|
|
SINDACATI - COLDIRETTI | |
Coldiretti; Accordo col Pastificio Rummo e NO ai rifiuti a Ponte Valentino | |
01 SETTEMBRE 2020 - Ore 21:42 | |
|
|
Benevento. Presentato l’accordo tra la Coldiretti e il Pastificio Rummo, alla presenza del vicepresidente nazionale della principale organizzazione agricola Gennarino Masiello e del presidente e amministratore delegato Cosimo Rummo. L’intesa, nata oltre un anno fa, è stata presentata solo oggi per celebrare il successo di una sfida vinta sulla qualità del grano. In questa prima fase, infatti, sono state coinvolte 30 imprese agricole su varie zone del Sannio, che hanno prodotto 8.000 quintali di grano di alta qualità, stoccati presso il Consorzio Agroalimentare Sannita Cecas di contrada Olivola, da cui sono partiti i primi tir verso il Pastificio ubicato nell'area Asi di Ponte Valentino. “Abbiamo sfatato definitivamente il mito che i grani esteri sono migliori – ha sottolineato il presidente Masiello – raccogliendo la sfida che ci ha lanciato Rummo. Abbiamo dimostrato, grazie alla consulenza tecnica del Consorzio Agroalimentare Sannita, che sui nostri terreni si possono produrre grani che superano il 15% di proteine. L'accordo con Rummo segna, dunque, un cambiamento epocale per il territorio e costituisce un esempio positivo anche per altri comparti produttivi. Cambia anche la nostra visione. Non siamo più solo agricoltori che producono grano, ma parte integrante del processo produttivo agroalimentare della pasta. I contratti di filiera sono l’arma vincente del made in Italy, su cui Coldiretti ha costruito il progetto di Filiera Italia. I produttori agricoli e l’industria agroalimentare dialogano direttamente, senza intermediari, realizzando obiettivi un tempo impensabili, che incidono sull’economia e sulla società. La prospettiva dell'accordo con Rummo è estremamente interessante - ha spiegato Masiello - perché potrebbe tutta la produzione cerealicola del Sannio, che ha radici millenarie. Rummo attualmente ha bisogno di 100.000 tonnellate di grano per produrre la pasta, che significa circa 20.000 ettari coltivati con alte rese. Nel Sannio ci sono 16.000 ettari coltivati a grano duro e 7.000 a grano tenero. È evidente quanto questo accordo possa cambiare le sorti della cerealicoltura del territorio grazie a contratti quinquennali, con un ulteriore trasferimento di valore sulla qualità della pasta. Produrre cibo sano e identitario è la chiave per il successo del made in Italy”. A margine della conferenza stampa il presidente Rummo ha espresso la sua assoluta contrarietà all’insediamento presso l’area Asi di Ponte Valentino di un impianto da 110 mila tonnellate per il trattamento di rifiuti organici e fanghi di depurazione, che prevede la combustione degli stessi dopo fermentazione anaerobica. Il presidente Masiello, nel condividere le preoccupazioni di un partner che rappresenta un’eccellenza italiana nel mondo, ha chiesto alle forze politiche una pianificazione sostenibile e condivisa dell’impiantistica per il trattamento dei rifiuti, evidenziando quanto il Sannio abbia già pagato un conto salato alle emergenze.
|
|
|
|
Comunicato - Benevento - 01 SETTEMBRE 2020 - Ore 21:42 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta.... SINDACATI - Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap SINDACATI - Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione SINDACATI - Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori SINDACATI - «Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti SINDACATI - La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente SINDACATI - Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump.... SINDACATI - Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028 SPORT - U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff SPORT - L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Avanti con Aiello SPORT - L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA |