SINDACATI - CGIL | |
Fiordellisi, CGIL "legge" tra luci ed ombre il sistema economico e sociale | |
02 GENNAIO 2022 - Ore 01:29 | |
|
|
Il segretario generale della Cgil di Avellino Franco Fiordellisi traccia un bilancio del 2021 e mette in agenda gli obiettivi per il 2022. "In Irpinia si registrano segnali di ripresa. In particolare, il settore dell’edilizia, l’agroalimentare e la logistica distributiva mantengono bene le attività incrementate durante la pandemia così come le attività connesse alla tecnologia informatica. Per il resto non si riesce ad avere inversione di tendenza in termini di lavoro e buona occupazione, con le preoccupazioni connesse alla mancanza di visione rispetto al “distretto” meccanico della mobilità, diffuso in Irpinia con importanti aziende, il distretto conciario che non riesce a diventare un vero sistema della moda pelle, il Sistema Idrico Integrato a rischio privatizzazione, come il Sistema Raccolta Rifiuti Urbani; viviamo una sistema e mancata pianificazione del territorio Irpino che corre il sistemico rischio, come per la transizione energetica e rinnovabile, di subire ulteriori attacchi verso alle aree interne meno abitate"; l'analisi da parte del sindacalista. "Il PNRR in Irpinia, ad oggi, fa riferimento ad opere già definite come la tratta ferroviaria Napoli-Bari, che l'azione condivisa e unitaria di parti sociali Enti locali ha definito l’avvio certo del polo logistico annesso alla stazione Hirpinia, cosa che deve essere sempre sostenuta e monitorata, perché non era e non è scontata. Importante anche l’altro progetto infrastrutturale di potenziamento della tratta ferroviaria Benevento, Avellino Salerno che deve comunque connettere e rendere fruibile l’Avellino Rocchetta S.A., in prospettiva connettere Eboli Calitri Termoli; far decollare le aree industriali ASi ad oggi sotto utilizzate ovvero Flumeri, Calitri, Valle Caudina; per questo serve confronto vero e partecipazione tra le parti sociali e i soggetti pubblici e privati, sulle prospettive future, utili a creare occupazione stabile con lavoro dignitoso per giovani e donne. Per queste ragioni come Cgil riteniamo la Legge di bilancio insufficiente e che non da risposte sufficienti e utili a risollevare l’Irpinia. Le risorse per il welfare pubblico sono un investimento utile a dare risposte a vecchi e nuovi bisogni e ridurre le disuguaglianze per sostenere la definizione dei Livelli essenziali delle prestazioni. Per questo chiediamo, essendo necessaria, la ridefinizione con potenziamento delle piante organiche nella Pubblica Amministrazione, intendendo Sanità, Servizi Sociali, Scuole, Comuni, Amministrazioni locali, Amministrazioni Centrali, Ispettorato; queste assunzioni sono fondamentali per contrastare l’illegalità e la l’aumento degli infortuni e morti sul lavoro. La recrudescenza pandemica da variante Covid, di queste ore, interroga su come la Campania, l’Irpinia hanno stressato il personale sanitario. In provincia di Avellino, secondo Fiordellissi, sembrerebbero evidenti le difficoltà degli hub vaccinali, così come la gestione nelle cure ospedaliere, ambulatoriale e medicina territoriale; le chiusure e ripartizione di reparti in svariati plessi senza una condivisione o piani utili a “produrre salute”. Per la Cgil, auspicando che sia unitaria con Cisl e Uil, come tra i cittadini è evidente che bisogna cambiare assolutamente rotta, la disponibilità di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati, vogliamo essere ascoltati dalle istituzioni locali, provinciali e in particolare la Regione Campania, soggetto programmatore ed erogatore così come previsto dal protocollo siglato da Governo e Cgil Cisl Uil nazionali il 28 Dicembre scorso, in mancanza non ci resta che la mobilitazione sulla vertenza per le aree interne".
|
|
|
|
Comunicato - Avellino - 02 GENNAIO 2022 - Ore 01:29 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Fiordellisi, CGIL: Dati SVIMEZ allarmanti per l'economia del Mezzogiorno SINDACATI - CGIL "Le anticipazioni del Rapporto Svimez 2022 fotografano un quadro allarmante e confermano quanto la Cgil LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; 50 aziende agricole hanno visto il lavoro rovinato dalla grandinata SINDACATI - COLDIRETTI È bastato un pomeriggio nella giornata di ieri per distruggere un anno di lavoro di oltre cinquanta aziende LEGGI NOTIZIA |
![]() |
CISL; ASL Benevento, la prima ad avviare le procedure di stabilizzazione SINDACATI - CISL "Nel territorio dell’Irpina-Sannio la ASL di Benevento è la prima ad attivare le procedure di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Minicozzi eletto componente del comitato direttivo dell’A.I.A . SINDACATI - COLDIRETTI Il presidente dell'Associazione Allevatori Campania-Molise, Davide Minicozzi, è stato eletto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Accordo con P.M.I. In Campania indotto 10000 lavoratori per 82mln SINDACATI - COLDIRETTI "Dopo dieci anni si rinnova un accordo che è ancora attuale, un modello da imitare nelle relazioni tra LEGGI NOTIZIA |
![]() |
CISL Irpinia-Sannio; Alla Camera di Commercio al fianco di Mastroberardino SINDACATI - CISL In riferimento all’elezione del Presidente della Camera del Commercio IrpiniaSannio per il prossimo 19 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
CISL; Pietro Antonacchio reggente della Funzione Pubblica SINDACATI - CISL La Segreteria Nazionale della CISL Funzione Pubblica, dopo il Consiglio Generale tenutosi il 7 Luglio che ha votato LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Inflazione, vola il prezzo del grano SINDACATI - COLDIRETTI I prezzi del grano balzano a livello mondiale del 6,6% in un solo giorno con una decisa inversione di tendenza sotto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Politiche; P. De Luca, PD: Con la Lengua e Iannace difenderemo il territorio POLITICA - PARTITO DEMOCRATICO "A Napoli, con Francesco Boccia, abbiamo incontrato Caterina Lengua e Carlo Iannace, che hanno firmato l'accettazione delle candidature per le prossime elezioni politiche. Grande entusiasmo e determinazione, per questa importante campagna elettorale, a difesa del nostro LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
A. O. Moscati; In un mese 3850 accessi al Pronto Soccorso I motivi ENTI - AZIENDA OSPEDALIERA, SAN GIUSE Avellino. Azienda OspedalieraSan Giuseppe Moscati: Tremilaottocentocinquanta accessi dal 18 Luglio al 18 Agosto; di questi, il 53% (circa 2mila accessi) avrebbe potuto sicuramente trovare adeguata risposta sul territorio, in quanto classificato al triage con codice verde o bianco, il 41% LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Solofra CRONACA - I Carabinieri della Compagnia di Solofra, con l’effettuazione di mirati servizi volti alla prevenzione ed alla repressione di reati, continuano a porre attenzione all’attività di controllo del territorio, implementando ulteriormente - come disposto dal Comando Provinciale di LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Politiche; Iannace candidato: Ecco di cosa hanno bisogno i territori POLITICA - PARTITO DEMOCRATICO Carlo Iannace ha firmato poco fa l’accettazione della candidatura nel Collegio Uninominale al Senato Benevento-Avellino per il Partito Democratico. “È una grande sfida territoriale, ma già da questi primi giorni di campagna elettorale sto ricevendo telefonate, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Anziano perde l'orientamento mentre cerca funghi CRONACA - Dopo ininterrotte ricerche a cui hanno partecipato i Carabinieri della stazione di Bagnoli Irpino unitamente a quelli della locale stazione Forestale nonché personale del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico e della Polizia Locale di Montella, è stato rintracciato LEGGI NOTIZIA |