titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Il Test Salva-Olio; Blitz per "difendere" l'extravergine
01 FEBBRAIO 2013 - Ore 23:42

 

Operazione olio pulito: Coldiretti Campania parte con la campagna contro la contraffazione dell'extravergine d'oliva. Nel mirino della task force dell'associazione gli scaffali di negozi, discount e supermercati che espongono bottiglie con marchio italiano, ma che di Made in Italy hanno ben poco (riporta il comunicato spiegando il perchè dell'operazione riguardante l'accertamento di eventualità prospepettate in precedenza)). Nel fine settimana partiranno dei veri e propri blitz nei punti vendita, saranno raccolti dei campioni e verranno fatti analizzare in laboratori pubblici per verificare se le effettive qualita' chimiche e organolettico coincidono con quelle riportate in etichetta. E in caso di qualche discrepanza scatteranno subito le segnalazioni alle autorita' di controllo.

    ''Tutto questo anche grazie all'entrata in vigore della legge salva-olio - dicono il presidente e il direttore di Coldiretti Campania Gennarino Masiello e Prisco Lucio Sorbo - Uno strumento che ci permetterà di arginare la pericolosa proliferazione di truffe e inganni. Con la nostra iniziativa sveleremo i tanti prodotti che di italiano hanno ben poco e faremo capire da dove provengono le anomalie di un mercato in cui alcuni oli sono venduti a prezzi che non coprono neanche i costi di raccolta delle olive. Un danno gravissimo per un Paese in cui l'olio e' sulle tavole di tutti''

    E i numeri di Coldiretti lo confermano. Il consumo nazionale e' di circa 14 chili a testa e l'Italia e' il secondo produttore mondiale di olio di oliva con circa 250 milioni di piante e oltre mezzo milione di tonnellate di olio. Il fatturato del settore e' stimato in 2 miliardi di euro con un impiego di manodopera per 50 milioni di giornate lavorative. La Campania fa la parte del leone con oltre 70mila ettari di terra messi a produzione dai quali, nel solo 2011, si sono ottenuti quasi 415mila quintali di olio. Le aziende sono oltre 57mila e il fatturato, solo per due dei marchi Dop, e' di circa 5 milioni di euro all'anno. 

    Eppure l'Italia è anche il primo importatore mondiale di olio, in maggioranza proveniente dalla Spagna, dalla Grecia e dalla Tunisia, con un picco storico di 584mila tonnellate, superiore anche alla produzione nazionale. Una situazione che si e' tradotta nel crollo dei prezzi, nel 2012 al minimo storico con un -19%, e nel calo della produzione che si e' ridotta del 6%.

    ''Con la nuova legge, dicono i vertici di Coldiretti Campania, ci sono le condizioni per fare chiarezza e con l'avvio di un piano straordinario di controlli potremo difendere un prodotto fortemente identitario per l'agroalimentare italiano''.

    Il testo salva-olio, spiegano da Coldiretti, stabilisce le sanzioni in caso di scorretta presentazione degli oli nei pubblici esercizi. Viene esteso il reato di contraffazione di indicazioni geografiche a chi mette in etichetta informazioni non veritiere, vengono introdotte sanzioni aggiuntive come l'interdizione da attività pubblicitarie per spot ingannevoli e il divieto di ottenere contributi, finanziamenti o mutui agevolati da parte di istituzioni nazionali ed europee e, in generale, vengono rafforzati i metodi investigativi. E ancora, a tutela della salute, si fissano limiti piu' restrittivi per il contenuto di etil esteri degli acidi grassi (Eeag), di metil esteri degli acidi grassi (Meag), saranno rese note le analisi pubblicate e aggiornate mensilmente in una sezione del portale internet del ministero delle Politiche alimentari e forestali e saranno obbligatorie e viene introdotto in etichetta il termine minimo di conservazione a 18 mesi dalla data di imbottigliamento.



Redazione - Avellino - 01 FEBBRAIO 2013 - Ore 23:42






NEWS SINDACATI

P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità
SINDACATI  - 
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna

LEGGI NOTIZIA
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA