titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Il Test Salva-Olio; Blitz per "difendere" l'extravergine
01 FEBBRAIO 2013 - Ore 23:42

 

Operazione olio pulito: Coldiretti Campania parte con la campagna contro la contraffazione dell'extravergine d'oliva. Nel mirino della task force dell'associazione gli scaffali di negozi, discount e supermercati che espongono bottiglie con marchio italiano, ma che di Made in Italy hanno ben poco (riporta il comunicato spiegando il perchè dell'operazione riguardante l'accertamento di eventualità prospepettate in precedenza)). Nel fine settimana partiranno dei veri e propri blitz nei punti vendita, saranno raccolti dei campioni e verranno fatti analizzare in laboratori pubblici per verificare se le effettive qualita' chimiche e organolettico coincidono con quelle riportate in etichetta. E in caso di qualche discrepanza scatteranno subito le segnalazioni alle autorita' di controllo.

    ''Tutto questo anche grazie all'entrata in vigore della legge salva-olio - dicono il presidente e il direttore di Coldiretti Campania Gennarino Masiello e Prisco Lucio Sorbo - Uno strumento che ci permetterà di arginare la pericolosa proliferazione di truffe e inganni. Con la nostra iniziativa sveleremo i tanti prodotti che di italiano hanno ben poco e faremo capire da dove provengono le anomalie di un mercato in cui alcuni oli sono venduti a prezzi che non coprono neanche i costi di raccolta delle olive. Un danno gravissimo per un Paese in cui l'olio e' sulle tavole di tutti''

    E i numeri di Coldiretti lo confermano. Il consumo nazionale e' di circa 14 chili a testa e l'Italia e' il secondo produttore mondiale di olio di oliva con circa 250 milioni di piante e oltre mezzo milione di tonnellate di olio. Il fatturato del settore e' stimato in 2 miliardi di euro con un impiego di manodopera per 50 milioni di giornate lavorative. La Campania fa la parte del leone con oltre 70mila ettari di terra messi a produzione dai quali, nel solo 2011, si sono ottenuti quasi 415mila quintali di olio. Le aziende sono oltre 57mila e il fatturato, solo per due dei marchi Dop, e' di circa 5 milioni di euro all'anno. 

    Eppure l'Italia è anche il primo importatore mondiale di olio, in maggioranza proveniente dalla Spagna, dalla Grecia e dalla Tunisia, con un picco storico di 584mila tonnellate, superiore anche alla produzione nazionale. Una situazione che si e' tradotta nel crollo dei prezzi, nel 2012 al minimo storico con un -19%, e nel calo della produzione che si e' ridotta del 6%.

    ''Con la nuova legge, dicono i vertici di Coldiretti Campania, ci sono le condizioni per fare chiarezza e con l'avvio di un piano straordinario di controlli potremo difendere un prodotto fortemente identitario per l'agroalimentare italiano''.

    Il testo salva-olio, spiegano da Coldiretti, stabilisce le sanzioni in caso di scorretta presentazione degli oli nei pubblici esercizi. Viene esteso il reato di contraffazione di indicazioni geografiche a chi mette in etichetta informazioni non veritiere, vengono introdotte sanzioni aggiuntive come l'interdizione da attività pubblicitarie per spot ingannevoli e il divieto di ottenere contributi, finanziamenti o mutui agevolati da parte di istituzioni nazionali ed europee e, in generale, vengono rafforzati i metodi investigativi. E ancora, a tutela della salute, si fissano limiti piu' restrittivi per il contenuto di etil esteri degli acidi grassi (Eeag), di metil esteri degli acidi grassi (Meag), saranno rese note le analisi pubblicate e aggiornate mensilmente in una sezione del portale internet del ministero delle Politiche alimentari e forestali e saranno obbligatorie e viene introdotto in etichetta il termine minimo di conservazione a 18 mesi dalla data di imbottigliamento.



Redazione - Avellino - 01 FEBBRAIO 2013 - Ore 23:42






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA