|
|
POLITICA - | |
Elezioni; Arrivare ai "confini" dell'Autunno sarebbe una contraddizione | |
26 MAGGIO 2020 - Ore 19:47 | |
|
|
“Le date del 20 e 21 Settembre per un possibile Election Day sono l’ipotesi al momento più probabile, ma su cui non è stato ancora raggiunto un accordo con le Regioni - lo chiarisce il Sottosegretario all’Interno Achille Variati. Le date del 20 e 21 Settembre sono coerenti con le raccomandazioni formulate dal Comitato Tecnico Scientifico e al contempo cercano di assicurare le corrette condizioni di svolgimento democratico delle competizioni elettorali. Come ho detto intervenendo in Commissione, si tratta della proposta su cui il Governo sta dialogando con le Regioni. Vedremo se su questa opzione emergerà l’accordo che tutti auspichiamo”. NDR: Non ci sarebbe accordo, a quanto dice Variati, perchè alcune Regione, "premono" per il voto a Luglio dopo il rinvio in Autunno da parte del Governo. Sembrerebbe che se fosse il 20/21 Settembre si finirebbe con l'arrivare ungualmente alla stagione "pre-invernale" e quindi inizio Ottobre con i Ballottaggi, eventuali; a questo punto non sembra avere senso politico la discussione. Il "problema" COVID, qualcuno dice, potrebbe "materializzarsi" con una certa forza proprio in Autunno e cosa si fa? Si vuole votare proprio ai "confini" di quell'arco temporale? C'è bisogno di chiarezza in quanto qualcuno dovrà assumere decisioni e assumersi responsabilità politiche in quanto potrebbe, a quel punto, doversi "sospendere" nuovamente il voto ed a questo punto cosa si farebbe? Si andrebbe avanti per chissà quanto tempo con "Consigli scaduti" o con "governissimi" o commissariamenti? Ecco, perchè il voto a Luglio, fine Lugio sarebbe opportuno e non perchè a qualcuno possa o meno favorire in quanto riteniamo che sostanzialmente, il "bene ed il male" della gestione emergenza coronavirus è stato bene recepito dai cittadini quindi in Autunno nessuno perderebbe o guadagnere più di tanto e ad ogni modo i cittadini, la grandissima parte sa valutare i cinque anni di governo. Questi sosptamenti di pochi giorni a Settembre, dalla prima alla seconda, alla terza settimana quale senso logico hanno? Al più la prima ma non oltre. Il rinnovo dei Consigli comunali e Regionali (7 Regioni chiamate a votare: Valle d'Aosta, Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania, Puglia. In Campania) è un "esercizio" che bisogna consentire quanto prima e Luglio, in quanto a "sicurezza" ma a questo punto andrebbe bene anche Agosto visto che la condizione è particolare, sarebbe opportuno.
|
|
|
|
Redazione - Roma - 26 MAGGIO 2020 - Ore 19:47 | |
|
|
|
|
|
NEWS POLITICA |
![]() |
PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda POLITICA - Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato POLITICA - Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi POLITICA - "L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra LEGGI NOTIZIA |
![]() |
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri POLITICA - "Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto POLITICA - Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD POLITICA - Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno LEGGI NOTIZIA |
![]() |
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti POLITICA - San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri POLITICA - Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i Valori sociali” dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita, relativo al valore LEGGI NOTIZIA |