenditori agricoli che hanno deciso di puntare sulla multifunzionalità offrendo servizi di accoglienza turistica. Si parte con una tre giorni, da lunedì 12 a mercoledì 14 giugno, presso l’azienda GB Agricola di Montoro (Avellino) che ospiterà stabilmente l’Academy. Il corso è a numero chiuso per un massimo di 20 imprenditori titolari di agriturismi, ma anche loro collaboratori o coadiuvanti. Nel corso dell’anno saranno attivati nuovi corsi che diplomeranno gli agrichef che saranno poi iscritti all’Albo nazionale di fondazione Campagna Amica. Il corso porrà la massima attenzione sulla valorizzazione dei prodotti del territorio e sulle ricette tradizionali, innovandole sul piano tecnico e di realizzazione. Pertanto gli argomenti del corso verteranno in partiocolare su tecnologie e tecniche di cottura, ottimizzazione e organizzazione dei tempi di preparazione, tecniche di conservazione, pricing del piatto e del menù, valorizzazione del prodotto utilizzato, mise en pace ed impiattamento, abbinamento cibo vino e cibo bicchiere. “Siamo orgogliosi di poter dare vita a un’idea – spiega Manuel Lombardi, presidente di Terranostra Campania – nata per accompagnare il progetto di Coldiretti per l’agriturismo Doc italiano. Le nostre imprese agrituristiche hanno vissuto negli ultimi anni un periodo di crisi, soprattutto in termini di credibilità. Troppi agriturismi dalla dubbia identità agricola e una scarsa crescita professionale hanno creato l’immagine negativa di ristoranti di serie B, dove mangiare spendendo poco. In realtà non è così. A questo si aggiunga l’assenza di tutela da parte delle attuali norme regionali, che noi abbiamo chiesto di rivedere introducendo meccanismi selettivi più stringenti e a vantaggio dei prodotti campani. L’Agrichef Academy ha l’obiettivo non solo di migliorare la capacità di manipolazione in cucina, ma di formare una figura in grado di accogliere e presentare il territorio. Come ha ben detto il presidente Scaramuzza, non è una stella per noi a far la differenza ma casomai è una stalla”. “Il varo di questa scuola per agricoltori ai fornelli – aggiunge Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania – è una straordinaria opportunità per tracciare un confine. Alzare l’asticella della trasparenza a tavola è l’unica vera leva di crescita della nostra agricoltura. Gli operatori agrituristici sono agricoltori che hanno scelto di aprire le porte della loro casa e di far assaggiare i prodotti della propria terra e della propria regione. Chi non si ritrova in questa figura non può adoperare la parola agriturismo. Allo stesso tempo chi è dentro le regole non può pensare di misurarsi con le crescenti esigenze dei turisti, italiani e stranieri, senza avere una formazione continua. Questo è il senso dell’Academy. In questo progetto c’è tutto il paradigma culturale che Coldiretti fa ruotare su tre concetti: qualità, tracciabilità, distintività. Nel rapporto diretto con il consumatore, cresciuto grazie ai mercati a km zero, rientra il ruolo chiave degli agriturismi. Deludere o ingannare chi si siede a tavola nelle imprese agricole significa mettere in discussione il buon nome di tutto un territorio”.



Comunicato - Montoro - 08 GIUGNO 2017 - Ore 00:59






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA