SINDACATI - COLDIRETTI | |
Coldiretti; 50 milioni il crack del florovivaismo | |
16 FEBBRAIO 2021 - Ore 00:59 | |
|
|
È di circa 50 milioni di euro il crack del florovivaismo campano nell’ultimo anno a causa dell’emergenza Covid. Questo alla vigilia della prima festa di San Valentino dell’era Covid che rappresenta l’occasione per un’importante boccata d’ossigeno per le aziende piegate dalla crisi. A rischio ci sono i circa ventimila addetti sul territorio regionale. Lo rende noto Coldiretti Campania che è stata impegnata in una mobilitazione per l’appuntamento del fine settimana con iniziative nei vivai, nelle fattorie e nei mercati di Campagna Amica con gli agriturismi che propongono menu speciali per gli innamorati. Con 8 cittadini su 10 (82%) che con l’emergenza Covid ritengono sia importante sostenere l’economia e l’occupazione nazionale anche nel momento di fare la spesa – continua la Coldiretti – la festa di San Valentino è il primo tradizionale appuntamento per far ripartire gli acquisti di piante e fiori in Italia e salvare 27mila imprese con circa 200mila posti di lavoro nella filiera del florovivaismo Made in Italy. Il settore florovivaistico ha pagato un prezzo pesantissimo alla crisi causata dalla pandemia. Un vero e proprio tsunami senza precedenti nella storia dell’Italia dove per effetto delle misure di sicurezza anti virus e dei timori legati al contagio – evidenzia Coldiretti – sono stati azzerati eventi pubblici, fiere e assemblee, cresime, comunioni, battesimi e sposalizi. Solo considerando il periodo gennaio-ottobre 2020 il dilagare del Covid ha provocato il taglio del 50% dei matrimoni celebrati nello stesso periodo del 2019, secondo l’analisi di Coldiretti su dati Istat. La crisi generata dal virus – sottolinea la Coldiretti – ha stravolto i programmi di promessi sposi e famiglie e azzoppato i bilanci delle aziende che adesso puntano sull’apertura della stagione 2021 con il tradizionale appuntamento di San Valentino. Inoltre – evidenzia Coldiretti – vanno potenziate nelle risorse e allargate ad una platea più vasta le misure previste per il Bonus Verde, oltre a rilanciare le esportazioni attraverso una adeguata attività diplomatica per la rimozione dei blocchi fitosanitari che – sottolinea la Coldiretti – ancora sussistono per le produzioni vivaistiche italiane in alcuni paesi. Per aprire nuovi mercati – continua Coldiretti – va finanziata la promozione del settore e dei consumi nazionali ed esteri per un vero rilancio di piante e fiori Made in Italy. Infine grandi aspettative dal Recovery Plan: digitalizzazione delle campagne, foreste urbane per mitigare l’inquinamento in città, invasi nelle aree interne per risparmiare l’acqua, chimica verde e bioenergie per contrastare i cambiamenti climatici sono – conclude Coldiretti - assi strategici di intervento anche per il settore dei fiori e delle piante, per dare sostenibilità alla crescita e garantire la sicurezza ambientale del Paese. |
|
|
|
Comunicato - Napoli - 16 FEBBRAIO 2021 - Ore 00:59 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Recovery Plan; CGIL, CISL, UIL: Va definito un piano di sviluppo per l'Irpinia SINDACATI - I Segretari irpini di CGIL, Franco Fiordellisi; CISL, Doriana Buonavita; UIL, Luigi Simeone: Le condizioni LEGGI NOTIZIA |
![]() |
CIA Campania: Allevatori con tesserino da caccia possono abbattere i cinghiali SINDACATI - La Corte Costituzionale autorizza gli agricoltori con tesserino da caccia al contenimento dei cinghiali. Lo ha LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SUGC; Festa attacca i Giornalisti Vigilia di una deriva Far accedere a Palazzo SINDACATI - “Ancora una volta il sindaco di Avellino, Gianluca Festa, utilizza modalità senza contradditorio come LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Mariarosaria Pugliese al vertice dell'UGL Campania: Il dialogo è sale della vita SINDACATI - UGL Mariarosaria Pugliese è stata indicata alla guida della Ugl Campania e ricoprirà il ruolo di reggente LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Programmazione Fondi Europei Incontro con l'Assessore Filippelli SINDACATI - COLDIRETTI Napoli. Un’agricoltura innovativa, “smart”, multifunzionale, attenta all’ambiente, giovane e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; 50 milioni il crack del florovivaismo SINDACATI - COLDIRETTI È di circa 50 milioni di euro il crack del florovivaismo campano nell’ultimo anno a causa LEGGI NOTIZIA |
![]() |
IRPINIA; Fiordellisi CGIL: Lavoro Donne 29% Uomini 52,5 NEET/Disoccupati 20000 SINDACATI - CGIL "Questa crisi non va “sprecata”: è necessaria un’azione decisa per ottenere LEGGI NOTIZIA |
![]() |
CGIL; Completata la "squadra" della Segreteria di Fiordellisi SINDACATI - CGIL Sono Italia D’Acierno (Rls/Rsa della Fiom nella Fca/Stellantis di Pratola Serra), Erika Picariello (segretaria LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
ANCE; Messa in sicurezza del territorio Ripartizione fondi tra le province ENTI - Investimenti comunali per la messa in sicurezza del territorio, la nota, nel PDF, dell'ANCE: LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Recovery Plan; CGIL, CISL, UIL: Va definito un piano di sviluppo per l'Irpinia SINDACATI - I Segretari irpini di CGIL, Franco Fiordellisi; CISL, Doriana Buonavita; UIL, Luigi Simeone: Le condizioni di criticità e i nodi da sciogliere nel Paese, per poter cogliere le occasioni di Ripresa e Resilienza poste dalla strategia della NGUE, appaiono cogliere nel segno per il LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Lega: De Luca condivida dati CTS e non chiuda tutte le scuole ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. "No alla chiusura indiscriminata di tutte le scuole della regione". È questa la richiesta dei consiglieri del gruppo regionale della Lega in Campania Gianpiero Zinzi, Severino Nappi e Attilio Pierro rivolta al presidente Vincenzo De Luca. "Siamo profondamente LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Inseguimento nella notte "partito" da Montemarano CRONACA - Inseguimento nella notte tra i Carabinieri del Comando provinciale, in particolare della stazione di Montemarano e dei soggetti a bordo di una potente vettura. Questi hanno poi abbandonato la refurtiva e sono scappati a piedi. Nel veicolo, preparato “ad hoc” e dotato di LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Mariamo Morgane, ASL: Somministrate altre 1284 dosi del vaccino anti-Covid ENTI - A. S. L. AVELLINO L'Azienda Sanitaria Locale, diretta da Maria Morgante, comunica che nella giornata di ieri, Sabato 26 Febbraio, Nella giornata di oggi 27 Febbraio sono state somministrate presso i Centri Vaccinali anti-covid dell’Asl di Avellino in totale 1.284 dosi di vaccino così LEGGI NOTIZIA |