titolo
SINDACATI  - 
CGIL; Cefalonia; Rinsaldare il gemellaggio tra comunità isolana e Sindacato
05 GIUGNO 2013 - Ore 21:37

Dopo la visita del 2 giugno, da parte di una delegazione della Cgil di Avellino, guidata  da Vincenzo Petruzziello, segretario provinciale e Gianni Marino, responsabile dell’Archivio Storico, nel corso della quale si è presentato la  presentazione il libro “Itinerario della Memoria”, curato da Bruna De Paula e Paolo Paoletti dell’Associazione italo-greca Mediterraneo a Cefalonia, si è tenuto un  incontro con l’ Amministrazione comunale (prima con il vicesindaco Evangelos Kekatos  e poi con lo stesso sindaco)  del capoluogo Argostoli con l’intento di rinsaldare il gemellaggio tra la comunità isolana e la Camera del lavoro di Avellino. In coincidenza di due importanti anniversari, che cadono nel 2013, rappresentati dall’eccidio dei soldati italiani ad opera dei tedeschi (1943)  e dal devastante terremoto che dieci anni dopo colpì l’isola greca, pari a quello dell’Irpinia per intensità e devastazione,  il 26 giugno a Bruxelles la Comunità Europea dedicherà una giornata a Cefalonia, perché l’sola diventi un simbolo della pace e della solidarietà nel Mediterraneo. Su iniziativa dell’amministrazione comunale di Argostoli e dell’Associazione Mediterraneo, la CGIL sarà invitata a partecipare per continuare a dare il suo contributo civile e culturale. A riportarlo, il comunicato della CGIL di AvellinoPer il doloroso anniversario del terremoto del 1953, sono previsti, infatti, per fine ottobre 2013 una serie di manifestazioni celebrative sull’isola di Cefalonia. In tale occasione la Cgil di Avellino sarà presente con una doppia iniziativa: scoprirà in collaborazione sempre con gli amici della Mediterraneo un cippo commemorativo dell’eccidio in una delle località dove più barbara e feroce la strage (località Troianata) e allestirà la mostra sui terremoti del ‘900 in Irpinia, già realizzata all’asilo Patria e Lavoro di Avellino  con la consulenza storica e letteraria  del prof. Paolo Speranza, in occasione del 30simo anniversario del sisma dell’80. Nell’incontro di Argostoli  si è concordato anche di dare vita ad un progetto di scambio culturale fra una scuola dell’Irpinia e una di Cefalonia sui due eventi catastrofici che hanno interessato l’isola e il nostro territorio. I ragazzi di Cefalonia studieranno il terremoto del 1980 mentre i nostri studenti quello di Cefalonia del 1953. Con lo scambio di una visita reciproca per una conoscenza diretta. 

“Nelle catastrofi naturali e storiche, cioè sia in quelle determinate dalla “ volontà umana” che in quelle causate dagli  “eventi naturali”, spiega Gianni Marino, responsabile dell’Archivio Storico della Cgil di Avellino, come emergono gli istinti peggiori, così può prevalere  la parte migliore di noi stessi e delle comunità in cui viviamo. In tali circostanze nei più può emergere un forte egoismo sociale così come può imporsi la piena consapevolezza di quanto siamo decisivi  il senso della solidarietà e della pace. Tale lezione deve essere evidenziata e trasferita alle giovani generazioni. In occasione dell’eccidio di Cefalonia del settembre del 1943, furono gli stessi abitanti dell’isola, nonostante gli Italiani fossero degli invasori/nemici, a solidarizzare e tentare di salvare i militari italiani che avevano deposto le armi e invece di essere considerati prigionieri di guerra furono trucidati a sangue freddo. Dieci anni dopo, in occasione del sisma del 1953, Cefalonia fu raggiunta da numerose squadre di soccorso, tra le prime, a giungere sull’isola ci fu quella di Israele, insieme ad altre unità provenienti da tutto il mondo. Lo stesso accadde in Irpinia dopo il terremoto del 1980. Proprio questi dolorosi eventi, aggiunge Marino nel comunicato che va a chiudere, ci consegnano l’importanza dei valori della solidarietà e della pace. Ecco perché siamo impegnati da anni nella direzione di far prevalere tali valori e sentimenti contro le spinte disgregatrici. Cefalonia deve diventare il simbolo europeo della Pace e della Solidarietà fra i popoli”. 



Redazione - Avellino - 05 GIUGNO 2013 - Ore 21:37






NEWS SINDACATI

P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità
SINDACATI  - 
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna

LEGGI NOTIZIA
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA