|
|
SINDACATI - COLDIRETTI | |
Coldiretti; Agriturismi Rifiuti Amministrazioni applichino tariffe speciali | |
06 FEBBRAIO 2017 - Ore 18:07 | |
|
|
Gli agriturismi sono sentinelle del territorio, non possono essere equiparati a ristoranti e alberghi nella tassazione comunale sui rifiuti. Con questo messaggio Coldiretti Campania e l’associazione Terranostra Agriturismo & Ambiente hanno inviato una lettera ai sindaci dei Comuni della Campania, a firma rispettivamente del direttore regionale Salvatore Loffreda e del presidente Manuel Lombardi. L’iniziativa nasce dalle osservazioni raccolte durante la campagna di ascolto e di informazione in corso in tutte le province per favorire la distintività dell’agriturismo quale attività di grande valore della multifunzionalità agricola (D. Lgs. 228/2001). Un funzione delle imprese agricole che si lega al cibo di qualità e alla difesa del territorio. Peculiarità distintive che fanno appunto dell’agriturismo una sentinella ambientale e un luogo di accoglienza nel territorio rurale. Gli agriturismi producono rifiuti e pertanto rientrano nel presupposto per l’applicazione del tributo che è il possesso, l’occupazione o la detenzione, a qualsiasi titolo e anche di fatto, di locali o di aree scoperte a qualunque uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati. L’art. 3, terzo comma, della Legge n. 96/2006 e l’art.3, terzo comma, della L.R. 15/2008 prevedono che “i locali utilizzati ad uso agrituristico sono assimilati ad ogni effetto alle abitazioni rurali”. Spesso i regolamenti comunali per l’applicazione della Tari assimilano per analogia l’agriturismo agli alberghi e ai ristoranti, senza prevedere riduzioni in virtù delle limitazioni operative imposte dalle norme regionali (giorni di attività, posti a sedere, posti letto, ecc), dall’obbligo di utilizzare materia prima aziendale (60%) con conseguente riduzione della produzione di rifiuti con particolare riferimento a confezioni e imballaggi, dal ridotto conferimento del rifiuto umido e suo riutilizzo (tramite compostaggio e similari), dagli inferiori livelli di prestazioni (distanza dai cassonetti, frequenza del ritiro). Al fine di promuovere e sostenere gli agriturismi riconoscendo agli stessi un ruolo fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio rurale, Coldiretti e Terranostra invitano le Amministrazioni Comunali a individuare per le attività agrituristiche che svolgono attività sul fondo agricolo – e che rispettano i vincoli dettati dalla L.R. 15/2008 e dal D.P.R. 18/2009 – tariffe agevolate tenuto conto delle peculiarità di questa attività e in ogni caso di non equiparare l’attività agrituristica alla ristorazione tradizionale. In particolare si invitano le Amministrazioni Comunali a riconoscere per le utenze non domestiche che esercitano l’attività agrituristica una riduzione della tariffa con i seguenti criteri: percentuale sulla quota fissa della tariffa commisurata ai giorni di apertura previsti dal “piano agrituristico”, quota variabile calcolata sulla base degli effettivi conferimenti registrati. |
|
|
|
Comunicato - Napoli - 06 FEBBRAIO 2017 - Ore 18:07 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani SINDACATI - Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger SINDACATI - Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità SINDACATI - Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli SINDACATI - Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera SINDACATI - I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale SINDACATI - Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia SINDACATI - "Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità SINDACATI - “Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |