titolo
SINDACATI  - 
Recovery Plan; CGIL, CISL, UIL: Va definito un piano di sviluppo per l'Irpinia
28 FEBBRAIO 2021 - Ore 02:57

I Segretari irpini di CGIL, Franco Fiordellisi; CISL, Doriana Buonavita; UIL, Luigi Simeone

Le condizioni di criticità e i nodi da sciogliere nel Paese, per poter cogliere le occasioni di Ripresa e Resilienza poste dalla strategia della NGUE, appaiono cogliere nel segno per il territorio Irpino, totalmente interessato da deficit rilevati nell’analisi del Recovery Plan riconducibili a:

  • Debole dinamica degli investimenti;
  • Desertificazione Demografica e Bassa Natalità;
  • Ridotta Dimensione delle Imprese;
  • Scarsa Competitività Infrastrutturale;
  • Mancata definizione e attuazione  LEA (Sanità, Trasporti, Istruzione)
  • Mercato del Lavoro fermo, in declino e poco trasparente.

Considerati i tre Assi Strategici individuati dal governo:

  • Digitalizzazione e Innovazione;  
  • Transizione Ecologica e economia circolare;
  • Inclusione Sociale e Territoriale.

Rilevate le Priorità Trasversali su cui valutare chiaramente gli Impatti Macroeconomici e occupazionali:

  • Donne;
  • Giovani;
  • Sud e Mezzogiorno.

Abbiamo inteso incontrare gli Stakeholder del territorio al fine di provare comunemente a superare le logiche di parti e di parte che purtroppo da troppo tempo hanno contraddistinto l’azione programmatica e finanche di rivendicazione, segnando drammaticamente il futuro di questa terra.  

Definire un’idea di sviluppo cogliendo le indicazioni e le opportunità poste dalle ingenti risorse definite dalla UE, può costituire l’ultima occasione per un rilancio delle Aree Interne e per esse dell’intero mezzogiorno, riscrivendo il modello di Sviluppo Sostenibile, Energia Rinnovabile ad  Idrogeno Green, tutela sistema Idrografico, sorretto da un Sistema Infrastrutturale  da completare ed in parte da definire, ridisegnando l’offerta dell’infrastruttura immateriale dei Servizi per restituire la libertà di nascere e vivere nei nostri luoghi.

Come parti sociali riteniamo che nel solco delle indicazioni che vengono dalla UE si possa definire un:    Piano di Sviluppo per l’Irpinia  da porre ai soggetti attuatori delle attività interessate dagli investimenti, con la clausola assolutamente necessaria ed indispensabile che deve accompagnare ogni misura e intervento, che  sostenuta da un processi strutturali  di Riforma, possa tradurre materialmente il risultato atteso del saldo occupazionale, che abbiamo voluto  chiamato ” Contatore dell’Occupazione” per restituire trasparenza e chiarezza di accesso al mondo del lavoro.

In tal senso rilevate e condivise le istanze delle nostre categorie, che ogni giorno vivono i ritardi e le inadempienze della politica che stanno negando il futuro alle giovani generazioni ed il presente segnato da un’incontrollabile crisi pandemica mai fermamente affrontata, abbiamo incontrato nell’ordine temporale:

  • Presidente della Provincia Avellino;
  • Sindaco di Avellino;
  • Presidente Confindustria Avellino;
  • Presidente ASI Avellino;
  • Presidente Progetto Pilota Alta Irpinia;
  • Sindaco Ariano sede Stazione Hirpinia,

ed è in programma un incontro con il Presidente della Commissione Sanità Regione Campania, per confrontarci sulle esigenze ed ipotesi di allocazione delle risorse per un ridisegno dell’offerta sanitaria e socio Assistenziale alla luce delle lacune, già  esistenti, rafforzatesi  drammaticamente con il COVID.

La nostra finalità è stata ed è sostenuta dalla inderogabile esigenza di offrire al territorio un’occasione di unicità di intenti per cogliere l’opportunità che per il Sindacato Confederale Irpino era già stata chiara e definita a partire dal ottobre 2019 quando consegnammo al Premier Conte una bozza di Contratto di Sviluppo Istituzionale quale strumento per il rilancio del nostro Territorio.

I primi, piccoli e speriamo fondanti, segnali di questa attività di stimolo e persuasione, stanno venendo a sistema, leggiamo di una condivisione tra i Sindaci della Valle Ufita circa l’allocazione sul territorio dove sorgerà la Stazione dell’AV/AC   di una Piattaforma logistica integrata con l’opera in via di realizzazione, così come posta a Confindustria, ad ASI ed allo stesso sindaco del Tricolle; così come  abbiamo rilevato con piacere le iniziative del Comune di Avellino circa la riqualificazione del territorio che insiste sulla stazione ferroviari e di altre infrastrutture cittadine scaturite dal confronto avuto in sede comunale;

Mancano ancora tante questioni poste e che meritano risposte, soprattutto legate allo sviluppo industriale 4.0, produzioni ad impatto climatico zero, ed alle riforme che si dovranno determinare sul territorio e che andranno ad inserirsi nel ridisegno dei servizi che saranno determinanti per la qualità della vista e il rilancio delle nostre aree interne.

CGIL CISL UIL di Avellino si incontreranno domani, Lunedì mattina presso la sede della CISL per fare il punto della situazione, per definire le ulteriori azioni di confronto, e soprattutto le iniziative da porre in essere per la indispensabile fase di sintesi delle diverse azioni poste ed in essere, al fine di riuscire comunemente a definire un documento che tenga dentro tutte le opportunità e prospettive  poste dal  territorio che in tal modo si presenterebbe all’appuntamento del RECOVERY PLAN con una fase vera e sostenibile di avvenuto e sostenuto DIALOGO SOCIALE, GOVERNANCE, cosi come indicato dal sistema di Best Pratice  posto alla base della strategia Next Generation  UE.



Comunicato - Avellino - 28 FEBBRAIO 2021 - Ore 02:57






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA