|
|
ATTUALITA - | |
Carabinieri: Note della Fanfara entusiasmano Montevergine Chiesa e Arma "unite" | |
21 DICEMBRE 2014 - Ore 18:37 | |
|
|
Il legame tra la Chiesa, la società e l’Arma dei Carabinieri è sempre più intenso come dimostra l’incantevole Concerto della Fanfara dei Carabinieri del 10° Reggimento Carabinieri Campania che si è svolto ieri, Sabato 20 dicembre 2014, alle ore 17.00, nella suggestiva atmosfera del Santuario di Montevergine. L’evento, fortemente voluto dall’Abate di Montevergine, Padre Riccardo Luca Guariglia in occasione delle imminenti festività natalizie, è stato organizzato unitamente al Colonnello Francesco Merone, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino. Lo spettacolo, aperto al pubblico, ha visto la partecipazione di autorità religiose, civili e militari nonché di bambini e gente comune, attirata dall’occasione del concerto, bello da vedere oltre che da ascoltare. Variegato e gradevole il repertorio offerto dalla Fanfara, diretta dal Brigadiere Rosario Maggio: dal brano di apertura Florentin March Fucik, all’opera di Franz Von Suppè “Cavalleria leggera”, quindi al “Nabucco” di Giuseppe Verdi, a Benny Goodman Memories del celebre clarinettista Benny Goodman, a “Momentfor Morricone” di Ennio Morricone, e, prima di vari brani natalizi, “Bari Bari Good” di Andy Clark. L’esibizione è terminata con l’esecuzione della “La Fedelissima”, marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri di Luigi Cirenei e dell’immancabile Inno Nazionale Italiano. Dopo il concerto l’Abate ha ringraziato il Generale di Corpo d’Armata Franco Mottola, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden” nonché il Generale di Brigata Gianfranco Cavallo, Comandante della Legione Campania. Ha quindi rivolto il suo augurio di speranza, finalizzato alla gioia, serenità, solidarietà, nel segno della fratellanza e della famiglia, tema al quale è ispirato anche il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri 2014. “La pace si costruisce con il rispetto della legalità, il sentimento religioso, l’amore e l’arte per la musica che ci guidano nel riscoprire i valori dell’uguaglianza, della solidarietà, dell’integrazione nel segno del perdono”; con queste parole l’Abate Guariglia ha salutato il pubblico. Ha poi preso la parola il Colonnello Merone: “Sarà un Natale da ricordare: avere a Montevergine, uno dei luoghi di culto più rinomati al mondo, la Fanfara dei Carabinieri è un motivo di orgoglio”. Quindi gli auguri del Comandante Provinciale, rivolti a ritrovare la gioia, l’unità in un periodo molto difficile per tante famiglie, evidenziando nell’occasione la vicinanza dell’Arma dei Carabinieri alle esigenze dei cittadini, per garantire ascolto e sostegno nella quotidianità. Programma concerto: • Brano d’apertura: Florentin March Fucik • Cavalleria Leggera Opera in tre atti di Franz Von Suppè. La prima rappresentazione fu a Vienna il 24 marzo 1866. lavoro minore di questo musicista che è considerato il padre dell’operetta viennese. L’argomento è una satira dell’ambiente militare asburgico. • Nabucco (sinfonia) di Giuseppe Verdi È la terza opera di Giuseppe Verdi e quella che ne decretò il successo. Composta su libretto di “Temistocle Solera”, Nabucco fece il suo debutto il 09 marzo 1842 al teatro “Alla Scala” di Milano. È stata spesso letta come l’opera più risorgimentale di Verdi, poiché gli spettatori italiani dell’epoca potevano riconoscere la loro condizione politica in quella degli ebrei soggetti al dominio babilonese. • Benny Goodman Memories di Benny Goodman Celebre clarinettista, compositore e direttore d’orchestra statunitense. Negli anni trenta ebbe grande successo con la sua Big Band. Oggi è ritenuto il più importante protagonista dello swing. • Momentfor Morricone di Ennio Morricone Ennio Morricone compositore italiano celebre per le sue numerose colonne sonore cinematografiche. Il suo particolare ed imitato stile di composizione per questo genere è esemplificato in particolare dalla colonna sonora “Il buono il brutto e il cattivo” di Sergio Leone, regista con il quale il compositore diede vita ad una lunga e proficua collaborazione. • Bari Bari Good di Andy Clark Uno dei più grandi compositori ed arrangiatori d’oltreoceano della musica swing. • Brani Natalizi (raccolta di celebri brani) autori vari Una raccolta di celebri brani natalizi. • Il concerto termina con l’esecuzione degli ultimi due brani: “La Fedelissima”, marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri di Luigi Cirenei e l'Inno Nazionale Italiano. Nel 1929 il maestro Luigi Cirenei compose la marcia militare “La Fedelissima” che sin da quell’anno divenne la marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri. a seguire, l’Inno Nazionale Italiano, musicato dal compositore Michele Novaro ed il cui testo fu scritto dal poeta Goffredo Mameli. FANFARA DEL 10° REGGIMENTO CARABINIERI “CAMPANIA” Cenni storici:
|
|
Comunicato - Avellino - 21 DICEMBRE 2014 - Ore 18:37 | |
|
|
|
|
|
ALLEGATI |
|
Galleria Fotografica |
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
Carabinieri; Denuncia per minaccia aggravata Ritiro cautelare armi e munizioni CRONACA - I Carabinieri della Compagnia di Baiano, in particolare i militari della Stazione di Monteforte Irpino, durante i LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Istinto dei Militari e "naso" di Rex scovano 40 grammi di hashish CRONACA - Credeva che quel vano occultato dallo schermo del proprio computer potesse consentirgli di sottrarsi alle proprie LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Merce contraffatta nel bagagliaio del bus Denunciato un marocchino CRONACA - Proseguono i controlli contro la contraffazione da parte dei militari della Compagnia di Sant’Angelo dei LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Sedicenne denunciato in stato di libertà CRONACA - I Carabinieri della Compagnia di Baiano, in particolare i militari della Stazione di Avella, nell’ambito dei LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Stemma araldico dell'Arma donato al Comando di Mirabella E. ATTUALITA - Nell’anno in cui si celebra il bicentenario dell’Arma dei Carabinieri, il giovane scultore di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario POLITICA - "La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal commissariamento dopo un decennio e recuperando tutte le criticità relative ai livelli essenziali di assistenza. Oggi possiamo parlare di una Regione che ha riportato in equilibrio i LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia POLITICA - "La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla scia delle direttive proposte dal movimento "Il Mondo al Contrario", Sabino Morano ha costituito il proprio Team, già operativo da qualche settimana. In molti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è diminuito il tasso di natalità delle nuove imprese, sono crollate le esportazioni e aumentate notevolmente le ore di cassa integrazione”. Così Giuseppe Marinelli, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato" CRONACA - Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra. Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni ATTUALITA - Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della LEGGI NOTIZIA |