|
|
POLITICA - | |
CdM; Tra accordi internazionali e delibere "passando" per Castellabate | |
13 NOVEMBRE 2020 - Ore 18:21 | |
|
|
Roma. Il Consiglio dei Ministri si è riunito, oggi, Venerdì 13Novembre 2020, alle ore 13.25 (terminato alle 14.30) a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. RATIFICHE DI ACCORDI E CONVENZIONI INTERNAZIONALI Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio, ha approvato due disegni di legge di ratifica ed esecuzione di un accordo di partenariato e di una convenzione internazionale. 1. Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore dall’altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018 (disegno di legge)L’Accordo si propone di rafforzare e intensificare il dialogo tra l’Unione europea e Singapore, assicurandone un più coerente inquadramento giuridico, in un ampio spettro di settori e di dossier (bilaterali, regionali e multilaterali) di comune interesse. Il testo disciplina la cooperazione in campi quali il commercio e gli investimenti, la politica industriale, la sanità, l’ambiente, i cambiamenti climatici, l’energia, la fiscalità, l’istruzione e la cultura, il lavoro, l’occupazione e gli affari sociali, la scienza e la tecnologia e i trasporti. Tra gli ambiti contemplati figura altresì la cooperazione in materia di giustizia, libertà e sicurezza (cooperazione giudiziaria, riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo, criminalità organizzata e corruzione). Analogamente ad altri accordi conclusi dall'Unione europea con Stati terzi, vi sono clausole politiche standard vincolanti, basate su valori condivisi da entrambe le Parti, in materia di diritti umani, ruolo della Corte Penale Internazionale, armi di distruzione di massa, armi leggere e di piccolo calibro e lotta al terrorismo. L’Accordo produrrà benefici per l’Unione europea in sinergia con altri due Accordi specifici, quello di libero scambio e quello sulla protezione degli investimenti, e contempla l’istituzione di un Comitato misto, che ne garantisce corretta attuazione e funzionamento, stabilisce le priorità e formula raccomandazioni per promuoverne gli obiettivi. *2. Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti, con Allegati, fatta a Stoccolma il 22 Maggio 2001 (Disegno di Legge) La Convenzione prevede una serie di azioni, tra cui il divieto della produzione, dell’utilizzo e della commercializzazione (inclusa importazione ed esportazione) degli inquinanti organici persistenti (POPs, dall’inglese Persistent Organic Pollutants), prodotti intenzionalmente, elencati agli allegati A e B della Convenzione stessa, nonché la continua riduzione e, se possibile, la definitiva eliminazione delle emissioni delle sostanze organiche che si generano spontaneamente, elencate nell’allegato C. Inoltre, si prevede l’adozione di misure per la riduzione o l’eliminazione di emissioni di POPs provenienti dalle scorte e dai rifiuti. RIORDINO DEL BANCO NAZIONALE DI PROVA PER LE ARMI DA FUOCO PORTATILI E PER LE MUNIZIONI COMMERCIALI Regolamento per il riordino del Banco nazionale di prova per le armi da fuoco portatili e per le munizioni commerciali, in attuazione dell’articolo 1, comma 174, della legge 4 agosto 2017, n. 124 (decreto del Presidente della Repubblica – esame definitivo)Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli, ha approvato, in esame definitivo, un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica, che, in attuazione dell’articolo 1, comma 174, della legge 4 agosto 2017, n. 124, introduce norme per il riordino del Banco nazionale di prova per le armi da fuoco portatili e per le munizioni commerciali. Con il regolamento si intende realizzare una riorganizzazione dell’ente, con particolare riferimento alla razionalizzazione dei suoi organi e alla ridefinizione della sua governance, in modo da assicurare una adeguata rappresentanza dei settori produttivi interessati. Viene prevista la possibilità per il Banco di stipulare accordi di collaborazione con soggetti pubblici o privati per lo svolgimento dei propri compiti istituzionali e di svolgere attività e servizi tecnici a favore di organismi pubblici o privati, da affidare mediante convenzione a titolo oneroso. Si afferma, inoltre, l’autonomia statutaria, organizzativa e finanziaria del Banco e si prevede l’adozione di uno statuto da sottoporre all’approvazione del Ministero dello sviluppo economico, d’intesa con quelli dell’economia e delle finanze e della difesa. Il testo tiene conto dei pareri espressi dalla Sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato e dalle competenti Commissioni parlamentari. DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVEIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha deliberato l’accoglimento parziale dell’opposizione del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, proposta ai sensi dell’articolo 14-quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241, avverso la determinazione conclusiva della conferenza di servizi del 28 Novembre 2019 indetta dalla Regione Campania sul progetto di variante ai lavori di bonifica e messa in sicurezza della ex discarica comunale sita in località Piano Melaino, nel Comune di Castellabate (SA). La delibera integra il contenuto delle prescrizioni impartite con il provvedimento conclusivo della conferenza di servizi. PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE Approvazione del Programma statistico nazionale 2017-2019. Aggiornamento 2019, a norma dell’articolo 13 del decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322 (decreto del Presidente della Repubblica)Il Consiglio dei Ministri, visti i pareri della Conferenza unificata, della Commissione per la garanzia della qualità dell’informazione statistica e del Garante per la protezione dei dati personali, nonché la deliberazione del Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) sull’aggiornamento 2019 del “Programma statistico nazionale 2017-2019” predisposto dall’Istituto nazionale di statistica (ISTAT), ha deliberato l’approvazione della proposta di aggiornamento del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro per la pubblica amministrazione Fabiana Dadone di sottoporne l’pprovazione al Presidente della Repubblica, ai fini dell’adozione, a norma dell’articolo 13 del decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322. NOMINE
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio, ha deliberato la proroga del collocamento fuori ruolo dell’Ambasciatore Vincenzo GRASSI, per l’assunzione del nuovo incarico di Consigliere speciale del Presidente presso l’Istituto universitario europeo (IUE), con sede in Fiesole. LEGGI REGIONALI Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia, ha esaminato nove leggi delle Regioni e delle Province autonome e ha quindi deliberato di non impugnare:
Infine, il Consiglio dei Ministri ha deliberato la rinuncia alle seguenti impugnative:
|
|
|
|
Comunicato - Roma - 13 NOVEMBRE 2020 - Ore 18:21 | |
|
|
|
|
|
NEWS POLITICA |
![]() |
PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda POLITICA - Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato POLITICA - Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi POLITICA - "L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra LEGGI NOTIZIA |
![]() |
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri POLITICA - "Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto POLITICA - Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD POLITICA - Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno LEGGI NOTIZIA |
![]() |
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti POLITICA - San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri POLITICA - Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i Valori sociali” dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita, relativo al valore LEGGI NOTIZIA |