titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Il territorio casertano "invaso" dai cinghiali Documento al Prefetto
05 GIUGNO 2020 - Ore 01:25

Tra le conseguenze negative del lockdown c’è un incremento della pressione dei cinghiali sul territorio casertano, che devastano le coltivazioni e mettono in pericolo l’incolumità pubblica. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti Caserta attraverso un documento consegnato ieri mattina al Prefetto Raffaele Ruberto, a firma del presidente Manuel Lombardi e del direttore Giuseppe MiselliIn vaste aree del territorio provinciale – denunciano i vertici di Coldiretti Caserta – si vive ormai una vera emergenza. Interpretando il forte malcontento di centinaia di imprenditori agricoli associati, si chiede alle Istituzioni di affrontare in modo deciso il problema. L’allarme è scattato ormai in tutta la provincia di Caserta. I branchi di ungulati stanno invadendo campi coltivati, centri abitati e strade, con animali che raggiungono anche i 150 chili di peso. Le imprese agricole sono ostaggio delle incursioni dei cinghiali, pertanto si rende necessario un intervento forte per fermare l’ormai incontenibile presenza. Nelle aree più isolate vi è addirittura il rischio della scomparsa dell’attività agricola per il continuo passaggio di vere e proprie mandrie, che hanno causato anche smottamenti dei terreni, con conseguenti danni all’ambiente ed al territorio. Il fatto che le segnalazioni siano molteplici e quotidiane fa stimare un drastico aumento del valore dei danni causati dalla fauna selvatica, il cui risarcimento non corrisponde mai all’effettiva perdita di produzione. In proposito si deve denunciare la assoluta incongruità dei rimborsi che gli agricoltori ottengono, dopo mesi e mesi di attesa dal momento in cui hanno subito i danni alle colture. Tuttavia – sottolinea Coldiretti Caserta – l’obiettivo non è avere più fondi per i rimborsi, ma semplicemente consentire agli imprenditori agricoli di arrivare a fine ciclo con le colture. Enti ed istituzioni non hanno sviluppato, sino ad ora, in modo efficace, azioni concrete di contenimento del fenomeno, che non incide solo sugli interessi del mondo agricolo, ma anche sulla sicurezza delle persone e della circolazione stradale. La situazione è particolarmente difficile nei territori di confine tra le parti boscate ed i terreni coltivati, specie per le imprese che si trovano in prossimità di parchi ed aree protette. È necessario che sul problema si apra un confronto serio e costruttivo, un momento di concertazione reale tra e parti, al fine di individuare serie misure di contenimento, chiarendo le competenze dei diversi organi e sollecitando la Regione a produrre iniziative volte ad affrontare il problema con provvedimenti straordinari.

 

 



Comunicato - Caserta - 05 GIUGNO 2020 - Ore 01:25






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA