titolo
SINDACATI  -  UIL
Bilancio Impegni e Aspettative; Automotive Sanità Pensioni; De Feo, UIL
29 DICEMBRE 2012 - Ore 11:35

"Riprendere il cammino dell’iniziativa sindacale a partire dalle due manifestazioni territoriali simbolo che hanno visto impegnate CGIL, CISL, UIL in questo anno che sta volgendo al termine, quella del 1° maggio a Grottaminarda sul tema ”Lavoro e crescita per uscire dalla crisi” e quella del 1° dicembre ad Avellino sul tema ”PER il lavoro, PER lo sviluppo, PER l’Irpinia”. Questo è l'auspicio di Franco De Feo, Segretario generale della UIL irpina nel tracciare il bilancio di un anno di attività sindacale.
"Adesso mobilitazione permanente sui singoli temi oggetto di confronto con il nuovo Governo, con la Regione e con la politica locale per rilanciare gli obiettivi della piattaforma del Sindacato mirate a creare condizioni di prospettiva ma anche risposte all’emergenza produttiva ed occupazionale.
Continua a crescere il disagio dei lavoratori irpini e delle loro famiglie, condizione confermata dall’ultimo rapporto ISTAT che fotografa la drammatica ascesa della disoccupazione e la platea dei giovani in cerca di occupazione, nella nostra provincia i disoccupati hanno superato le 80.000 unità.
Un mercato in discesa quello del lavoro, continua De Feo, nella sua analisi, dovuto ad una crisi acuta del sistema produttivo sostenuto non da iniziative per la crescita ma dai soli ammortizzatori sociali ed una situazione di criticità ulteriormente alimentata dalla sempre più forte pressione fiscale che attanaglia imprese e famiglie di lavoratori e pensionati.
L’obiettivo fondamentale resta quello di un Governo che rimetta in moto la crescita economica ed occupazionale del nostro Paese ed anche la necessità urgente di una buona politica più vicina, finalmente, ai problemi concreti dei cittadini.
L’invito che lanciamo ai nostri amici e compagni di CISL e CGIL è di continuare a provarci a stimolare la politica ad un impegno forte, di grande determinazione per sostenere gli obiettivi del Sindacato e per realizzare decisioni condivise sulle prospettive di sviluppo.
Il mondo del lavoro ha bisogno di impegni concreti per contrastare la crisi del fragile apparato industriale, per difendere gli stabilimenti simbolo dell’automotive, la IRISBUS e la FMA e le tante piccole Aziende dell’indotto e per pretendere rispettivamente il piano nazionale per il trasporto pubblico dal prossimo Governo Politico e da Marchionne il Piano Industriale per la saturazione degli organici nell’Azienda di Pratola Serra. Il Segretario della Uil fa considerazioni e proposte.
Si può e si deve fare di più, le sole dichiarazioni di buona volontà e di teorico consenso non bastano più, e noi come Sindacato ci candidiamo a consolidare il nostro ruolo di spina nel fianco di tutti i governanti chiamati a dare risposte al territorio.
Dopo i buoni risultati del tavolo del “patto per lo sviluppo” con le intese sulla “banda larga ed ultralarga” al servizio delle aree industriali e dei servizi sanitari e “”sull’alta capacità NA-BA” con la conferma definitiva della stazione Hirpinia, dobbiamo realizzare nuove intese sul grande progetto provinciale per la manutenzione o rifacimento delle condotte idriche, sulle energie alternative e sul turismo.
Le due intese istituzionali vanno riempite di contenuti economici con i finanziamenti, nazionali – regionali ed europei, da destinare alla banda ultralarga ed alla “piattaforma logistica” in Valle Ufita collegata alla stazione Hirpinia dell’Alta Capacità.
Contestualmente la Regione deve finanziare, come molte volte promesso, i tre contratti di programma che interessano l’Irpinia e bisogna cantierizzare le infrastrutture strategiche per lo sviluppo per rimettere nel circuito economico finanziamenti per il settore dell’edilizia falcidiato dagli effetti micidiali della crisi.
Una speranza per il 2013 è quella della garanzia occupazionale e del salario per i lavoratori FORESTALI, per i dipendenti del TRASPORTO PUBBLICO e della SANITA’, per gli addetti dei servizi SOCIALI, per i lavoratori della GRANDE DISTRIBUZIONE, con l’obiettivo per tutti di razionalizzare le risorse e la spesa senza intaccare, anzi di elevare, la qualità dei servizi forniti ai cittadini ed alle loro famiglie.
I tagli lineari non producono benefici ma solo danni indiscriminati al mondo dei servizi pubblici, ribadisce De Feo nella sua analisi, ed ai diritti acquisiti dei lavoratori.
Per esempio in materia di Riforma delle Pensioni, come testimoniato dai dati INPS sull’accesso alla pensione nel 2012, gli stessi dimostrano come il nostro sistema fosse in equilibrio economico già prima dei provvedimenti Fornero che sono stati una gigantesca operazione di cassa fatta sulle spalle dei lavoratori e delle lavoratrici. Questa l'analisi politiche che il Segretario fa sulla "riforma". Invece di tagliare gli sprechi della politica, aggiunge, e le spese improduttive si è "agito" su milioni di italiani contribuendo ad aggravare la



Redazione - Avellino - 29 DICEMBRE 2012 - Ore 11:35






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA