titolo
SINDACATI  - 
CIA Avellino-Benevento chiede a De Luca di dare un governo alla CCIAA
30 APRILE 2022 - Ore 13:52

Cia Campania congiuntamente alle Confederazioni provinciali di Avellino e Benevento convoca una doppia conferenza stampa. Mercoledì 4 Maggio alle ore 11.00 Cia Avellino e Cia Benevento aprono un confronto
con la stampa in differita per sensibilizzare la Regione Campania e al Governatore Vincenzo De Luca
affinchè intervenga per ufficializzare un governo politico alla Camera di Commercio Irpinia Sannio.

La Cia- Agricoltori Italiani della Campania rappresentata dal presidente Raffaele Amore e dal direttore
regionale Mario Grasso affiancano le istanze sollevate dalle organizzazioni provinciali tese a superare lo
stallo politico in cui versa l’ente camerale della Campania interna.

Nello stesso giorno, alla stessa ora, il Presidente di Cia Avellino Stefano Di Marzo e il Presidente di Cia
Benevento Carmine Fusco, affiancati rispettivamente dal Presidente regionale Raffaele Amore e dal
direttore regionale Mario Grasso, lanceranno un appello congiunto dal Circolo della Stampa di Avellino e
dalla sede di Cia Benevento per investire il Governatore di una problematica che affligge il tessuto
produttivo e imprenditoriale di due province.

Dopo un iter di fusione delle due Camere di Avellino e Benevento durato sei anni, nel Maggio 2021 è stato
decretato il commissariamento proprio nell’ultima fase sulla nomina degli organismi, per un ricorso sulla
veridicità della rappresentanza di alcune organizzazioni, che non interessa in alcun modo le due
Confederazioni di Avellino e Benevento. A questo bisogna aggiungere una maturata convergenza di più
associazioni a costituire l’organo di governo camerale, con la condivisione delle rappresentanze.

Il congelamento dell’ente camerale intanto ha sancito l’impossibilità di supportare con appositi
provvedimenti, le imprese e il commercio locale, azzerando ogni opportunità di rilancio nella stagione post
pandemia. In questo modo le quote del diritto camerale versate dalle aziende associate restano nel
cassetto, indebolendo ulteriormente le occasioni di rilancio produttivo, economico e sociale delle due
province.

Infatti in questa lunga fase di attese procedurali le imprese sono state aggredite dalla pandemia prima, e
dall’impennata dei prezzi di materie prime e carburanti poi. Ad oggi la chiusura dell’iter giudiziale stenta ad
arrivare e le due Camere sono ferme al palo. Per questo la Cia sceglie di rompere il silenzio e chiede un 
intervento del Governatore De Luca per sbloccare lo stallo e restituire la governance politica, non solo alle

imprese in difficoltà, ma anche a quel progetto di rafforzamento dell’ente camerale irpino-sanita, utile a
rilanciare e innovare le aziende.

Nel solco di una intensa attività di promozione e valorizzazione dell’agroalimentare condotto dalla
Confederazione a tutti i livelli di rappresentanza territoriale, testimoniato anche da un’ampia condivisione
delle rappresentanze, la Cia chiede lumi alla Regione, propone di avanzare sull’ufficializzazione dell’ente
camerale e di ratificarne l’insediamento con i 33 componenti già designati quattro anni fa. In alternativa,
chiede di valutare l’opportunità di azzerare la procedura e ripartire ex novo.

Per Stefano Di Marzo, presidente di Cia Avellino “E’ evidente che si vive una questione di stallo non più
procrastinabile. C’è bisogno di una govenrnance politica vera che possa fare attività e programmare, anche
alla luce del fatto che la Camera di commercio di Avellino è un fiore all’occhiello di Unionacamere
Campania. Per questo il sistema Cia vuole fare una battaglia politica condivisa con le aziende, e riteniamo
che l’attività giudiziale debba fare il suo corso, ma senza dover rinunciare alla govenrnance politica”.

Sottolinea la necessità di garantire un riferimento per l’intero tessuto produttivo, comprensivo dei settori
primario, terziario e dei servizi il presidente di Cia Benevento Carmine Fusco. “Il territorio sta aspettando da
troppo tempo una governance camerale, e in questa fase in cui le aziende hanno subito le conseguenze del
Covid e la crisi dei rincari delle materie prime e del carburante, la Camera di Commercio deve tornare a
garantire un riferimento. Senza contare l’urgenza di aprire un dialogo per arginare lo spopolamento e
programmare una strategia condivisa in grado di sollevare le economie locale e creare lavoro”.

L’annuncio alla vigilia del primo maggio della conferenza stampa congiunta dalle due Cia provinciali e
condivisa dalla dirigenza regionale dell’organizzazione è tutt’altro che casuale. “Imprese, commercio e
servizi della Campana interna non possono più attendere: abbiamo bisogno di una governance politica
dell’Ente Camerale che ci consenta di programmare interventi per tradurre le difficoltà in opportunità e
creare nuovi posti di lavoro” commenta il presidente di Cia Campania Raffaele Amore. “La pandemia e i
rincari di materie prime e carburante hanno messo a dura prova il nostro tessuto produttivo, privato di un
riferimento politico e amministrativo pronto a fronteggiare le emergenze. La straordinarietà degli eventi
oggi ci impone un cambio di passo: Cia Campania è intenzionata a ribaltare la marginalità delle aree interne
partendo dalla creazione di posti di lavoro. Loperatività della Camera di Commercio Irpinia Sannio è un
solido punto di riferimento”.



Comunicato - Avellino - 30 APRILE 2022 - Ore 13:52






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA