titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Oscar Green Aziende premiate tra tradizione ed innovazione
07 SETTEMBRE 2022 - Ore 17:17

In un Procida Hall stracolmo di giovani agricoltori provenienti dalle cinque province, si è celebrata questa mattina la finale regionale di Oscar Green 2022, organizzata da Coldiretti Giovani Impresa Campania. I temi conduttori, che hanno convinto ed emozionato la sala, sono stati la capacità dell’agricoltura di aprirsi al sociale e l’attenzione delle imprese verso le tecnologie della sostenibilità. Nuovi scenari che confermano la sinergia tra Coldiretti Campania e Comune di Procida nell’anno della Capitale Italiana della Cultura sul progetto “il cibo è cultura”. La premiazione è stata preceduta dal convegno “La transizione ecologica e la sfida ai cambiamenti climatici”. Dopo i saluti di Leonardo Costagliola, assessore al Turismo del Comune di Procida, e di Emilio Saggese, presidente Ebat Napoli, hanno relazionato Alessandro Apolito, capo servizio tecnico Confederazione Coldiretti, Paolo Trapanese, avvocato ed ex campione mondiale di pallanuoto, e Potito Ruggiero, giovanissimo attivista green e scrittore. Hanno concluso i lavori Veronica Barbati, delegata nazionale Coldiretti Giovani Impresa, Nicola Caputo, assessore all’agricoltura della Regione Campania, e Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale Coldiretti. Ha moderato l'incontro il giornalista Antonio CorboLa cerimonia di premiazione è stata condotta da Claudia Sorbo, delegata regionale di Coldiretti Giovani Impresa. Per la categoria “campagna amica” è stata premiata l’azienda agricola Naturiamo di Pastorano in provincia di Caserta, che ha ideato un cartone totalmente riciclabile per uno snack a km zero a base di melannurca campana Igp. Per la categoria “coltiviamo solidarietà” ha vinto l’azienda agricola L’Oro del Vesuvio di Terzigno in provincia di Napoli, che ha avviato un progetto di agricoltura sociale accogliendo soggetti fragili con disabilità psicofisiche. Per la categoria “custodi d’Italia” riconoscimento all’azienda vitivinicola I Borboni di Lusciano, Caserta, che ha recuperato uno storico metodo di coltivazione del vitigno Asprinio, la cosiddetta “alberata aversana”. Per la categoria “fare filiera” premiata la cooperativa sociale Terra Felix di Succivo, Caserta, che ha realizzato il progetto Si Food, puntando al recupero e alla rigenerazione di beni confiscati alla criminalità organizzata a Santa Maria la Fossa. Per la categoria “impresa digitale” vince l’azienda agricola Noccioro-Maietta di Avella, in provincia di Avellino, che ha adottato un processo di tracciabilità in blockchain sull’intero processo produttivo di nocciole. Per la categoria “energie per il futuro e sostenibilità” primo posto per la cooperativa agricola Foodrama di Giugliano in Campania, che è parte integrante del progetto “terra del sole” che punta a recuperare terreni a forte rischio di degrado ambientale producendo energia rinnovabile con pannelli solari che permettono la coltivazione sottostante.



Comunicato - Procida, Napoli - 07 SETTEMBRE 2022 - Ore 17:17






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA