titolo
ATTUALITA  - 
Emergenza COVID; Una Cooperativa su tre in crisi di liquidità Aumento burocrazia
25 GIUGNO 2020 - Ore 03:50

Quasi 1 cooperativa su 3 (32%) prevede una mancanza di liquidità per fare fronte a spese e impegni nel 2020 a causa della difficile ripartenza nella Fase 3 dell’emergenza coronavirus dopo il lungo periodo di lockdown che ha azzerato lavoro e incassi. E’ quanto emerge da una elaborazione dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) su dati Istat in riferimento alle misure di rilancio dell’economia italiana allo studio del Governo: dal taglio dell’Iva ai bonus edilizi e familiari. Serve subito una robusta iniezione di liquidità – spiega Uecoop – perché l’intero sistema produttivo possa ripartire in tutto il Paese. Fra le imprese cooperative in crisi di liquidità il 70% riguarda quelle che si occupano di edilizia, vigilanza e assistenza, mentre il resto è concentrato fra chi lavora con la Pubblica Amministrazione con una parte di realtà più piccole che operano nel settore agroalimentare. Per resistere alla crisi – evidenzia Uecoop – le imprese stanno tentando di riorganizzare spazi e orari di lavoro, cercando di aprire anche nuovi mercati grazie all’on line, con negozi virtuali dove presentare la propria attività, contattare i clienti, tenere i rapporti con i fornitori e pianificare il lavoro di soci e dipendenti. Purtroppo però, considerata la complessità della situazione che si è venuta a creare, tutto questo non basta e serve una spinta a livello nazionale che guardi sia alle risorse che alla facilità di accedervi considerato che – denuncia Uecoop - nell’ultimo anno è aumentato del +26,5% il peso della burocrazia sul lavoro delle imprese. Un peso non più sopportabile per le imprese e lavoratori soprattutto in un momento delicato come quello dell’emergenza coronavirus. Per la competitività delle imprese e per una vera ripartenza del Paese è necessario – sottolinea Uecoop – alleggerire il carico burocratico che rallenta l’attività e quindi la reattività del sistema produttivo come si è visto con i ritardi registrati sulle misure che il Governo ha varato in materia di liquidità e cassa integrazione. Per questo – prosegue Uecoop – è necessario incrementare i fondi statali per assicurare la liquidità a comuni, province e regioni migliorando ancora di più i tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione per non mettere a repentaglio i bilanci delle imprese e i posti di lavoro. Una situazione che frena la capacità di ripartire in un momento in cui il Paese – continua Uecoop – ha bisogno di servizi sempre più qualificati e allargati all’intera comunità: dalla sanità ai trasporti, dall’assistenza agli anziani e alle persone con problemi di inclusione, fino ai i servizi educativi e scolastici. Ambiti in cui – conclude Uecoop – operano già migliaia di cooperative sociali che supportano le necessità di oltre 7milioni di famiglie e che, nonostante la pandemia da coronavirus, hanno continuato a prendersi cura degli anziani e dei soggetti più deboli anche in collaborazione con gli enti locali. ​



Comunicato - Napoli - 25 GIUGNO 2020 - Ore 03:50






NEWS ATTUALITA

APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace
ATTUALITA  - 
Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus
ATTUALITA  - 
Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500
ATTUALITA  - 
Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di

LEGGI NOTIZIA
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC
ATTUALITA  - 
Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del

LEGGI NOTIZIA
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio
ATTUALITA  - 
Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in

LEGGI NOTIZIA
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale
ATTUALITA  - 
Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti

LEGGI NOTIZIA
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale
ATTUALITA  - 
Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata

LEGGI NOTIZIA
APP; Camera d'ascolto per le vittime di reato Obiettivo del Protocollo a tre
ATTUALITA  - 
Napoli. È stato firmato ieri, Giovedì 12 Giugno 2925, presso la Corte d’Appello di Napoli,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i Valori sociali” dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita, relativo al valore

LEGGI NOTIZIA