titolo
SINDACATI  - 
Aziende agricole avellinese, per il 22% "comandate" da Donne; Coldiretti
08 MARZO 2013 - Ore 13:52

Sarà per la capacità di recuperare antiche tradizioni o per la tendenza a portare nell'impresa i concetti di qualità della vita e di rispetto della natura. Fatto sta che l'agricoltura campana si tinge di rosa e a dire dai risultati è una novità che fa tanto bene al mondo delle imprese. Secondo i numeri di Coldiretti, la Campania, assieme alla Sicilia, è la prima regione d'Italia per imprese agricole rosa. Più di un terzo delle aziende ha infatti un capo donna per un totale di oltre 25mila attività, nel solo Avellinese sono oltre il 22% del totale. Ma i numeri non parlano da soli. Sempre secondo lo studio dell'associazione, il principale merito delle donne è (riporta e continua il comunicato) quello di aver reinventato il concetto di impresa agricola aprendo il mondo delle aziende a settori in precedenza inesplorati: a cominciare dalle associazioni per la valorizzazione di prodotti tipici nazionali come il vino e olio o dal recupero di antiche varietà di prodotti, passando per le fattorie didattiche e la pet-therapy fino ad arrivare alla biocosmesi e alle cura alternative del benessere. ''C'e' un'innata capacità dalle donne, dice il presidente di Coldiretti Napoli, Filomena Caccioppoli, nel saper coniugare le sfide del mercato con il rispetto dell'ambiente, la qualità della vita e il contatto con la natura. In questo momento di crisi, si tratta di valori aggiunti che possono contribuire al vero rilancio del nostro tessuto imprenditoriale''.

E i numeri di Coldiretti Campania lo confermano. Le imprese rosa sono tra le poche che nel 2012 hanno sfidato la crisi e, in un contesto generale di decrescita, hanno registrato un piccolo, ma significativo aumentano dello 0,5%. In generale l'agricoltura e' uno dei settori in cui si registra la crescita maggiore, la presenza femminile e' del 16% del totale, solo di poco inferiore, per esempio, al commercio che ricopre il 20%.  In Campania, nell'arco di poco più di 10 anni, le imprese a conduzione femminile sono passate dal 34,8% al 37,6%, numeri di gran lunga superiori alla media nazionale che è del 29%. I settori d'elezione per le donne imprenditrici agricole sono vari, in particolare quelli più innovativi e multifunzionali. Su tutti la gestione degli agriturismi con un capo azienda su 3 donna.

C'e' grande protagonismo poi nelle associazioni per la valorizzazione di prodotti tipici nazionali come il vino e olio o nei mercati di Campagna Amica. E non solo. Fondamentale è il contributo femminile nella trasformazione dei prodotti, nel recupero di antiche varietà, nelle fattorie didattiche, nella pet-therapy, nell'adozione di piante e animali online e nella crescente attenzione al benessere.

''Questa crescita di imprese al femminile, dice la Caccioppoli, è un dato molto positivo, le donne portano una visione diversa che sta arricchendo tutto il settore con nuove idee e tanta creatività. Purtroppo però, conclude il comunicato con l'analizzare politicamente, le difficoltà del sistema Italia e della Campania a garantire pari opportunità sono ancora tante, per questo è importante che si proceda con una politica seria di sostegno all'imprenditoria femminile''.



Redazione - Avellino - 08 MARZO 2013 - Ore 13:52






NEWS SINDACATI

P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità
SINDACATI  - 
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna

LEGGI NOTIZIA
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA