|
|
SINDACATI - COLDIRETTI | |
Coldiretti, Riso (invasione dall'estero) unico cereale non prodotto in Campania | |
05 AGOSTO 2016 - Ore 22:37 | |
|
|
Dal Sud al Nord la difesa dei prodotti di eccellenza unisce l’Italia. Dalla Campania arriva la solidarietà di Coldiretti ai produttori di riso del Nord, che hanno visto crescere nel primo trimestre del 2016 le importazioni dall’estero del 74%. Nel 2015 le importazioni hanno fatto segnare il record storico di 219,4 milioni di chili. I dati arrivano da un’analisi della Coldiretti relativa ai dati Istat sul commercio estero che evidenziano un vero e proprio boom degli arrivi, causando un forte squilibrio produttivo e commerciale nell’ambito della filiera risicola italiana determinato soprattutto dalle importazioni sconsiderate di riso lavorato provenienti da Paesi che operano in regime Eba a dazio zero, in particolare la Cambogia e Myanmar. “Nella nostra regione – afferma Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania – il riso è l’unico cereale che non si produce. Ma nella tradizione culinaria campana se ne fa ampio uso in abbinamento alle nostre eccellenze agroalimentari. Pensiamo solo al famoso sartù napoletano, nato dalla fantasia dei cuochi partenopei che nel ‘700 presero spunto dai “monsù” francesi aggiungendo il pomodoro, la provola, la mozzarella e l’olio extravergine d’oliva. Pertanto esprimiamo vicinanza ai produttori di Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Sardegna. La battaglia per la trasparenza e la tracciabilità delle materie prime non ha confini regionali. I fenomeni di concorrenza sleale colpiscono tutto il made in Italy con gli stessi meccanismi. Quando i consumatori non vengono messi nelle condizioni di conoscere l’origine dei prodotti che acquistano sugli scaffali, la ricaduta a cascata nell’economia nazionale arriva fino al più piccolo dei nostri produttori agricoli. Lo sappiamo bene qui dove stiamo portando avanti una forte battaglia in difesa del pomodoro San Marzano, della mozzarella di bufala, dell’olio extravergine, del grano e di tutte le eccellenze agroalimentari regionali”. Proprio per sostenere un mercato molto importante per la nostra economia arriva ora “il Giglio”, il primo riso aromatico tutto italiano per garantire gusto e sicurezza in tavola che i consumatori potranno trovare in vendita con il nome di “Riso Gallo Aroma”. L’idea di creare una nuova varietà che possa andare incontro al consumatore finale ma che allo stesso tempo incontri l’esigenza esotica dettata da un’economia senza confini nasce dalla collaborazione di Riso Gallo, azienda storica leader di mercato da sempre attenta all’innovazione, con le istituzioni collegate a questo mercato come SIS (Società Italiana Sementi) e FIR (Filiera Italiana Riso), assieme a Coldiretti. La nuova varietà, aromatica a profilo lungo B, dal punto di vista agronomico risponde al nome di Giglio e rappresenta una vera rivoluzione per il nostro mercato poiché Riso Gallo Aroma si avvicina come aspetto ai classici risi dell’Est asiatico, ma si arricchisce di una tradizione di sapore e consistenza tutta mediterranea. Presenta, infatti, un’aromaticità floreale, che ricorda quella del Basmati, varietà di riso tipica dell’India e del Pakistan, ma è prodotto interamente in Italia rispettando gli standard Europei di sicurezza e controllo oltre che evitare le emissioni generate dal trasporto di ingenti quantità di riso da Paesi così lontani. |
|
|
|
Comunicato - Napoli - 05 AGOSTO 2016 - Ore 22:37 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani SINDACATI - Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger SINDACATI - Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità SINDACATI - Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli SINDACATI - Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera SINDACATI - I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale SINDACATI - Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia SINDACATI - "Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità SINDACATI - “Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |