titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Sui cibi arriva l'indicazione "Spesso Buono Oltra" col TMC
10 MARZO 2023 - Ore 23:13

Indicare in etichetta la frase “spesso buono oltre” da aggiungere alla dicitura attuale “da consumare preferibilmente entro” è la proposta della Commissione Europea contenuta in una bozza di regolamento delegato con l’obiettivo di ridurre gli sprechi alimentari. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che eventuali aggiunte in etichetta che aiutino a fare scelte di acquisto consapevoli sono positive purché siano chiare e ben comprensibili, senza ingenerare confusione. E’ infatti importante mantenere in etichetta il Termine Minimo di Conservazione (TMC) riportato con la dicitura “Da consumarsi preferibilmente entro” che indica – sottolinea la Coldiretti – la data fino alla quale il prodotto alimentare conserva le sue caratteristiche organolettiche e gustative, o nutrizionali. Tanto più ci si allontana dalla data del TMC, tanto più – precisa la Coldiretti – non sono più garantiti dal produttore i requisiti di qualità del prodotto, quale il sapore, odore, fragranza, ecc. Differisce quindi dalla data di scadenza vera e propria che – continua la Coldiretti – è la data entro cui il prodotto oltre il quale un alimento non può più essere posto in commercio. Quest’ultimo si applica ai prodotti preconfezionati, rapidamente deperibili da un punto di vista microbiologico ed è indicata con il termine “Da consumarsi entro” seguito dal giorno, il mese ed eventualmente l’anno e vale indicativamente per tutti i prodotti con una durabilità non superiore a 30 giorni, dal latte fresco alle uova. La giusta esigenza di combattere gli sprechi non deve andare a scapito della qualità soprattutto per un Paese come l’Italia che – sostiene la Coldiretti - ha fatto del Made in Italy a tavola  il sinonimo di eccellenza con i 5450 specialità sono ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni censite dalle Regioni, 320 specialità Dop/Igp/Stg riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg, la leadership nel biologico con circa 86mila aziende agricole biologiche e la minor presenza di residui chimici negli alimenti. Nelle case italiane, tuttavia si gettano mediamente ogni anno – riferisce la Coldiretti - oltre 27 chili di cibo all’anno per abitante con perdite economiche nei bilanci delle famiglie per quasi 6,5 miliardi di euro, secondo il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna e di Last Minute Market da Borsa Merci Bologna 2023. Lo scorporo del provvedimento sugli sprechi potrebbe significare peraltro che la Commissione non intende modificare il pacchetto delle informazioni ai consumatori, come l’ipotesi nutriscore o la possibilità di avvertimenti salutistici sugli alimenti come il vino. Un risultato importante per l’Italia che – conclude la Coldiretti - ha guidato il fronte dei Paesi contrari ad ipotesi che rischiano di bocciare prodotti base della dieta mediterranea senza tenere conto delle quantità realmente consumate.


 

 



Comunicato - Napoli - 10 MARZO 2023 - Ore 23:13






NEWS SINDACATI

CISAL; Incontro presso la sede provinciale
SINDACATI  - 
Interessante incontro presso la sede provinciale, ad Avellino, della Cisal tra il responsabile Movimento

LEGGI NOTIZIA
CISL FP: Mobilitazione contro la Regione per rilanciare il sistema sanitario
SINDACATI  -  CISL
"Avellino e Benevento non sono province figlie di un dio minore e da qui partiremo alla volta della grande

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Accordo tra MASAF e Philip Morris fino al 2027
SINDACATI  -  COLDIRETTI
L’accordo pluriennale fino al 2027 che è stato firmato per il settore del tabacco italiano tra MASAF e

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Sui cibi arriva l'indicazione "Spesso Buono Oltra" col TMC
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Indicare in etichetta la frase “spesso buono oltre” da aggiungere alla dicitura attuale “da

LEGGI NOTIZIA
Ornella Petillo, UGL: Necessario assumere negli Enti Locali
SINDACATI  -  UGL
“Chiediamo un Piano strutturato di assunzioni per gli Enti Locali, non amiamo la straordinarietà che

LEGGI NOTIZIA
Grande, UGL: Giornata della donna con sguardo ad Obiettivo 5 Agenda 2030
SINDACATI  -  UGL
"Celebriamo la Giornata internazionale della donna con un occhio attento all'obiettivo

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; In Agricoltura oltre 200000 imprese sono guidate da donne
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Sono oltre 202mila in Italia le imprese guidate da donne in agricoltura che entra a sorpresa nella top five dei

LEGGI NOTIZIA
Zaolino: Per i dipendenti Stellantis di Pratola lavoro e soldi meritati
SINDACATI  -  FISMIC
Avellino. "La sospensione decisa dalla Commissione Europea di eliminare dal 2035 la produzione dei motori

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Provincia; Dimensionamento scolastico Buonopane dice NO al coefficiente 900
ENTI  -  PROVINCIA
Avellino. Dall'Ante Provincia: “La scuola va preservata e non ingiuriata. Non possiamo accettare quanto previsto dal comma 557 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio, relativo alla Riforma della definizione e riorganizzazione del sistema della rete scolastica. Tale comma porta

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intensificati i controlli su tutto il territorio provinciale
CRONACA  - 
I Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno intensificato nell’intera provincia l’attività di controllo del territorio, sia per contrastare la criminalità sia per intervenire con tempestività ed efficacia quando necessario. Sono stati

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Rubata borsa dall'auto di un'anziana Denunce
CRONACA  - 
I Carabinieri della stazione di Mercogliano hanno denunciato in stato di libertà un due uomini della provincia di Napoli, per furto aggravato. Gli stessi, già noti alle Forze dell’Ordine, sono ritenuti responsabili del furto di una borsa lasciata da un’anziana

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Danneggiata la vetrina di un negozio ad Atripalda Denuncia
CRONACA  - 
È stato individuato e denunciato dai Carabinieri della Compagnia di Avellino il presunto autore del danneggiamento di un negozio di abbigliamento di Atripalda. Si tratta di un uomo di origini straniere e senza fissa dimora, che stanotte avrebbe rotto la vetrina

LEGGI NOTIZIA

Foto
Amministrative; Pubblicate le istruzioni per la presentazione delle candidature
POLITICA  - 
Roma. Ministero dell'Interno: In vista delle elezioni amministrative in programma Domenica 14 e Lunedì 15 Maggio prossimi, con eventuale turno di ballottaggio Domenica 28 e Lunedì 29 maggio, il dipartimento per gli Affari interni e territoriali, direzione centrale per i

LEGGI NOTIZIA