titolo
SINDACATI  -  CGIL
Irisbus; Interpellanza parlamentare Deputati irpini: Soddisfazione CGIL ma ora..
26 GIUGNO 2013 - Ore 02:43

La Cgil di Avellino accoglie con piacere la notizia della presentazione dell’interpellanza parlamentare da parte dei deputati irpini, Valentina Paris, Luigi Famiglietti, Giancarlo Giordano, Giuseppe De Mita, Antonio D’Agostino, ai quali si sono uniti i deputati Epifani, Damiano, Migliore, Impegno e Cesaro, prodotta il 19 giugno scorso sulla vertenza Irisbus di Flumeri, a seguito dell’assemblea pubblica tenuta dalle organizzazioni sindacali con i lavoratori della Irisbus, insieme ai parlamentari della Provincia di Avellino. Il comunicato della CGIL; “L’impegno dei deputati irpini,  commenta Vincenzo Petruzziello, segretario provinciale della CGIL, su sollecitazione di CGIL, CISL e UIL, mette in campo un importante elemento di discussione per risollevare le sorti della fabbrica irpina. Innanzitutto occorre sottolineare il fatto che ai deputati irpini si sono aggiunte le firme di altri rappresentanti istituzionali, quali il presidente della Commissione Lavoro, Cesare Damiano e del segretario nazionale del Pd, Guglielmo Epifani. Si rinsalda, inoltre, il fronte comune politico istituzionale dei rappresentanti irpini, per dare voce e forza alla vertenza. L’interpellanza, aggiunge Petruzziello, contiene precisi elementi di discussione presentati al Governo. Sulla scorta delle richieste della conferenza Stato-Regioni si chiede immediatamente l’attivazione di un tavolo Stato – Regioni - Enti locali sul trasporto pubblico locale, che arrivi al varo di un piano nazionale del trasporto pubblico, con investimenti immediati per il rinnovo del parco automezzi e l’impiego di mezzi a basso impatto ambientale. Questa esigenza risponde anche ai dettami europei, che hanno multato il nostro paese per l’inadeguatezza delle politiche ambientali in tema di trasporto pubblico. Il rinnovo del parco autobus italiano dovrà essere attuato attraverso il varo di un piano pluriennale dei trasporti, utilizzando i fondi europei disponibili in tal senso. Più propriamente sulla vertenza Irisbus, aggiunge Petruzziello, l’interpellanza mira all’unificazione con la vertenza della Breda Menarinibus di Bologna con l’apertura di un tavolo nazionale presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Non secondario, continua il comunicato avviandosi alla conclusione, dice il segretario della Cgil di Avellino, l’elementi riguardante la verifica dei fondi statali sostegno delle aziende del settore, per la copertura della Cassa Integrazione, a fronte di una delocalizzazione degli impianti e della produzione da queste attuate. Riteniamo che dall’interpellanza possano scaturire elementi per la ripresa delle attività presso la Irisbus di Flumeri. Auspichiamo che l’impegno dei deputati irpini possa continuare affinché l’interpellanza abbia seguito con azioni concrete. Immaginiamo, inoltre, che la strada intrapresa per la vicenda della Irisbus, sia strategicamente valida e vada adottata anche per la vicenda dell’Ex Isochimica, per quanto attiene il riconoscimento della pensione per i lavoratori che hanno contratto malattie professionali, sia per quanto riguarda l’azione di bonifica dello stabilimento di Borgo Ferrovia



Redazione - Avellino - 26 GIUGNO 2013 - Ore 02:43






NEWS SINDACATI

P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità
SINDACATI  - 
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna

LEGGI NOTIZIA
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA