titolo
SINDACATI  -  C.I.A CONF ITA AGRICOLTORI
C.I.A.; È arrivato il tempo di mettere, l'agricoltura, al centro delle filiere
05 FEBBRAIO 2024 - Ore 22:41

“La Cia-Agritoltori Italiani è in mobilitazione da Ottobre 2023, con la grande iniziativa in piazza a Roma. Sono due anni che ha elaborato e portato avanti proposte per evitare questo grande stato di crisi dell’agricoltura”. È la posizione di Raffaele Amore, presidente Cia Campania, consegnata ai giornalisti nel corso di una conferenza stampa convocata presso la sede di Napoli.
“È arrivato il tempo - ha spiegato - di mettere al centro delle filiere l’agricoltura e, soprattutto, di promuovere azioni concrete verso il reddito dell’impresa agricola”.
Nel corso dell’appuntamento: ‘L’agricoltura italiana: un appello urgente per un piano nazionale straordinario’ sono state presentate le proposte della CIA per il comparto. Con il Piano Agricolo Nazionale straordinario l’obiettivo di risalire la china. L’agricoltura italiana, pure colpita da una crisi che per tre anni consecutivi ne ha minacciato le capacità di tenuta, mantiene la sua centralità sia con riferimento all’economia del nostro Paese sia in rapporto all’agricoltura degli altri paesi europei. In Italia, hanno ricordato gli organizzatori, l’agricoltura partecipa per circa il 2% al PIL nazionale. Analizzando l’insieme dei settori della produzione agricola e della trasformazione industriale, nel 2022 il valore aggiunto della filiera agroalimentare è arrivato a 64 miliardi di euro: 37,4 miliardi generati dal settore agricolo e 26,7 miliardi dall’industria ali- mentare. In questa configurazione “ristretta”, il comparto rappresenta il 3,7% del valore aggiunto dell’intera economia italiana; inglobando le fasi a valle della produzione alimentare, ossia distribuzione e ristorazione, si arriva al 7,7%, ma se si considerano anche i servizi e le attività neces- sari per far arrivare i prodotti dal campo alla tavola (trasporti, logistica, intermediazione), la stima del peso dell’agroalimentare sul Pil supera il 15,2%. Numeri importanti sui quali lavorare per migliorare le performance. Il piano, in sintesi, prevede misure per accrescere il peso economico e la forza negoziale dell’agricoltura all’interno delle filiere, interventi ed idee per incentivare il ruolo e il presidio ambientale svolti dall’agricoltura nei sistemi territoriali. Fra gli obiettivi del documento quello di collocare l’agricoltura al centro dei processi di mantenimento e sviluppo delle aree interne e rurali del Paese. Salvaguardare, è altra missione del piano, il sistema di attività sociali vitali per contrastare il processo di abbandono e spopolamento così da consentire la permanenza della popolazione e delle imprese sui territori, in modo particolare aree interne. Per la CIA fondamentali le misure per consolidare il trend di crescita delle esportazioni Made in Italy. Il piano proposto dalla CIA – hanno incalzato gli organizzatori - include la gestione sostenibile delle risorse, dall'irrigazione alla manodopera agricola. La necessità di un approccio chiaro alla gestione delle calamità naturali e delle risorse idriche emerge come priorità, insieme a proposte per incentivare la gestione delle aree interne e ridurre le accise e l'IVA sul gasolio”.
 
Il direttore Mario Grasso ha chiuso i lavori annunciando i prossimi appuntamenti e la volontà di avviare confronto con le Istituzioni. “Ci saranno - ha detto - assemblee in tutte e cinque le provincie, un ciclo che si chiuderà con una assemblea a fine Marzo che si terrà a Napoli. Aperti al confronto per evitare altri problemi e costruire soluzioni”.
            



Comunicato - Napoli - 05 FEBBRAIO 2024 - Ore 22:41






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA