titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Dalla Giunta regionale 480mln per la Diga di Capolattaro
02 LUGLIO 2020 - Ore 02:11

Napoli. La Giunta Regionale della Campania ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica delle opere per l’utilizzo potabile e irriguo delle acque dell'invaso della diga di Campolattaro (Bn), che rientra nel piano degli interventi per il miglioramento del sistema idrico regionale, per un valore complessivo di circa 480 milioni di euro. Lo comunicano le federazioni Coldiretti Campania e Benevento, che hanno battagliato - con l’impegno del presidente Gennarino Masiello in tutte le sedi - per chiedere di completare le opere di derivazione, sbloccando una cassaforte di 100 milioni di metri cubi d’acqua, il bacino artificiale più grande della Campania. “È una svolta storica – esulta il presidente Masiello – che accoglie finalmente gli appelli del mondo agricolo, della Coldiretti in particolare, e delle comunità sannite. Dopo quasi quarant’anni anni dal finanziamento della Cassa per il Mezzogiorno, che investì oltre 69 miliardi di vecchie lire, la diga di Campolattaro potrà svolgere le sue funzioni. Un ringraziamento va alla Regione Campania e al presidente De Luca, per aver ascoltato le esigenze del territorio, e al Presidente del Consorzio di Bonifica Sannio Alifano, Alfonso Santagata, per aver sostenuto questa progettualità. Oltre ai vantaggi per i cittadini, che potranno contare su una nuova fonte di acqua potabile, le opere di derivazione e canalizzazione per uso irriguo consentiranno un cambiamento epocale per l’agricoltura della provincia di Benevento. La disponibilità di acqua permette una rivoluzione nelle colture, consentendo alle imprese agricole di puntare su produzioni ad alta redditività, oltre che facilitare gli interventi di soccorso in presenza di sbalzi termici dovuti ai cambiamenti climatici. Con il completamento delle opere, la diga di Campolattaro accompagnerà la crescita economica e sociale del Sannio”. Il progetto prevede la realizzazione della galleria di derivazione di lunghezza pari a circa 7,5 km, utilizzabile sia per uso irriguo che potabile. L’uso irriguo rappresenterà oltre il 60% della portata massima derivata, pari a 7.600 litri al secondo. L’opera di derivazione termina in un impianto idroelettrico per la valorizzazione energetica. È prevista, inoltre, la realizzazione dell’adduttore primario irriguo a servizio del comprensorio della Valle Telesina, per uno sviluppo di circa 20 km. Il piano realizzerà anche un impianto di potabilizzazione con potenzialità nominale di 3.000 litri al secondo, di un serbatoio di accumulo da 30.000 m3 e dell’adduttore di collegamento con l’Acquedotto Campano del Torano Biferno, per uno sviluppo di circa 29 km. Le opere di potenziamento ed integrazione dei sistemi acquedottistici dell’area della provincia di Benevento prevedono anche il rifacimento della diramazione dall’Acquedotto Campano per Benevento per uno sviluppo di circa 32 km, l’integrazione della fornitura idrica negli acquedotti dell’Alto Calore con un impianto di sollevamento, condotte di collegamento per uno sviluppo di circa 12 km e serbatoio di compenso da 4.000 m3. Infine è prevista l’integrazione della fornitura idrica dei Comuni dell’Alto Fortore ricadenti nel “Sistema Molisano Destro” con un impianto di sollevamento e condotta premente di sviluppo pari a circa 28 chilometri.



Comunicato - Napoli - 02 LUGLIO 2020 - Ore 02:11






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA