|
|
SINDACATI - UIL | |
ZES, "prestare" attenzione alle aree interne, sono determinanti; Simeone, UIL | |
15 DICEMBRE 2016 - Ore 21:37 | |
|
|
"Nell’Agosto di quest’anno la Regione recupera e inserisce nella firma del “Patto per la Campania” la scelta strategica di una istituzione di una ZES che sostanzialmente doveva insistere sulle aree portuali di Napoli e Salerno oltre che all’area della ex Nato di Bagnoli, e fin qui nulla da eccepire, se non fosse che in diverse occasioni istituzionali e pubbliche non avevamo posto l’attenzione sulla coerenza, tra le indicazioni in Valle Ufita di un polo strategico per la logistica nel mediterraneo, fino ad immaginarvi una stazione dell’Alta Capacità, e la mancata ipotesi di azioni di sostegno come appunto quelle derivanti dalla istituzione di una Zona Economicamente Speciale". Il Segretario generale della UIL Avellino, Luigi Simeone. "La sollecitazione per una maggiore attenzione alle zone interne, la introduzione in ultimo nel documento del Tavolo dello Sviluppo della rivendicazione di inserire anche Valle Ufita nella delibera già individuata per le aree Napoli-Salernitane, oltre che alla sensibilità della Regione hanno determinato le condizioni di un primo segnale di attenzione, per quella che riteniamo possa costituire una vera occasione per il territorio. Appare evidente che siamo solo ad un primo step, ancora la proposta dovrà essere recepita dal governo e posta in una legge ad Hoc che individui le azioni e innanzitutto le linee di intervento in coerenza con le quattro A della politica industriale contenute nel Patto per la Campania - Aerospazio, Agroalimentare, Automotive, Abbigliamento e moda- di cui almeno due insistono naturalmente già nel territorio Irpino. La considerazione già rilevata per il territorio da parte del Ministro De Vincenti ampiamente dimostrata per la IIA, unita alla pari attenzione del Ministro Delrio per l’Alta capacità costituiscono un buon viatico per poter arrivare fino in fondo, ma il territorio deve rispondere con altrettanta capacità di fare sistema senza il quale anche la ZES rischierebbe di essere fatua. Le azioni di attrazione di investimenti e investitori anche stranieri, le agevolazioni fiscali e le facilitazioni previste dalle norme anche Europee sulla istituzione di Aree a legislazione speciale, sono indispensabili, ma devono essere accompagnate da azioni locali sinergiche affinché Scuola, Formazione, Infrastrutturazioni materiali e immateriali possano necessariamente convergere su linee di sviluppo che la legge dovrà individuare, per cui ogni azione e ogni investimento dovrà essere coerente con la strategia di filiera individuata per realizzare: 1. Una alta percentuale ( in altre realtà è 90%) di occupazione territoriale, con attenzione al reimpiego e alla formazione di destinatari di azioni di sostegni al reddito; 2. La allocazione definitiva delle produzioni anche oltre l’arco temporale di valenza delle azione di sostegno della ZES; 3. Una reale economia di scala delle filiere produttive in grado di sopravvivere alla fase straordinaria della ZES; Occorre, pertanto, puntare a determinare le condizioni per uno sviluppo industriale in grado di creare, rilanciare e sostenere nel tempo un’economia, che non ha saputo sopravvivere autonomamente, una volta esauritasi la fase di sostegno del post terremoto". |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 15 DICEMBRE 2016 - Ore 21:37 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta.... SINDACATI - Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap SINDACATI - Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione SINDACATI - Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori SINDACATI - «Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti SINDACATI - La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente SINDACATI - Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump.... SINDACATI - Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte CRONACA - Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA |