titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; L'Irpinia ospita Eurocastanea 2022 con Montella la "capitale"
09 SETTEMBRE 2022 - Ore 15:48

La castagna torna protagonista dopo gli anni bui della crisi da cinipide. L’Irpinia ospita Eurocastanea 2022, con delegazioni provenienti da dodici Paesi, dal Mediterraneo all’Asia al Sud America. La capitale internazionale della castagna sarà Montella dal 12 al 14 Settembre, dove si terranno gli European Chestnut Days, evento promosso dal Distretto della Castagna e del Marrone della Campania e dal network europeo del castagno che riunisce le organizzazioni dei produttori di Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Grecia e Austria, insieme a Interprofessional Union of Chestnut in South-West France-SNPC, National Union of Chestnut Producers, Interco Aquitaine, AREFLH, Refcast, Red Estatal del Castaño, ARGE Zukunft Edelkastanie, CSDC, Centro di Studio e Documentazione sul  Castagno, Centro Regionale di Castanicoltura del Piemonte. La convention è sostenuta da Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, Coldiretti Campania, Programma Erasmus e Comune di Montella. Coinvolto nel programma anche il territorio casertano di Roccamonfina, unendo così due delle aree di maggiore produzione di castagne made in Italy. Le delegazioni dei dodici paesi partecipanti – Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Grecia, Cile, Turchia, Cina, Ungheria, Albania, Kosovo – si confronteranno al Teatro Solimine di Montella in piazza Gargano. Eurocastanea Italia 2022 ospiterà gli interventi del ministro dell’agricoltura Stefano Patuanelli, dell’europarlamentare Paolo De Castro, dei rappresentanti della FAO e della DG Agri della Commissione Europea. I temi più importanti su cui si aprirà il dibattito saranno: l’importanza della castanicoltura campana;  previsioni di produzione in Europa nel 2022; industria e GDO: panoramica di mercato;  resilienza e sostenibilità in castanicoltura; il castagneto: una opportunità per la captazione del carbonio, salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio;  la trasformazione in Europa fra prodotti tradizionali e nuovi prodotti;  la certificazione e il futuro della castanicoltura. Focus del meeting saranno la produzione di castagne in Europa e nel mondo, la centralità dei castagneti sui temi legati alla resilienza e alla lotta ai cambiamenti climatici, ma anche i dati commerciali su importazioni ed esportazioni, tendenze di mercato, consumi e previsioni della raccolta nei principali Paesi produttori in Europa, con uno spazio importante dedicato alla ricerca e alle innovazioni del settore. Protagonisti saranno anche i produttori, che incontreranno i partecipanti durante le visite guidate ai castagneti e alle realtà produttive del territorio. La rete europea oggi rappresenta una voce importante e autorevole del settore in Europa e nel mondo e gli European Chestnut Days di Eurocastanea rappresentano un fondamentale momento di scambio tra professionisti internazionali, stakeholder, trasformatori, produttori e buyer.  I partecipanti ad Eurocastanea Italia 2022 avranno modo di degustare anche le eccellenze agroalimentari campane, grazie gli agrichef della rete Campagna Amica, promossa da Coldiretti, presso il Villaggio della Castagna. Previste anche visite alle realtà industriali locali, ai castagneti e ai centri di ricerca. Le imprese coinvolte nel programma sono le aziende agricola Malerba, Marano. Dell'Angelo Salvatore, De Maio a Montella e Di Pippo a Roccamonfina, insieme al centro di ricerca Oasis Srl - Torymus Sinensis Production Center, Terminio Frutta e Alimentari, Nunziata Tecnologie Agroalimentari. L’evento è inserito nella settimana della castagna, che prosegue con il Congresso Nazionale del Castagno in programma, il 14 e 15 Settembre all’Università di Portici.



Comunicato - Avellino - 09 SETTEMBRE 2022 - Ore 15:48






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA