|
|
SINDACATI - | |
Novolegno; I Sindacati al Ministro Patuanelli Il Governo deve attivarsi | |
28 FEBBRAIO 2020 - Ore 02:07 | |
|
|
Lettera aperta al Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli dalle RSU Pasquale Sorriento, Angelo D’Onofrio, Maurizio Fasulo, Angelo Di Donato; Antonio Di Capua, FILLEA CGIL; Carmine Piemonte, FENEAL UIL; Giovanni Lo Russo, FILCA - CISL; Angelo D’Onofrio, UGL COstruzioni: Le scriviamo, in occasione della sua visita in Irpinia e dopo aver richiesto varie volte incontro, presso il MiSE, per metterla a conoscenza delle problematiche Novolegno-Gruppo Fantoni di Arcella Montefredane (Av) che vuole cessare l’attività industriale in Irpinia a favore di ingenti investimenti in altro sito del Friuli per produrre manufatti sviluppati da noi lavoratori Novolegno di Avellino in circa 40 anni. L’azienda Novolegno, ci nega un confronto serio, mentre ha la Cigs in corso, affidando attività di smontaggio macchinari dello stabilimento di Arcella di Montefredane (Av), non contemplato nell’accordo sindacale, mentre voci riportano anche della vendita opificio, tutto senza alcuna informativa di merito eppure entro Dicembre l'Advisor, individuato in sede ministeriale, doveva informarci ma niente! Per noi è fondamentale aprire, affrontare e discutere un programma di Reindustrializzazione per un nuovo piano industriale, le aree interne non posso subire un’ulteriore scippo, con perdita di posti di lavoro e reddito! Per queste ragioni, Lei deve sapere, che siamo in presidio permanente presso la sala consiliare del Comune di Montefredane dal 9 Gennaio, Quarantaquattro giorni e notti, e da una settimana in Sit-In presso lo stabilimento di Arcella, per non far uscire, eventualmente, i macchinari, la situazione è tesa, non le sfuggirà. La cessazione di attività, i licenziamenti di oltre 100 dipendenti, più volte richiamate in confronti presso la Regione Campania, al Comune di Montefredane, ci sembra consegnare l’inerzia dello Stato, del Governo, che in uno con le Istituzioni coinvolte non sono in grado di fare un’azione persuasiva, di forza, per portare al tavolo il Gruppo Fantoni, questa cosa è davvero insopportabile ed inaccettabile. Come lavoratori abbiamo sempre dato il massimo, per cui la convocazione al MiSE è il minimo che ci aspettiamo dopo tanti anni di lavoro. L’obiettivo è l’individuazione di soluzioni idonee a scongiurare la dismissione e i licenziamenti, ma anche ad assicurare una corretta, trasparente, gestione dell’accordo di CIGS, con verifica dei comportamenti aziendali nella eventuale, cessione a terzi. Riteniamo che sia fondamentale il confronto prima dello smontaggio dei macchinari e l’asporto dei mezzi di produzione dallo stabilimento Novolegno di Arcella, VOGLIAMO sapere cosa si farà nell’area e cosa faremo noi lavoratori! Per questo lei, il Governo, deve attivarsi, in tutti i modi, seppur in un momento delicatissimo per l’Italia, per non lasciare indietro la vertenza Novolegno, non possiamo accettare, concludono i Sindacati, che vengano portati via i macchinari dello stabilimento, senza che ci sia stato INCONTRO, adeguata informativa e prospettive future. |
|
|
|
Comunicato - Montefredane - 28 FEBBRAIO 2020 - Ore 02:07 | |
|
|
|
|
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta.... SINDACATI - Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap SINDACATI - Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione SINDACATI - Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori SINDACATI - «Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti SINDACATI - La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente SINDACATI - Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump.... SINDACATI - Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028 SPORT - U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff SPORT - L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Avanti con Aiello SPORT - L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA |