titolo
SINDACATI  -  CGIL
Fiordellisi, CGIL "legge" tra luci ed ombre il sistema economico e sociale
02 GENNAIO 2022 - Ore 01:29

Il segretario generale della Cgil di Avellino Franco Fiordellisi traccia un bilancio del 2021 e mette in agenda gli obiettivi per il 2022. "In Irpinia si registrano segnali di ripresa. In particolare, il settore dell’edilizia, l’agroalimentare e la logistica distributiva mantengono bene le attività incrementate durante la pandemia così come le attività connesse alla tecnologia informatica. Per il resto non si riesce ad avere inversione di tendenza in termini di lavoro e buona occupazione, con le preoccupazioni connesse alla mancanza di visione rispetto al “distretto” meccanico della mobilità, diffuso in Irpinia con importanti aziende, il distretto conciario che non riesce a diventare un vero sistema della moda pelle, il Sistema Idrico Integrato a rischio privatizzazione, come il Sistema Raccolta Rifiuti Urbani; viviamo una sistema e  mancata pianificazione del territorio Irpino che corre il sistemico rischio, come per la transizione energetica e rinnovabile, di subire ulteriori attacchi verso alle aree interne meno abitate"; l'analisi da parte del sindacalista. "Il PNRR in Irpinia, ad oggi, fa riferimento ad opere già definite come la tratta ferroviaria Napoli-Bari, che l'azione condivisa e unitaria di parti sociali Enti locali ha definito l’avvio certo del polo logistico annesso alla stazione Hirpinia, cosa che deve essere sempre sostenuta e monitorata, perché non era e non è scontata. Importante anche l’altro progetto infrastrutturale di potenziamento della tratta ferroviaria Benevento, Avellino Salerno che deve comunque connettere e rendere fruibile l’Avellino Rocchetta S.A., in prospettiva connettere Eboli Calitri Termoli; far decollare le aree industriali ASi ad oggi sotto utilizzate ovvero Flumeri, Calitri, Valle Caudina; per questo serve confronto vero e partecipazione tra le parti sociali e i soggetti pubblici e privati, sulle prospettive future, utili a creare occupazione stabile con lavoro dignitoso per giovani e donne. Per queste ragioni come Cgil riteniamo la Legge di bilancio insufficiente e che non da risposte sufficienti e utili a risollevare l’Irpinia. Le risorse per il welfare pubblico sono un investimento utile a dare risposte a vecchi e nuovi bisogni e ridurre le disuguaglianze per sostenere la definizione dei Livelli essenziali delle prestazioni. Per questo chiediamo, essendo necessaria, la ridefinizione con potenziamento delle piante organiche nella Pubblica Amministrazione, intendendo Sanità, Servizi Sociali, Scuole, Comuni, Amministrazioni locali, Amministrazioni Centrali, Ispettorato; queste assunzioni sono fondamentali per contrastare l’illegalità e la l’aumento degli infortuni e morti sul lavoro. La recrudescenza pandemica da variante Covid, di queste ore, interroga su come la Campania, l’Irpinia hanno stressato il personale sanitario. In provincia di Avellino, secondo Fiordellissi, sembrerebbero evidenti le difficoltà degli hub vaccinali, così come la gestione nelle cure ospedaliere, ambulatoriale e medicina territoriale; le chiusure e  ripartizione di reparti in svariati plessi senza una condivisione o piani utili a “produrre salute”. Per la Cgil, auspicando che sia unitaria con Cisl e Uil, come tra i cittadini è evidente che bisogna cambiare assolutamente rotta, la disponibilità di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati, vogliamo essere ascoltati dalle istituzioni locali, provinciali e in particolare la Regione Campania, soggetto programmatore ed erogatore così come previsto dal protocollo siglato da Governo e Cgil Cisl Uil nazionali il 28 Dicembre scorso, in mancanza non ci resta che la mobilitazione sulla vertenza per le aree interne". 



Comunicato - Avellino - 02 GENNAIO 2022 - Ore 01:29






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA