titolo
SINDACATI  -  CIA CONFEDERAZIONE ITALIANA AG
Cia Campania; A Napoli il Bufala Fest
04 SETTEMBRE 2023 - Ore 18:08

Napoli. Quest’anno il “Bufala Fest 2023”- che si terrà dal 7 al 10 Settembre, in Piazza Municipio a Napoli,  avrà cometema lo sviluppo dell’AgriFoodTech. Cia Campania nella Talk Area “Giardino delle Idee”, subito dopo l’apertura del Villaggio Bufala Fest, prevista pergiovedì, 7 settembre 2023 alle ore 12, ha organizzato per le 12.30 untalk di apertura sul tema:“Prevenzione e gestione del rischio in agricoltura”.

Un argomento importante, perché sulle tecnologie di previsione meteo per l’agricoltura e di ottimizzazione di irrigazione e fertilizzazione dei terreni si basa un pezzo importante proprio dell’AgriFoodtech, che fa largo uso di dati raccolti mediante la sensoristica ed elaborati digitalmente, e perché dedicati alla gestione del rischio in agricolturaci sono quasi un miliardo e 288 milioni di euro di euro nel 2023-2027, pari a circa il 20% del totale dei fondi comunitari per il settore primario assegnato all’Italia dall’UE nel quadro della Politica agricola comune.

Dopo i saluti del professor Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli, seguiranno gli interventi di Raffaele Amore, presidente Cia Campania e del professor Fabian Capitanio – docenteall’Università degli Studi Federico II di Napoli, l’esperto in materia di rischio che ha elaborato in collaborazione con il Crea e per Regione Campania un ampio documento conoscitivo noto come “progetto Agririsk”.

Secondo “Agririsk”, nel caso nulla cambiasse nella gestione centralizzata delle quattro misure per la gestione del rischio - Assicurazioni agevolate e Fondo mutualistico nazionale AgriCat, Fondi di mutualizzazione e Strumenti per la stabilizzazione del reddito - le Regioni del Sud continuerebbero a finanziare con la propria quota Feasr i programmi di difesa delle regioni del Nord, dove sono attivi i Consorzi di difesa.

Prenderà la parola anche Luigi Polizzi – direttore generale Politiche Internazionali e Unione Europea del Masaf, mentre toccherà all’onorevole Nicola Caputo – Assessore Agricoltura Regione Campania, ribadire la proposta della Campania, lanciata in un convegno il 27 febbraio scorso: assicurare parte delle risorse nella disponibilità delle regioni per dar luogo a un’azione forte ed efficace, misurata alle esigenze assicurative e mutualistiche specifiche dei singoli territori implementando, in autonomia, progetti sperimentali per polizze, fondi mutualistici e strumenti di tutela del reddito settoriali e non settoriali.

Conclusioni affidate al senatore Patrizio Giacomo la Pietra, sottosegretario delMinistero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste ed a Cristiano Fini, presidente Nazionale Cia- Agricoltori Italiani.



Comunicaro - Napoli - 04 SETTEMBRE 2023 - Ore 18:08






NEWS SINDACATI

Adesso Basta; CGIL e UIl scendono in piazza al Sud Landini a Napoli
SINDACATI  - 
"Oggi, Venerdì 1 Dicembre, la mobilitazione di CGIL (Franco Fiordellisi) e UIL (Luigi Simeone)

LEGGI NOTIZIA
CGIL; Diritti delle Donne ed il sistema carcerario rispetta la Costituzione?
SINDACATI  -  CGIL
Avellino. Doppio appuntamento della CGIL presso la Sala Blù del Complesso Monumentale Ex Carcere Borbonico

LEGGI NOTIZIA
Prelievo di contanti nei negozi? I dubbi di Marinelli, Confesercenti
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Cresce l'incertezza tra i commercianti irpini, come nel resto del Paese, sull'uso di contanti per gli

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti Impresa Pesca; Giugliano: No alla riduzione indennità malattia
SINDACATI  -  COLDIRETTI
“La bozza della Legge di Bilancio 2024, all’articolo 32, riduce l’indennità giornaliera di

LEGGI NOTIZIA
Cucciniello, CISL: Educazione finanziaria a contrastare la violenza di genere
SINDACATI  -  CISL
Il tema dell’educazione finanziaria sta diventando sempre più centrale nell’ambito delle

LEGGI NOTIZIA
UIL; I 312 lavoratori, ex Whirlpool, assunti in Italian Green Factory
SINDACATI  -  UIL
Napoli. “Dopo quattro anni di lotta, finalmente si chiude la vertenza Whirlpool con l’assunzione di

LEGGI NOTIZIA
Marinelli; Resto al Sud (meno burocratica) misura-incentivo per attività e studi
SINDACATI  - 
“Per creare nuove opportunità imprenditoriali ed occupazionali in Irpinia è necessario

LEGGI NOTIZIA
Cucciniello, ACLI: Preghiamo, con Papa Francesco, per la Pace Israele-Palestina
SINDACATI  - 
"Nonostante tutto, noi continuiamo a credere, ad impegnarci e a pregare con Papa Francesco per la pace. Le

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Summonte; La nota sulla raccolta rifiuti del giorno 8 Dicembre
COMUNI  -  SUMMONTE
Summonte. Dalla Casa comunale: Domani, Venerdì 8 Dicembre 2023, la raccolta dei rifiuti, della frazione organica, sarà svolta regolarmente come da comunicazione di Irpiniambiente.

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Detenzione, produzione e vendita di materiale esplodente Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri della stazione di Monteforte Irpino hanno tratto in arresto un uomo ritenuto responsabile di detenzione, produzione e vendita di materiale esplodente di genere proibito. L’epilogo delle indagini si è avuto con il controllo di un corriere che, con regolare

LEGGI NOTIZIA

Foto
Capriglia I.; Il monito di Don Maurizio Patriciello: Lo Stato faccia lo Stato
COMUNI  -  CAPRIGLIA IRPINA
Capriglia Irpina. In occasione della Festa di San Nicola, Patrono del paese, è stato "ospite" di Don Vincenzo Giraldi, Parroco della Chiesa locale, il Sacerdote anticamorra, Don Maurizio Patriciello che guida la Parrocia San Paolo Apostolo di, Caivano, -

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Il report sugli infortunati
SPORT  -  CALCIO U. S. AVELLINO
La squadra dell'U. S. Avellino si è allenata questa mattina presso lo stadio Partenio – Lombardi in vista del prossimo impegno di campionato che vedrà i biancoverdi impegnati contro il Benevento.  Rientrato in gruppo il calciatore Raffaele Russo.  IL REPORT SUGLI INFORTUNATI Lorenzo

LEGGI NOTIZIA

Foto
Legambiente Avellino; Di Gisi e Dello Iaco nell'Assemblea nazionale
ENTI  - 
Il XII congresso di Legambiente tenutosi presso l’auditorium Massimo di Roma ha visto il rinnovo delle cariche sociali regionali, con la conferma di Stefano Ciafani e Giorgio Zampetti nel ruolo di Presidente e Direttore regionale. Legambiente Avellino sarà per la prima volta

LEGGI NOTIZIA