titolo
POLITICA  -  MOVIMENTO CINQUE STELLE
Trasporto Pubblico; Bando 660 autobus Bene per ex Irisbus; Maraia, M5S
15 MAGGIO 2020 - Ore 00:25

"Grazie alla collaborazione con il Ministro dell’Ambiente Costa, siamo riusciti a scrivere una norma che proroga tutte le commesse in seno a Consip, la centrale acquisti della Pubblica Amministrazione italiana. In questo modo si riusciranno a rimettere a bando 660 autobus per il trasporto pubblico. Inoltre ho chiesto al Governo di eliminare la quota di compartecipazione all’acquisto che devono versare gli enti locali, essendo questa spesso la causa del mancato acquisto finale, nonostante la maggior parte della spesa la sostengano lo Stato e l’Unione Europea". Generoso Maraia, Deputato del MoVimento 5 Stelle. "Si tratta di una buona notizia innanzitutto per il comparto degli autobus, che potrà riprendere la produzione grazie alle nuove commesse. Si tratta inoltre di un’ottima notizia per i cittadini, che potranno usufruire di un servizio di trasporti pubblici efficiente e sicuro. Il trasporto pubblico locale, infatti, si trova in grave difficoltà a causa delle nuove norme previste per limitare i contatti tra le persone e quindi le possibilità di contagio da coronavirus. Si stima che l’offerta di servizi di trasporto pubblico calerà del 30% a causa della minore capienza degli autobus. Diventa quindi fondamentale ripensare il trasporto pubblico locale, compensando la minore capienza dei mezzi pubblici con un maggior numero di mezzi, per offrire un servizio efficiente e che non metta a rischio la salute dei cittadini. La notizia è ancora migliore per l’Irpinia, dove Industria Italiana Autobus ha uno dei suoi due stabilimenti. Le nuove commesse garantiranno il definitivo rilancio dello stabilimento di Valle Ufita, offrendo opportunità di lavoro ai nostri concittadini e ai nostri giovani, oltre ad un giro d’affari benefico per le aziende del comparto. Intanto il piano di rilancio dello stabilimento di Flumeri procede. A giugno la nuova società conta di portare a termine un importante e costoso investimento sulla cataforesi. Un investimento che dimostra che in Valle Ufita si sta facendo sul serio, in quanto per occorre produrre diverse centinaia di autobus ogni anno per far funzionare l’impianto di cataforesi a piano regime. Altri importati investimenti riguardano le due linee esistenti con l’acquisto di nuovi macchinari. Sulla linea di saldatura e carpenteria è in fase avanzata un progetto da realizzare con ditte locali. Sulla seconda linea, quella del montaggio, sono stati acquistati nuovi macchinari per la prova freni e i nuovi serbatoi. Lo Stato italiano sta dimostrando di essere al fianco dei propri cittadini. Spero che queste risorse possano garantire sicurezza e posti di lavoro per uscire in fretta da questo momento difficile".

 



Comunicato - Roma - 15 MAGGIO 2020 - Ore 00:25






NEWS POLITICA

PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda
POLITICA  - 
Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri

LEGGI NOTIZIA
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato
POLITICA  - 
Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili

LEGGI NOTIZIA
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi
POLITICA  - 
"L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra

LEGGI NOTIZIA
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri
POLITICA  - 
"Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non

LEGGI NOTIZIA
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto
POLITICA  - 
Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto

LEGGI NOTIZIA
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD
POLITICA  - 
Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno

LEGGI NOTIZIA
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti
POLITICA  - 
San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri
POLITICA  - 
Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA