|
|
SINDACATI - COLDIRETTI | |
Coldiretti; PSR Agroindustria Occasione per il "made in Campania"; Masiello | |
23 GENNAIO 2017 - Ore 22:57 | |
|
|
“Una prima scadenza da non sprecare per rafforzare le filiere agroalimentari campane e provare a tracciare nuove traiettorie di futuro”. Commenta così Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania, la pubblicazione del bando per la tipologia d’intervento 4.2.1 “Trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli nelle aziende agroindustriali” del PSR Campania 2014-2020, con una dotazione finanziaria di 35 milioni di euro. Le filiere produttive campane interessate sono ortofrutticola, florovivaistica, vitivinicola, olivicolo olearia, cerealicola, carne, lattiero casearia, piante medicinali e officinali. “Esse rappresentano – spiega Masiello – i cardini del patrimonio agroalimentare della Campania. Dentro ci sono le produzioni tutelate e tipiche, ma anche le materie prime che concorrono con un mercato sempre più globale e spietato. L’auspicio di Coldiretti è che si investa per costruire filiere agricole tutte italiane, e nel caso specifico made in Campania. La nostra regione ha un motivo in più per aprire nuove strade a produzioni agroindustriali tracciabili e legate al territorio. È finito il tempo delle speculazioni sull’immagine negativa, oggi possiamo difendere dati alla mano una salubrità e una qualità dei prodotti campani che non hanno eguali. Come abbiamo visto già proprio nella nostra regione, la filiera corta agroalimentare è la strada del successo. Mangiare pasta di cui si conosce il territorio di origine significa difendere quel territorio, ma anche tutelare il consumatore e garantire il giusto reddito agli agricoltori. Lo stesso discorso vale per il latte e i derivati. Pensiamo solo alla mozzarella, che dal 20 Aprile potremo tutelare meglio grazie all’obbligo di origine del latte in etichetta. Le battaglie di Coldiretti sulla tracciabilità non devono essere più viste come antagoniste dell’agroindustria, ma come un prezioso alleato. Alzare il livello qualitativo e la trasparenza ci aiuta a competere con il mondo e ad essere inimitabili”. Possono beneficiare delle agevolazioni previste dalla tipologia d’intervento 4.2.1 le imprese agro-industriali ovvero le imprese che operano nel settore della lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli per perseguire obiettivi di integrazione con il settore agricolo e nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale. Sono ammissibili a finanziamento, fino ad un investimento massimo ammissibile di 4 milioni di euro l’acquisto o la costruzione di nuovi stabilimenti, il miglioramento o l’ampliamento di edifici esistenti, gli investimenti per l’acquisto di macchine, impianti e attrezzature, l’acquisto di beni immateriali. Per le spese ammissibili il contributo varia a seconda della tipologia di beneficiario con il 50% della spesa massima per le micro, piccole o medie imprese, il 25% per micro, piccole o medie imprese, ma che occupano meno di 750 addetti o il cui fatturato annuo non supera i 200 milioni di euro e il 10% per le grandi imprese. |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 23 GENNAIO 2017 - Ore 22:57 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta.... SINDACATI - Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap SINDACATI - Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione SINDACATI - Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori SINDACATI - «Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti SINDACATI - La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente SINDACATI - Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump.... SINDACATI - Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte CRONACA - Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA |