|
|
SINDACATI - COLDIRETTI | |
Coldiretti; Le temperature anomale colpiscono l’agricoltura, fiori e verdure | |
10 GENNAIO 2023 - Ore 23:53 | |
|
|
Le temperature anomale colpiscono l’agricoltura, in particolare i fiori e le verdure. Lo comunica Coldiretti Campania in base alle segnalazioni delle aziende agricole associate. I floricoltori dell’area vesuviana segnalano un anticipo della fioritura di quasi 40 giorni. Un fenomeno dagli effetti pesanti, che i produttori dichiarano di non aver mai riscontrato prima. Il caldo fuori stagione forza la vita dei fiori, che crescono con steli più fragili e marciscono rapidamente. La scarsa qualità e l’anticipo delle produzioni ha mandato fuori mercato i fiori già nei mesi di novembre con le viole e di dicembre con tutti gli altri generi. Situazione del tutto analoga anche per le colture orticole in campo aperto, come i friarielli, che hanno bisogno di temperature rigide. Il caldo anomalo anticipa le infiorescenze dei broccoli, rovinandone la qualità. Ora guardano tutti al meteo, sperando a temperature nella norma nel mese di gennaio. Ma le anomalie termiche colpiscono anche le piante da frutto, che hanno bisogno di freddo per completare la fase vegetativa. L’effetto è che le gemme da frutto sono in ritardo e i timori si spostano alle gelate tardive tra marzo e aprile, con effetti distruttivi. Il 2022 si è chiuso come un anno anomalo, che si classifica come il più bollente mai registrato prima, con una temperatura di oltre un grado superiore alla media storica, con effetti climatici e produttivi. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti in riferimento alle previsioni Isac Cnr. Si accentua la tendenza al surriscaldamento in Italia, dove la classifica degli anni più roventi negli ultimi due secoli si concentra nell’ultimo decennio e comprende nell’ordine dopo il 2022 il 2018, il 2015, il 2014, il 2019 e il 2020. Il cambiamento climatico è stato accompagnato da una evidente tendenza alla tropicalizzazione che – continua la Coldiretti – si manifesta con una più elevata frequenza di eventi violenti, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi. L’agricoltura – conclude la Coldiretti – è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici con i danni provocati dalla siccità e dal maltempo che hanno già superato quest’anno i 6 miliardi di euro. |
|
|
|
Comunicato - Napoli - 10 GENNAIO 2023 - Ore 23:53 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Azione Scuola; L'Assessore Lucia Fortini è attenta alle aree interne SINDACATI - Napoli. L'Assessore regionale alla scuola, Lucia Fortini, ha ricevuto questo pomeriggio a Palazzo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Lavoro; CGIL: Crisi settori produttivi Giovani che emigrano Donne discriminate SINDACATI - CGIL "In Irpinia, quasi tutti i settori produttivi sono in difficoltà. Tranne qualche eccellenza e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. S.; Dimensionamento Offerta formativa Programmato incontro con Lucia Fortini SINDACATI - "L'Assessore regionale Lucia Fortini dimostra sensibilità istituzionale ed attenzione verso le LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Esondazioni, in alcuni punti, del Calore e Volturno SINDACATI - COLDIRETTI Le forti precipitazioni di Martedì 17 Gennaio hanno ingrossato i corsi d’acqua in tutta la Campania. Le LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; 21,6mln per gli investimenti nel Distretto Castagna Campania SINDACATI - COLDIRETTI Napoli. I distretti del cibo diventano realtà, con la Campania che vede tre progetti approvati dal Ministero LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti Avellino; 11,3mln per il Distretto dei Vini d'Irpinia SINDACATI - COLDIRETTI I distretti del cibo diventano realtà, con la Campania che vede tre progetti approvati dal Ministero LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ACLI; Convegno "Essere Giovani nell'Europa del Domani" con Ricciardi SINDACATI - ACLI Sognare e progettare insieme il domani: è questo il senso di una iniziativa organizzata per Sabato 14 Gennaio LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Le temperature anomale colpiscono l’agricoltura, fiori e verdure SINDACATI - COLDIRETTI Le temperature anomale colpiscono l’agricoltura, in particolare i fiori e le verdure. Lo comunica Coldiretti LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Regione; Assemblea generale Salviamo La Scuola Pubblica ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. Domani, Martedì 31 Gennaio, dalle ore 10, nella sala congressi della Stazione Marittima di Napoli, si terrà l'assemblea generale sulla scuola, organizzata dalla Regione. Sul tema "Salvare la scuola pubblica" sono stati invitati tra gli LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
A. O. Moscati; Deceduta un'anziana irpina ENTI - AZIENDA OSPEDALIERA, SAN GIUSE Avellino. Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati: Nelle aree Covid sono ricoverati 9 pazienti. Dal 23 Gennaio a oggi, nelle aree Covid, è deceduta una paziente di 92 anni residente nella provincia di Avellino; (NDR: L'Azienda Ospedaliera non comunica la causa ufficiale della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune Avellino; Consegnato il cantiere della Dogana La voce dei protagonisti COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Con la consegna ufficiale del cantiere, questa mattina alle 10, è partito ufficialmente l’intervento di riqualificazione dell’antica Dogana di Piazza Amendola. L’impresa “Sapit” di Roma, che si è aggiudicata il LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Donna sale sul tetto e minaccia di lanciarsi nel vuoto Evitato il dramma CRONACA - I Vigili del Fuoco di Avellino alle ore 9.15 di oggi, Lunedì 30 Gennaio, sono intervenuti in via Francesco Tedesco ad Avellino, per un soccorso ad una giovane donna la quale era salita sul tetto della sua abitazione e minacciava di lanciarsi nel vuoto; dalla ricostruzione. La sala LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; 242 positivi al COVID ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. Regione Campania: Domenica 29 Gennaio, positivi al COVID 242 su 5295 tamponi processati, test totali. LEGGI NOTIZIA |