titolo
SINDACATI  - 
Marinelli: Tra Aprile e Giugno, in Irpinia, hanno chiuso 336 imprese
30 AGOSTO 2023 - Ore 16:11

“I dati sul panorama imprenditoriale irpino continuano a destare notevole preoccupazione, rassegnando un alto tasso di cessazioni di attività, determinato dalle difficoltà che gli operatori sono costretti ad affrontare, in un quadro generale di grande incertezza”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino. “Dall'analisi delle statistiche su natalità e mortalità delle imprese – prosegue il dirigente dell'associazione di categoria –, nel secondo trimestre del 2023, condotta da Infocamere, per conto di Unioncamere, emerge che la tendenza alla chiusura delle attività resta molto alta ed in progressiva ascesa dal 2020, nonostante il recupero registrato rispetto al primo trimestre dell'anno. Tra Aprile e Giugno in provincia di Avellino hanno chiuso i battenti 336 imprese di vario tipo, che vanno ad aggiungersi alle 816 cessazioni tra gennaio e marzo, con una prospettiva per fine anno più nera del previsto. A rendere più pesante il bilancio complessivo è il ridotto numero di iscrizioni nel Registro, pari a 515 unità, comunque in aumento rispetto al periodo Gennaio-Marzo, facendo segnare un saldo positivo di soltanto 179 realtà produttive. Anche la parabola discendente delle nuove iscrizioni prosegue dal 2020, con un piccolo e temporaneo rialzo segnato nel 2021, ma ha origine prima ancora dell'emergenza Covid e precisamente nel 2018. Al momento, quindi, le imprese iscritte nel Registro sono 42.928, delle quali 36.983 effettivamente attive. La tendenza statistica che emerge in Irpinia è in linea con il resto del Paese, ed in particolare con il Mezzogiorno d'Italia, condizionata dalla profonda crisi in atto, rispetto alla quale però si distinguono un maggiore o minore impatto sui territori e una diversa capacità reattiva, legata soprattutto a ragioni strutturali. In Irpinia, dunque, in un panorama generale complesso, i numeri dell'anagrafe delle imprese, che chiaramente contraddistingue il livello di vitalità dell'economia locale, risultano particolarmente negativi. Non tutti i settori però rispondono allo stesso modo. Le attività professionali, i servizi alle imprese e il turismo appaiono più dinamiche, anche se quest'ultime non riescono ancora a recperare il divario rispetto agli anni precedenti. Più in affanno i piccoli negozi di vicinato di abbigliamento e alimentari. Anche i dati Movimprese – conclude Marinelli – ci dicono che una via d'uscita dalla crisi è ancora lontana e gli effetti combinati di inflazione, costi di gestione moltiplicati, aumento dei tassi di credito, insieme al ridotto livello dei consumi provocato dal caroprezzi e dal delicato orizzonte sociale, rischiano di far pesare ancora molto i propri effetti, in assenza di una strategia generale, su più livelli, per migliorare le condizioni di vita delle famiglie e ridurre il carico delle imprese, unitamente ad una programmazione di sviluppo territoriale e dell'intero sistema-Italia che possa creare prospettive a medio e lungo termine. Occorre pertanto un impegno totale delle istituzioni pubbliche e di tutti gli attori sociali ed economici”.

 



Comunicaro - Avellino - 30 AGOSTO 2023 - Ore 16:11






NEWS SINDACATI

Adesso Basta; CGIL e UIl scendono in piazza al Sud Landini a Napoli
SINDACATI  - 
"Oggi, Venerdì 1 Dicembre, la mobilitazione di CGIL (Franco Fiordellisi) e UIL (Luigi Simeone)

LEGGI NOTIZIA
CGIL; Diritti delle Donne ed il sistema carcerario rispetta la Costituzione?
SINDACATI  -  CGIL
Avellino. Doppio appuntamento della CGIL presso la Sala Blù del Complesso Monumentale Ex Carcere Borbonico

LEGGI NOTIZIA
Prelievo di contanti nei negozi? I dubbi di Marinelli, Confesercenti
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Cresce l'incertezza tra i commercianti irpini, come nel resto del Paese, sull'uso di contanti per gli

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti Impresa Pesca; Giugliano: No alla riduzione indennità malattia
SINDACATI  -  COLDIRETTI
“La bozza della Legge di Bilancio 2024, all’articolo 32, riduce l’indennità giornaliera di

LEGGI NOTIZIA
Cucciniello, CISL: Educazione finanziaria a contrastare la violenza di genere
SINDACATI  -  CISL
Il tema dell’educazione finanziaria sta diventando sempre più centrale nell’ambito delle

LEGGI NOTIZIA
UIL; I 312 lavoratori, ex Whirlpool, assunti in Italian Green Factory
SINDACATI  -  UIL
Napoli. “Dopo quattro anni di lotta, finalmente si chiude la vertenza Whirlpool con l’assunzione di

LEGGI NOTIZIA
Marinelli; Resto al Sud (meno burocratica) misura-incentivo per attività e studi
SINDACATI  - 
“Per creare nuove opportunità imprenditoriali ed occupazionali in Irpinia è necessario

LEGGI NOTIZIA
Cucciniello, ACLI: Preghiamo, con Papa Francesco, per la Pace Israele-Palestina
SINDACATI  - 
"Nonostante tutto, noi continuiamo a credere, ad impegnarci e a pregare con Papa Francesco per la pace. Le

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Summonte; La nota sulla raccolta rifiuti del giorno 8 Dicembre
COMUNI  -  SUMMONTE
Summonte. Dalla Casa comunale: Domani, Venerdì 8 Dicembre 2023, la raccolta dei rifiuti, della frazione organica, sarà svolta regolarmente come da comunicazione di Irpiniambiente.

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Detenzione, produzione e vendita di materiale esplodente Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri della stazione di Monteforte Irpino hanno tratto in arresto un uomo ritenuto responsabile di detenzione, produzione e vendita di materiale esplodente di genere proibito. L’epilogo delle indagini si è avuto con il controllo di un corriere che, con regolare

LEGGI NOTIZIA

Foto
Capriglia I.; Il monito di Don Maurizio Patriciello: Lo Stato faccia lo Stato
COMUNI  -  CAPRIGLIA IRPINA
Capriglia Irpina. In occasione della Festa di San Nicola, Patrono del paese, è stato "ospite" di Don Vincenzo Giraldi, Parroco della Chiesa locale, il Sacerdote anticamorra, Don Maurizio Patriciello che guida la Parrocia San Paolo Apostolo di, Caivano, -

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Il report sugli infortunati
SPORT  -  CALCIO U. S. AVELLINO
La squadra dell'U. S. Avellino si è allenata questa mattina presso lo stadio Partenio – Lombardi in vista del prossimo impegno di campionato che vedrà i biancoverdi impegnati contro il Benevento.  Rientrato in gruppo il calciatore Raffaele Russo.  IL REPORT SUGLI INFORTUNATI Lorenzo

LEGGI NOTIZIA

Foto
Legambiente Avellino; Di Gisi e Dello Iaco nell'Assemblea nazionale
ENTI  - 
Il XII congresso di Legambiente tenutosi presso l’auditorium Massimo di Roma ha visto il rinnovo delle cariche sociali regionali, con la conferma di Stefano Ciafani e Giorgio Zampetti nel ruolo di Presidente e Direttore regionale. Legambiente Avellino sarà per la prima volta

LEGGI NOTIZIA