titolo
POLITICA  -  MOVIMENTO CINQUE STELLE
COVID Ariano fuori dai fondi ad insaputa dei governanti 5S Maraia, Sibilia e c.
21 MAGGIO 2020 - Ore 20:33

“In merito ai fondi stanziati nel dl rilancio in favore dei comuni interessati dalle zone rosse, nella norma così come concordata politicamente e riversata nel decreto legge cd rilancio bollinato due giorni fa e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20 Maggio, includeva tutti i comuni dichiarati zona rossa per almeno trenta giorni. Tale requisito avrebbe riguardato anche, ad esempio, Ariano Irpino. Oggi con stupore prendiamo atto di una rettifica,  pubblicata in Gazzetta Ufficiale, che ha di fatto escluso alcuni comuni dal beneficio, destinandolo esclusivamente a cinque province. Di fatto, resterebbe fuori perfino Ariano Irpino, definita la "Codogno" del sud Italia e che, da rilievi oggettivi, per numero di contagi e per i disagi sanitari e le conseguenze di carattere economico dell’emergenza Covid è quello che maggiormente si avvicina alle realtà più intensamente colpite della Lombardia. Oggettivamente è difficile comprendere la ratio di una tale novità. Tuttavia ho sentito anche il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio con il quale abbiamo deciso di sostenere l'emendamento che sta già predisponendo il Deputato del Movimento 5 Stelle Gigi Maraia, così da ripristinare la norma originaria pubblicata in gazzetta solo un giorno fa”.

NDR: Come è possibile che, la forza di Governo, sostanzialmente di Maggioranza relativa (non tanto nell'Esecutivo, numericamente, almeno sino ad oggi ma è da vedere a questo punto, anche dopo le ultime dinamiche - vedi il Ministro "grillino" della Giustizia "salvato" dal "nemico di maggioranza Italia Viva - quanto conti in determinate decisioni politiche) non sappia cosa sia potuto accadere? L'attacco politico da più parti è ai 5 Stelle ma il PD, il PD campano, la rappresentanza campana, "irpini-Sannio" dove stava? Anche il PD è forza di Governo (addirittura maggioranza relativa, come la si potrebbe vedere, nell'Esecutivo).

Questo è il comunicato del 20 Maggio firmato da Generoso Maraia, Deputato 5 S che annunciava l'inserimento di Ariano I. tra i comuni destinatari dei fondi COVID: "Il Decreto Rilancio è stato firmato ieri dal Presidente della Repubblica e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 128. L’art. 112 del Decreto prevede la creazione di un fondo da 200 milioni da ripartire tra i comuni dichiarati zona rossa. I comuni che usufruiranno di questi fondi, è bene specificarlo viste le polemiche pretestuose sollevate nei giorni passati, sono quelli che sono stati dichiarati zona rossa dal Governo lo scorso 8 Aprile, ma anche quelli dichiarati zona rossa con provvedimenti regionali per almeno 30 giorni consecutivi. Si tratta di un finanziamento a fondo perduto per dare un contributo alle comunità che, più di altre, hanno subito ingenti danni economici. Un fondo appena finanziato, con una dotazione ben maggiore rispetto a quello per le Zone Franche Urbane che veniva evocato da più parti. Mi permetto anche di mettere in evidenza che il Governo sta facendo la sua parte per Ariano, nonostante la comunità di Ariano sia stata isolata dalla Regione e dal Presidente De Luca senza ricevere in cambio né un ristoro economico, né una seria indagine epidemiologica. Ho lavorato duramente per poter inserire nel testo del decreto questo, e oggi sono felice di poter dire che ho portato a casa un importante risultato per la mia città. Ho interloquito quasi quotidianamente il vice Ministro Castelli e con il sottosegretario Sibilia per poter arrivare a una norma che desse ristoro ad Ariano, il cui territorio è stato isolato per 40 giorni. La norma, nella sua forma definitiva, evita di distribuire a pioggia i fondi anche tra i Comuni che sono stati dichiarati zona rossa per pochissimi giorni, con provvedimenti regionali più simili a spot elettorali che a misure di natura sanitaria. Un aiuto concreto alle comunità che hanno sofferto di più durante il terribile periodo che ci siamo appena lasciati alle spalle. Mi sono impegnato con la mia cittadinanza spiegando con grande trasparenza come stavano proseguendo i lavori, e ho risposto con i fatti a quanti nei giorni passati urlavano il proprio disappunto elettoralmente interessato per l’assenza del territorio di Ariano tra quelli beneficiari del fondo. I provvedimenti si scrivono nelle sedi opportune, per quanto alcuni pensino che basti scrivere comunicati stampa senza sapere di cosa si stia parlando. Non è il momento delle polemiche, ma spero che in futuro ci possa essere una maggiore e migliore collaborazione tra le forze politiche per raggiungere obiettivi importanti per la collettività. Ad esempio, ora tocca alla Regione Campania fare la sua parte, richiedendo la Zona di crisi complessa per tutta l’Irpinia, colpita dalle conseguenze economiche dell’emergenza sanitaria e del lungo isolamento della seconda città della provincia".

"Estratto" dal comunicato Maraia successivo alla "sorpresa": Una amarissima sorpresa, quella trovata, in allegato alla Gazzetta Ufficiale, nell’avviso di rettifica al Decreto Legge “Rilancio”, del 19 Maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Con la motivazione della "correzione di errori materiali" è stata eliminata dal Decreto Legge in questione una dicitura dell'art. 112 sul fondo di sostegno da 200 milioni, nella parte in cui riconosce tale fondo anche ai comuni dichiarati zona rossa sulla base di provvedimenti regionali. Una formula di cui avrebbero beneficiato proprio quei comuni, come Ariano Irpino, che hanno subito pesanti conseguenze economiche e sociali a causa di ordinanze... l'analisi politica.
E tengano bene a mente ciò tutti gli infatuati dal decisionismo di certi presidenti di regione, forti con i deboli e deboli con i potenti (soprattutto della sanità), perché se di ciò stiamo discutendo è soprattutto grazie alle scelerate ordinanze di beniamini mediatici in cerca di consensi facili e visibilità nazionale.
Una azione di rettifica da ritenere gravissima e pretestuosa, perché, appunto, non si tratta affatto di una correzione di un errore materiale su cifre o termini, ma va a modificare scientemente nel merito e nel contenuto il testo di Legge. Infatti, si è intervenuto su un testo che, oltre ad essere passato al vaglio e all’approvazione della Ragioneria generale dello Stato, era stato già pubblicato in Gazzetta Ufficiale, e quindi in vigore. L'analisi politica. Due gli elementi che rilevano: 1) molto probabilmente si è voluto svuotare la norma all’ultimo momento, per poi cercare di inserire in futuro, in sede di conversione del decreto, un emendamento che amplia la platea dei beneficiari anche a realtà che hanno subito minori impatti economici e sociali; 2) con tutta evidenza c’è chi ha agito in maniera clamorosamente maldestra, in una maniera dalla più che dubbia legalità costituzionale, per apportare modifiche al merito e al contenuto delle norme, facendo passare subdolamente tale opera per "correzione di errori materiali". L'analisi politica di Maraia.
Ho avuto colloqui con il Presidente Conte ed il Ministro Di Maio, i quali, ribadendo la ferma volontà di aiutare i comuni del Centro-Sud dichiarati “zona rossa” per molti giorni, hanno affermato che quanto avvenuto in sede di “rettifica di errori materiali” ha dell’incredibile.
Non è affatto da escludere, quindi, che dietro a tale azione vi siano state manovre sotterranee, intenzionate a dirottare una fetta più sostanziosa di fondi verso altre aree meno soggette alle conseguenze economiche dell’emergenza in atto.
È stucchevole, comunque, continua nell'ipotesi politica, assistere ad un malcelato compiacimento di esponenti locali di Forza Italia o del PD rispetto a quanto accaduto, come se il loro unico obiettivo fosse quello di gettare discredito sul Governo e, soprattutto, sui rappresentanti del Movimento 5 Stelle.
 Ci batteremo con tutte le nostre forze, sia all’interno del Movimento 5 Stelle che in Parlamento. Non a caso, in primo luogo riproporremo un emendamento, a mia prima firma, con una formulazione dell’art. 112 contenente lo stanziamento di aiuti ai comuni dichiarati “zona rossa” anche con provvedimenti regionali, così come pubblicata in Gazzetta Ufficiale prima di tale “rettifica”. Come unica alternativa a tale opzione, pretenderemo, sempre in fase di emendamento al Decreto, una forma altrettanto efficace di ristoro economico ai comuni, come Ariano Irpino, danneggiati da lunghi periodi di chiusura nel corso dell’emergenza Covid, anche sulla base di un criterio oggettivo di incidenza della diffusione del contagio sulla popolazione.
A questo punto, invitiamo gli esponenti parlamentari di tutte le forze politiche, in particolare quelli del PD e di Forza Italia, a firmare il suddetto emendamento che, a mia prima firma, riproporremo immediatamente; inoltre, invitiamo i rappresentanti locali delle suddette forze politiche a sostenere fattivamente gli sforzi per il raggiungimento di un obiettivo fondamentale, sia per la comunità di Ariano Irpino che degli altri comuni attualmente interessati da una simile condizione socio-economica".

 



Comunicato - Roma - 21 MAGGIO 2020 - Ore 20:33






NEWS POLITICA

PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda
POLITICA  - 
Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri

LEGGI NOTIZIA
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato
POLITICA  - 
Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili

LEGGI NOTIZIA
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi
POLITICA  - 
"L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra

LEGGI NOTIZIA
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri
POLITICA  - 
"Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non

LEGGI NOTIZIA
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto
POLITICA  - 
Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto

LEGGI NOTIZIA
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD
POLITICA  - 
Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno

LEGGI NOTIZIA
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti
POLITICA  - 
San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri
POLITICA  - 
Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i Valori sociali” dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita, relativo al valore

LEGGI NOTIZIA