titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Infortuni sul lavoro, comparti e province/Morti 91, 9 in agricoltura
22 FEBBRAIO 2023 - Ore 16:21

Coldiretti: È un quadro ancora negativo quello che emerge dai dati dell’Inail sugli infortuni da lavoro relativi all’anno 2022 in Campania.  Il rapporto è stato oggetto della giornata di studio voluta da Coldiretti Campania, attraverso il patronato Epaca, con i vertici regionali dell’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro. L’anno scorso è il primo su cui è possibile analizzare dati alleggeriti dallo tsunami Covid, che ha fatto schizzare gli infortuni nel 2020/21, in particolare nelle professioni sanitarie. Nel 2022 le denunce totali di infortuni sul lavoro in Campania sono state 33mila, che per quasi 26mila lavoratori riguardano i settori dell’industria e dei servizi. Nello specifico i casi dell’industria sono circa 5mila, superano gli 800 nell’artigianato e sono oltre 6mila nel terziario. Tra i dipendenti pubblici e altri comparti gli infortuni denunciati sono oltre 6mila e duecento. Infine in agricoltura i casi di infortuni sul lavoro sono poco più di mille. Se analizziamo le denunce per provincia, in Irpinia i casi sono 1.666, nel Sannio 1.475, nel Casertano 4.483, nel Napoletano 16.735, nel Salernitano 8.729. Parametrando questi dati alla popolazione residente – su elaborazione di Coldiretti Campania – l’incidenza maggiore di infortuni riguarda la provincia di Salerno con lo 0,82% di casi, seguita da Napoli e Benevento con lo 0,56%, Caserta con lo 0,50%, chiude Avellino con lo 0,41%. Gli incidenti che hanno causato morti sul lavoro nel 2022 in Campania sono stati 91, di cui 9 in agricoltura.

La giornata di studio con l’INAIL si è svolta presso la sala riunioni del mercato coperto Campagna Amica di Napoli, al parco San Paolo di Fuorigrotta. A guidare lo staff di tecnici dell’Istituto la dirigente Grazia Memmolo, a cui sono andati i ringraziamenti del direttore regionale di Coldiretti, Salvatore Loffreda. Tra gli approfondimenti sono stati affrontati, in particolare, i finanziamenti disponibili per l’inserimento o reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro, che consentono alle imprese di investire in abbattimento delle barriere architettoniche e adeguamento dei macchinari. È attivo inoltre il bando ISI 2022, che stanzia 35 milioni di euro a fondo perduto per le imprese agricole che investono in prevenzione. Il bando consente l'acquisto di nuove macchine e attrezzature che permettano l'abbattimento delle emissioni, il miglioramento del rendimento e della sostenibilità, la riduzione del livello di rumore e del rischio di infortuni. Di questi fondi stanziati 10 milioni sono riservati agli agricoltori under 40.

“La Coldiretti – sottolinea il direttore Loffreda – continua a puntare su formazione e informazione degli operatori Epaca per garantire alle imprese agricole e ai lavoratori agricoli la migliore assistenza nei servizi di patronato. Crediamo nel valore sociale della prevenzione degli infortuni, che significa migliorare il benessere dei lavoratori e rafforzare il comparto agricolo, che non si è mai fermato, neanche durante la tempesta del covid, per garantire la produzione agroalimentare”.



Comunicato - Napoli - 22 FEBBRAIO 2023 - Ore 16:21






NEWS SINDACATI

CISAL; Incontro presso la sede provinciale
SINDACATI  - 
Interessante incontro presso la sede provinciale, ad Avellino, della Cisal tra il responsabile Movimento

LEGGI NOTIZIA
CISL FP: Mobilitazione contro la Regione per rilanciare il sistema sanitario
SINDACATI  -  CISL
"Avellino e Benevento non sono province figlie di un dio minore e da qui partiremo alla volta della grande

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Accordo tra MASAF e Philip Morris fino al 2027
SINDACATI  -  COLDIRETTI
L’accordo pluriennale fino al 2027 che è stato firmato per il settore del tabacco italiano tra MASAF e

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Sui cibi arriva l'indicazione "Spesso Buono Oltra" col TMC
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Indicare in etichetta la frase “spesso buono oltre” da aggiungere alla dicitura attuale “da

LEGGI NOTIZIA
Ornella Petillo, UGL: Necessario assumere negli Enti Locali
SINDACATI  -  UGL
“Chiediamo un Piano strutturato di assunzioni per gli Enti Locali, non amiamo la straordinarietà che

LEGGI NOTIZIA
Grande, UGL: Giornata della donna con sguardo ad Obiettivo 5 Agenda 2030
SINDACATI  -  UGL
"Celebriamo la Giornata internazionale della donna con un occhio attento all'obiettivo

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; In Agricoltura oltre 200000 imprese sono guidate da donne
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Sono oltre 202mila in Italia le imprese guidate da donne in agricoltura che entra a sorpresa nella top five dei

LEGGI NOTIZIA
Zaolino: Per i dipendenti Stellantis di Pratola lavoro e soldi meritati
SINDACATI  -  FISMIC
Avellino. "La sospensione decisa dalla Commissione Europea di eliminare dal 2035 la produzione dei motori

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Danneggiata la vetrina di un negozio ad Atripalda Denuncia
CRONACA  - 
È stato individuato e denunciato dai Carabinieri della Compagnia di Avellino il presunto autore del danneggiamento di un negozio di abbigliamento di Atripalda. Si tratta di un uomo di origini straniere e senza fissa dimora, che stanotte avrebbe rotto la vetrina

LEGGI NOTIZIA

Foto
Amministrative; Pubblicate le istruzioni per la presentazione delle candidature
POLITICA  - 
Roma. Ministero dell'Interno: In vista delle elezioni amministrative in programma Domenica 14 e Lunedì 15 Maggio prossimi, con eventuale turno di ballottaggio Domenica 28 e Lunedì 29 maggio, il dipartimento per gli Affari interni e territoriali, direzione centrale per i

LEGGI NOTIZIA

Foto
ATO Rifiuti; Festa convoca l'Assemblea in seduta d'urgenza
ENTI  - 
Il Sindaco di Avellino Gianluca Festa ha convocato l'Assemblea dei Sindaci dei Comuni dell'Ambito Territoriale Ottimale di Avellino in seduta d’urgenza l’Assemblea dei Sindaci dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale di Avellino, nella sala

LEGGI NOTIZIA

Foto
ATO Rifiuti; D'Alessio: Arrivare ad acquisire la gestione senza recare disagio
ENTI  - 
Avellino. Il Presidente Vittorio D’Alessio ed il consiglio d’ambito dell’ATO Rifiuti respingono con fermezza le accuse mosse – alla vigilia dello sciopero dei dipendenti di Irpiniambiente - nei confronti dell’ente per “i ritardi accumulati rispetto alla

LEGGI NOTIZIA

Foto
CISAL; Incontro presso la sede provinciale
SINDACATI  - 
Interessante incontro presso la sede provinciale, ad Avellino, della Cisal tra il responsabile Movimento Consumatori irpino, Avvocato Luigi Malfetano, il Coordinatore provinciale Cisal, Massimo Picone e l'Avvocato Ovidio Marzaioli, Vice Segretario Nazionale Movimento Consumatori e

LEGGI NOTIZIA