titolo
SINDACATI  -  C.I.A CONF ITA AGRICOLTORI
CIA; Elezione del Presidente Intanto Masuccio attacca Governo e Regione
17 MARZO 2022 - Ore 21:20

Sarà l’VIII Assemblea provinciale ad eleggere il nuovo presidente della Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) di Avellino. L’appuntamento è per Lunedì 21 Marzo alle 10 all’Hotel “De La Ville” di Avellino. I lavori, introdotti dal Presidente Michele Masuccio, saranno conclusi dalla Direttrice della CIA Nazionale Claudia MerlinoPrevista la partecipazione di autorità territoriali, dirigenti provinciali, regionali e nazionali della Cia e operatori di settore. Il dibattito, che porterà all’elezione del nuovo presidente, ruoterà intorno a due tematiche principali: il Piano Strategico Nazionale Pac 2023-2027 e l’agricoltura e il fotovoltaico.  “Stiamo vivendo una fase decisamente complessa sotto diversi punti di vista, ma l’agricoltura irpina ha dimostrato – precisa il Presidente uscente Michele Masuccio – di essere un settore sano con importanti prospettive di crescita e sviluppo”. La limitata capacità aggregativa, insieme al peso della burocrazia, alla inadeguata sinergia tra norme ambientali e ricerca da una parte e fabbisogno delle imprese dall’altra, così come la lontananza del Governo dalle reali esigenze dell’agricoltura, sono alcune delle priorità che dovrà affrontare anche il nuovo presidente". Per Masuccio la linea guida resta “la difesa del suolo e del territorio agricolo. In Irpinia abbiamo sperimentato una vera e propria aggressione ai valori della terra e un tentativo, da parte di apparati legislativi e burocratici, di mettere ai margini l’impresa agricola”. Masuccio punta il dito anche contro la Regione, invitata (quanto ritiene, da nota, il Presidente) “a pagare nei termini quanto previsto e stanziato attraverso i Pac” e a “confrontarsi con gli operatori, con chi vive ogni giorno i problemi dell’agricoltura e può essere molto utilequando si tratta di legiferare sul nostro settore”. Nessun dubbio sul modello di agricoltura da perseguire anche per il futuro. “Vogliamo, e lavoriamo tutti i giorni – continu - per un’agricoltura di qualità che sa unirsi e aggregarsi, che combatte contro il consumo sconsiderato delle superfici agricole e collabora con le istituzioni, gli enti territoriali e di ricerca e le università per la salvezza del “Made in Italy alimentare”, esaltato dai marchi qualità della nostra Irpinia”. Massima attenzione anche alle nuove sfide in cantiere che hanno bisogno di un’agricoltura moderna, capace di guardare all’innovazione e alla tecnologia. “Siamo pronti alla partita dei contratti di filiera, già attivi su tutti i comparti produttivi, così come ad investire sull’agro-energia integrata per un programma territoriale di comunità energetica. Vogliamo essere i protagonisti della produzione di colture per contribuire alla produzione di energie da fonti rinnovabili. Il nostro settore è pronto a guidare una nuova fase di crescita che non potrà – conclude Presidente – prescindere dal PNRR e dal prossimo PSR”.

 



Comunicato - Avellino - 17 MARZO 2022 - Ore 21:20






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA