titolo
POLITICA  -  MOVIMENTO CINQUE STELLE
Maraia, M5S: Con mio "Ordine" verso una disciplina più organica dell'eolico
04 APRILE 2021 - Ore 01:02

"La Camera ha approvato l’ordine del giorno a mia firma alla Legge di delegazione europea 2019 – 2020, riguardante la “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea”. Il Disegno di Legge in questione, dunque, detta i principi e criteri di delega per l’attuazione della direttiva UE 2018/2001 (cosiddetta RED II) sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili. Esso prevede una disciplina per l'individuazione delle superfici e delle aree idonee e non idonee per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili, nel rispetto delle esigenze di tutela del patrimonio culturale e del paesaggio, delle aree agricole e forestali, della qualità dell'aria e dei corpi idrici, nonché nel rispetto delle specifiche competenze dei Ministeri coinvolti, tra cui il nuovo Ministero della Transizione Ecologica". Generoso Maria, Deputato del Movimento 5 Stelle. "Tuttavia, attualmente manca una disciplina che consenta di intervenire in maniera organica sulla regolamentazione dell’insediamento dei parchi eolici, nonostante gli sforzi di armonizzazione attuati attraverso il D.M. del 2010 e le misure di semplificazione e razionalizzazione del Decreto Legislativo 28 del 3 Marzo 2011. Infatti, spesso, i procedimenti Autorizzazione Unica (AU) e Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) non riescono a garantire una tutela effettiva dei beni paesaggistici e ambientali; inoltre, in molti casi, i Comuni che ospitano parchi eolici non riescono, almeno a beneficiarne sul piano energetico ed economico, né riuscirebbero, secondo Maraia, ad evitare infiltrazioni malavitose... stando a quanto emerso dalle indagini, per mezzo di false attestazioni di progettisti sarebbe stato autorizzato e costruito un parco eolico sulla base di un titolo autorizzativo “P.A.S.” (Procedura Autorizzativa Semplificata) al posto dell’Autorizzazione Unica Regionale. Ciò dimostra quanto sia importante non abbassare la guardia dei controlli e monitoraggi, agendo allo stesso tempo sul piano normativo per rendere lo sfruttamento dell’energia eolica più trasparente, rispettoso dei luoghi, ed al servizio delle comunità locali.
Attraverso il mio ordine del giorno la Camera ha impegnato il Governo ad adottare provvedimenti finalizzati a regolamentare in maniera sistematica ed organica il settore dell’energia eolica, con particolare attenzione alla tutela paesaggistica ed ambientale dei territori sui quali è previsto l’insediamento dei parchi eolici, nonché avviando iniziative dirette a forme di sfruttamento dell’energia e di gestione degli impianti sotto controllo pubblico". 



Comunicato - Roma - 04 APRILE 2021 - Ore 01:02






NEWS POLITICA

PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda
POLITICA  - 
Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri

LEGGI NOTIZIA
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato
POLITICA  - 
Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili

LEGGI NOTIZIA
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi
POLITICA  - 
"L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra

LEGGI NOTIZIA
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri
POLITICA  - 
"Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non

LEGGI NOTIZIA
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto
POLITICA  - 
Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto

LEGGI NOTIZIA
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD
POLITICA  - 
Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno

LEGGI NOTIZIA
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti
POLITICA  - 
San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri
POLITICA  - 
Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i Valori sociali” dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita, relativo al valore

LEGGI NOTIZIA