|
|
SINDACATI - CGIL | |
CGIL; 3000 morti ad Avellino con i bombardamenti post-Armistizio ReEsistenti | |
16 SETTEMBRE 2023 - Ore 04:11 | |
|
|
Avellino. Il segretario generale Franco Fiordellisi presenta le prossime iniziative nell’ambito del progetto “ReEsistenti”. “La commemorazione dei bombardamenti sulla città di Avellino, dopo la firma dell’armistizio del 1943, episodio drammatico con oltre 3000 morti è ascrivibile alla follia della guerra e all’ignominia dei “dirigenti” monarchici, re in testa, dei comandanti dell’esercito, ed ovviamente dell’apparato dittatoriale fascista del ventennio. La Cgil della provincia di Avellino, nell’ambito del progetto “ReEsistenti”, ideato in occasione della celebrazione dell’ottantesimo dell’armistizio e dell’inizio della Resistenza al Fascismo e al Nazismo, dopo il buio ventennio fascista che vide la chiusura di Camere del Lavoro, Leghe operaie e di Mutuo Soccorso di lavoratori, braccianti e artigiani legati alla CGIL e del Partito d’Azione, Partito Socialista, Partito Comunista ed Anarchici, da qui il titolo che gioca su Resistenza, ovvero Uomini e Donne, Resistenti Esistenti antifascisti che nel ventennio mantennero le loro idee non aderendo al fascio che riaffermarono subito con l’armistizio dell’otto settembre 1943, per cui abbiamo inserito percorsi, successivi, Scioperi verso il Referendum sulla Repubblica, la Costituzione repubblicana, l’Occupazione delle Terre in Irpinia, Piano Marshall e Piano per il Lavoro della CGIL con Giuseppe Di Vittorio. Il progetto “ReEsistenti” dopo la ri-pubblicazione, “Operai Neri di Sogni” volume curato da Paolo Speranza, avviamo la serie di convegni, ed iniziative organizzate sul territorio provinciale, anche in occasione di vari anniversari, un percorso di ricerca che di volta in volta si arricchirà del contributo di esperienze e conoscenze delle compagne e dei compagni della CGIL, di attivisti e collaboratori, un percorso partecipato per la realizzazione di queste iniziative di valorizzazione della memoria e di riscoperta di aspetti spesso trascurati dei figure importanti della nostra storia locale e non solo. Gli incontri e le assemblee territoriali di Cgil e Associazioni parteciperanno della piattaforma verso il 7 Ottobre, La Costituzione Via Maestra, con la grande manifestazione nazionale a Roma per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l'attuazione della Costituzione, contro l'autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare. È "La Via Maestra. Insieme per la Costituzione", la mobilitazione lanciata da più di 100 associazioni e reti, che a loro volta raccolgono tantissime realtà della società civile, tra cui anche la Cgil, per sabato 7 ottobre a Roma. Da Avellino sono già previste partenze di BUS da LIONI, Grottaminarda, Solofra, Avellino dalle ore 08.30. Nei prossimi giorni forniremo le ulteriori date che vedranno la presenza anche di personalità nazionali ed internazionali.” Tutte le iniziative andranno in diretta sul canale https://fb.me/CGIL.Avellino e riprese sul sito informazione della Cgil Nazionale collettiva.it “ReEsistenti” in Irpinia sarà il 30 Settembre a Calitri con ANPI provinciali e studiosi per discutere della Rivolta del 29 settembre 1943 a Calitri Casa della Musica ex Cinema Rossini ore 17:30, Piazza S. Scoca,5 sono invitati l’Amministrazione e i Cittadini Introduce e Coordina Antonio LAMPARIELLO Ref. Cgil Calitri Interventi Giovanni CAPOBIANCO Pres. ANPI Avellino Antonella COPPOLA Dir. INCA Avellino Paolo SPERANZA Prof. Storico del Cinema Annibale COGLIANO Prof. Storico Antonio MAFFUCCI Autore Erika PICARIELLO Segr. CGIL Avellino. |
|
|
|
Comunicaro - Avellino - 16 SETTEMBRE 2023 - Ore 04:11 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Adesso Basta; CGIL e UIl scendono in piazza al Sud Landini a Napoli SINDACATI - "Oggi, Venerdì 1 Dicembre, la mobilitazione di CGIL (Franco Fiordellisi) e UIL (Luigi Simeone) LEGGI NOTIZIA |
![]() |
CGIL; Diritti delle Donne ed il sistema carcerario rispetta la Costituzione? SINDACATI - CGIL Avellino. Doppio appuntamento della CGIL presso la Sala Blù del Complesso Monumentale Ex Carcere Borbonico LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Prelievo di contanti nei negozi? I dubbi di Marinelli, Confesercenti SINDACATI - CONFESERCENTI “Cresce l'incertezza tra i commercianti irpini, come nel resto del Paese, sull'uso di contanti per gli LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti Impresa Pesca; Giugliano: No alla riduzione indennità malattia SINDACATI - COLDIRETTI “La bozza della Legge di Bilancio 2024, all’articolo 32, riduce l’indennità giornaliera di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Cucciniello, CISL: Educazione finanziaria a contrastare la violenza di genere SINDACATI - CISL Il tema dell’educazione finanziaria sta diventando sempre più centrale nell’ambito delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
UIL; I 312 lavoratori, ex Whirlpool, assunti in Italian Green Factory SINDACATI - UIL Napoli. “Dopo quattro anni di lotta, finalmente si chiude la vertenza Whirlpool con l’assunzione di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Marinelli; Resto al Sud (meno burocratica) misura-incentivo per attività e studi SINDACATI - “Per creare nuove opportunità imprenditoriali ed occupazionali in Irpinia è necessario LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Cucciniello, ACLI: Preghiamo, con Papa Francesco, per la Pace Israele-Palestina SINDACATI - "Nonostante tutto, noi continuiamo a credere, ad impegnarci e a pregare con Papa Francesco per la pace. Le LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Summonte; La nota sulla raccolta rifiuti del giorno 8 Dicembre COMUNI - SUMMONTE Summonte. Dalla Casa comunale: Domani, Venerdì 8 Dicembre 2023, la raccolta dei rifiuti, della frazione organica, sarà svolta regolarmente come da comunicazione di Irpiniambiente. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Detenzione, produzione e vendita di materiale esplodente Arresto CRONACA - I Carabinieri della stazione di Monteforte Irpino hanno tratto in arresto un uomo ritenuto responsabile di detenzione, produzione e vendita di materiale esplodente di genere proibito. L’epilogo delle indagini si è avuto con il controllo di un corriere che, con regolare LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Capriglia I.; Il monito di Don Maurizio Patriciello: Lo Stato faccia lo Stato COMUNI - CAPRIGLIA IRPINA Capriglia Irpina. In occasione della Festa di San Nicola, Patrono del paese, è stato "ospite" di Don Vincenzo Giraldi, Parroco della Chiesa locale, il Sacerdote anticamorra, Don Maurizio Patriciello che guida la Parrocia San Paolo Apostolo di, Caivano, - LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Il report sugli infortunati SPORT - CALCIO U. S. AVELLINO La squadra dell'U. S. Avellino si è allenata questa mattina presso lo stadio Partenio – Lombardi in vista del prossimo impegno di campionato che vedrà i biancoverdi impegnati contro il Benevento. Rientrato in gruppo il calciatore Raffaele Russo. IL REPORT SUGLI INFORTUNATI Lorenzo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Legambiente Avellino; Di Gisi e Dello Iaco nell'Assemblea nazionale ENTI - Il XII congresso di Legambiente tenutosi presso l’auditorium Massimo di Roma ha visto il rinnovo delle cariche sociali regionali, con la conferma di Stefano Ciafani e Giorgio Zampetti nel ruolo di Presidente e Direttore regionale. Legambiente Avellino sarà per la prima volta LEGGI NOTIZIA |