|
|
SINDACATI - COLDIRETTI | |
Coldiretti; Embargo blocca esportazioni campane Rimuovere sanzioni alla Russia | |
01 LUGLIO 2016 - Ore 20:40 | |
|
|
"Il prolungamento della chiusura delle frontiere russe ha fatto saltare sul nascere un nuovo e interessante mercato per i prodotti agroalimentari della Campania". E' l'amaro commento di Gennarino Masiello, presidente della Coldiretti regionale e vicepresidente nazionale, al ritorno dalla manifestazione di Verona che ha portato ieri in piazza migliaia di agricoltori. La manifestazione ha avuto al centro dell'attenzione un fenomeno che colpisce tutto il made in Italy. Le misure frontaliere di Putin hanno azzerato completamente le esportazioni dei prodotti agroalimentari più rappresentativi. "Le turbolenze europee dopo la Brexit - spiega Masiello - e la guerra commerciale con la Russia scaricano sui territori conseguenze pesanti in termini di prospettiva. Per la Campania in particolare si tratta di una mannaia che cade su un nuovo mercato pronto a partire. Le nostre aziende agricole avevano lavorato per costruire rapporti con buyer sul mercato russo, sfruttando anche le opportunità e gli investimenti delle Istituzioni pubbliche. Anche se la lista di contromisure della Russia riguarda l’ingresso di frutta e verdura, formaggi, carne, salumi e pesce provenienti dai Paesi Ue, le conseguenze toccano tutti i prodotti. La ragione è legata ai canali commerciali che tendono a fare massa critica. In alcuni casi il taglio delle relazioni è stato radicale. Come per la mozzarella di bufala, che i russi hanno imparato ad apprezzare nei loro viaggi turistici nella nostra regione. Lo sbarco sul mercato era già in fase avanzata, ma le controsanzioni lo hanno stroncato di netto. I canali di vendita di altri prodotti chiave come vino e olio hanno subito la stessa sorte. Coldiretti auspica che le sanzioni vengano rimosse al più presto possibile. Più tempo passa, più sarà complicato ricostruire relazioni e rapporti adesso interrotti. La nostra preoccupazione è che l'indiscutibile appeal dei prodotti agroalimentari campani possa innescare pericolosi meccanismi speculativi, facendo arrivare sugli scaffali russi prodotti contraffatti".
|
|
|
|
Comunicato - Napoli - 01 LUGLIO 2016 - Ore 20:40 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta.... SINDACATI - Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap SINDACATI - Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione SINDACATI - Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori SINDACATI - «Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti SINDACATI - La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente SINDACATI - Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump.... SINDACATI - Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte CRONACA - Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA |