titolo
SINDACATI  -  UDS
UdS; La #buonascuola; Diritto allo Studio Investimenti Democrazia/Partecipazione
14 SETTEMBRE 2014 - Ore 13:58

Avellino. "Venerdì nell'assemblea al Tilt abbiamo costruito un confronto generale tra varie scuole della provincia ed abbiamo analizzato i singoli problemi che ogni giorno viviamo  sulla nostra pelle, come studenti, con l' obiettivo  poi di  riuscire a strutturare rivendicazioni più ampie"; Mattia Iuliano, Coordinatore provinciale UdS Avellino. "L’assemblea ha avuto due nodi centrali che sono stati evidenziati da tutti i partecipanti: il diritto allo studio e la democrazia. Diritto allo studio visto soprattutto come investimenti in trasporti, edilizia e accesso all’istruzione. La questione dei trasporti, infatti, è un esempio palese di come tutti gli studenti non partano dalle stesse condizioni di partenza: la nostra provincia vive da anni una situazione disastrosa per quel che riguarda il trasporto pubblico, sempre più costoso ed inefficiente, vi sono studenti che devono aspettare ore per prendere un pullman e pagare abbonamenti assurdi; Quanto espresso attraverso la nota; I problemi sono palesi anche per l'edilizia scolastica...: non possono bastare investimenti saltuari, ma servono risposte concrete; Un piano di ristrutturazione delle scuole... deve diventare priorità politica. Se questo non si vorrà fare significa dire chequella degli ultimi mesi è  stata solo sterile propaganda. La buona scuola è quindi, per noi, quella che punta sul diritto allo studio, quella gratuita che permette a tutti gli studenti di poter studiare indipendentemente dalle condizioni sociali di partenza. Bisogna ritornare a parlare di noi studenti e delle nostre esigenze, non si possono più rimandare interventi sul diritto allo studio, il quale è sempre più sottovalutato e praticamente assente nel nuovo Piano scuola. L’altro nodo emerso nella discussione è la questione della democrazia, casi evidenti nelle nostre scuole sono i singoli bilanci..:  bisogna per questo coinvolgere gli studenti e dare la possibilità di esprimersi, cosa che invece con la nuova riforma verrà totalmente negata. Rivendicare democrazia significa per noi anche affermare la possibilità di avere un’aula autogestita, di poter confrontarsi con nuovi modelli di didattica e di valutazione e quindi l’ immaginare una scuola diversa. Dopo il confronto sulle singole condizioni è sorta l’esigenza di reincontrarci per parlare nello specifico di vari punti che saranno affrontati nella prossima assemblea mercoledì alle 17 al Tilt ossia: -Come cambierebbe la scuola con la nuova riforma? -Come possiamo costruire partecipazione a scuola? -Come riusciamo a migliorare trasporti ed edilizia? -Quale ruolo devono avere gli studenti, al di fuori delle scuole, in città e in provincia? Sono invitati a partecipare tutti quanti gli studenti, gli insegnanti e chiunque vive la scuola e la città  per un confronto generale sulle domande con cui ci siamo lasciati".



Comunicato - Avellino - 14 SETTEMBRE 2014 - Ore 13:58






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA