titolo
SINDACATI  - 
CGIL; Cefalonia; Rinsaldare il gemellaggio tra comunità isolana e Sindacato
05 GIUGNO 2013 - Ore 21:37

Dopo la visita del 2 giugno, da parte di una delegazione della Cgil di Avellino, guidata  da Vincenzo Petruzziello, segretario provinciale e Gianni Marino, responsabile dell’Archivio Storico, nel corso della quale si è presentato la  presentazione il libro “Itinerario della Memoria”, curato da Bruna De Paula e Paolo Paoletti dell’Associazione italo-greca Mediterraneo a Cefalonia, si è tenuto un  incontro con l’ Amministrazione comunale (prima con il vicesindaco Evangelos Kekatos  e poi con lo stesso sindaco)  del capoluogo Argostoli con l’intento di rinsaldare il gemellaggio tra la comunità isolana e la Camera del lavoro di Avellino. In coincidenza di due importanti anniversari, che cadono nel 2013, rappresentati dall’eccidio dei soldati italiani ad opera dei tedeschi (1943)  e dal devastante terremoto che dieci anni dopo colpì l’isola greca, pari a quello dell’Irpinia per intensità e devastazione,  il 26 giugno a Bruxelles la Comunità Europea dedicherà una giornata a Cefalonia, perché l’sola diventi un simbolo della pace e della solidarietà nel Mediterraneo. Su iniziativa dell’amministrazione comunale di Argostoli e dell’Associazione Mediterraneo, la CGIL sarà invitata a partecipare per continuare a dare il suo contributo civile e culturale. A riportarlo, il comunicato della CGIL di AvellinoPer il doloroso anniversario del terremoto del 1953, sono previsti, infatti, per fine ottobre 2013 una serie di manifestazioni celebrative sull’isola di Cefalonia. In tale occasione la Cgil di Avellino sarà presente con una doppia iniziativa: scoprirà in collaborazione sempre con gli amici della Mediterraneo un cippo commemorativo dell’eccidio in una delle località dove più barbara e feroce la strage (località Troianata) e allestirà la mostra sui terremoti del ‘900 in Irpinia, già realizzata all’asilo Patria e Lavoro di Avellino  con la consulenza storica e letteraria  del prof. Paolo Speranza, in occasione del 30simo anniversario del sisma dell’80. Nell’incontro di Argostoli  si è concordato anche di dare vita ad un progetto di scambio culturale fra una scuola dell’Irpinia e una di Cefalonia sui due eventi catastrofici che hanno interessato l’isola e il nostro territorio. I ragazzi di Cefalonia studieranno il terremoto del 1980 mentre i nostri studenti quello di Cefalonia del 1953. Con lo scambio di una visita reciproca per una conoscenza diretta. 

“Nelle catastrofi naturali e storiche, cioè sia in quelle determinate dalla “ volontà umana” che in quelle causate dagli  “eventi naturali”, spiega Gianni Marino, responsabile dell’Archivio Storico della Cgil di Avellino, come emergono gli istinti peggiori, così può prevalere  la parte migliore di noi stessi e delle comunità in cui viviamo. In tali circostanze nei più può emergere un forte egoismo sociale così come può imporsi la piena consapevolezza di quanto siamo decisivi  il senso della solidarietà e della pace. Tale lezione deve essere evidenziata e trasferita alle giovani generazioni. In occasione dell’eccidio di Cefalonia del settembre del 1943, furono gli stessi abitanti dell’isola, nonostante gli Italiani fossero degli invasori/nemici, a solidarizzare e tentare di salvare i militari italiani che avevano deposto le armi e invece di essere considerati prigionieri di guerra furono trucidati a sangue freddo. Dieci anni dopo, in occasione del sisma del 1953, Cefalonia fu raggiunta da numerose squadre di soccorso, tra le prime, a giungere sull’isola ci fu quella di Israele, insieme ad altre unità provenienti da tutto il mondo. Lo stesso accadde in Irpinia dopo il terremoto del 1980. Proprio questi dolorosi eventi, aggiunge Marino nel comunicato che va a chiudere, ci consegnano l’importanza dei valori della solidarietà e della pace. Ecco perché siamo impegnati da anni nella direzione di far prevalere tali valori e sentimenti contro le spinte disgregatrici. Cefalonia deve diventare il simbolo europeo della Pace e della Solidarietà fra i popoli”. 



Redazione - Avellino - 05 GIUGNO 2013 - Ore 21:37






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA