titolo
POLITICA  - 
Prisco: Difendere il Made in Italy dagli appetiti della criminalità
25 MAGGIO 2023 - Ore 00:56

"Per il nostro Governo la valorizzazione del made in Italy è stata fin dal primo giorno dell'insediamento un punto centrale. Abbiamo istituito per la prima volta un Ministero dedicato alla difesa del made in Italy e il comparto agroalimentare è sicuramente tra le priorità. La difesa del comparto agricolo ed alimentare non può non passare per l’affermazione della legalità a tutti i livelli: difendere le produzioni italiane significa difendere la cultura e la tradizione italiana, oltre che difendere l’economia del nostra Nazione. Puntare sulla qualità e la distintività delle nostre produzioni agroalimentari per diventare unici sul mercato globale è un obiettivo alla portata e la difesa del marchio Italia è una delle trincee sulle quali stiamo su diversi fronti.

Per questo, una delle prime azioni del Governo e del Ministro Lollobrigida è stato il rafforzamento del ruolo dell'ispettorato del lavoro per la garanzia della repressione delle frodi, il contrasto alle agromafie e al caporalato, una piaga che affligge diverse aree del Paese e non solo il Sud, come spesso si racconta.

Il Governo si è impegnato nel potenziamento delle unità dei Carabinieri, specializzati nella tutela dell'agroalimentare, come sul rafforzamento del numero di ispettori del ICQRF, dediti alla tutela della qualità e della repressione delle frodi dei prodotti agroalimentari. 

Il settore agro-alimentare non è immune dalle mire espansionistiche di strutturati sodalizi delinquenziali. Non solo i reati “tradizionali” ma anche quelli legati agli interessi della criminalità organizzata: estorsioni, usura,  riciclaggio, adulterazioni, sofisticazioni e contraffazioni alimentari. Le mafie sono poi molto “attrezzate” nelle frodi fiscali a danno dell’Italia ma anche dell’Europa.

L’attenzione è dunque altissima da parte di tutte le istituzioni coinvolte, in primis il Ministero dell’Interno, particolarmente attento alla prevenzione ed al contrasto dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e del caporalato. Per individuare le situazioni di illegalità il Viminale ha siglato numerosi protocolli. 

Un ruolo di primo piano è attribuito ai Prefetti i quali, nell’esercizio della funzione di amministrazione generale, coordinano gli interventi di prevenzione e contrasto di questi fenomeni sul territorio. Analoga attenzione sul fronte dell immigrazione che può e deve essere finalizzata a rispondere alle richieste delle imprese e non quella irregolare, terreno fertile per la criminalità che la sfrutta. 

Le nostre produzioni e il nostro cibo sono una ricchezza che siamo impegnati a tutelare e difendere: una filiera legale è garanzia di benessere e prosperità per le imprese del settore ma soprattutto per la salute dei cittadini”.

E’ quanto ha affermato il sottosegretario al Ministero dell’Interno Emanuele Prisco, intervenendo a Perugia al seminario su "La bellezza dell'agroalimentare italiano tra tutele, agromafie e nuove minacce" che si è svolto presso l'aula magna dell'Università degli Studi di Perugia.



Comunicato - Perugia - 25 MAGGIO 2023 - Ore 00:56






NEWS POLITICA

PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda
POLITICA  - 
Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri

LEGGI NOTIZIA
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato
POLITICA  - 
Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili

LEGGI NOTIZIA
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi
POLITICA  - 
"L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra

LEGGI NOTIZIA
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri
POLITICA  - 
"Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non

LEGGI NOTIZIA
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto
POLITICA  - 
Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto

LEGGI NOTIZIA
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD
POLITICA  - 
Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno

LEGGI NOTIZIA
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti
POLITICA  - 
San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri
POLITICA  - 
Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA