titolo
SINDACATI  -  CISL
ADICONSUM; 4 milioni di veicoli elettrici nel 2030 Obiettivo del Governo
14 FEBBRAIO 2020 - Ore 20:35

Nel testo del PNIEC (Piano Nazionale Integrato per l'Energia ed il Clima) inviato a Gennaio 2020 alla Commissione Europea, il Governo ha reso noto l’obiettivo del numero di auto e di furgoni elettrici che l’Italia dovrà raggiungere nel 2030: 4 milioni di veicoli. Adiconsum concorda con tale obiettivo, ma manifesta qualche preoccupazione.
I soli incentivi all’acquisto dei veicoli elettrici non bastano – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale - Occorrerà innanzitutto sviluppare correttamente la rete di ricarica dedicata, a cominciare dalle stazioni di servizio che devono realizzare colonnine fast per la ricarica elettrica dei veicoli.

 

Adiconsum sostiene il diritto del consumatore di poter ricaricare il proprio veicolo elettrico in pubblico (ovvero: in luogo pubblico o privato accessibile al pubblico) con facilità e corretta fruibilità, grazie ad una rete di ricarica efficace, di qualità e rispettosa dei diritti dei cittadini – afferma Pierpaola Pietrantozzi, Segretario nazionale di Adiconsum - L’esercizio di tale diritto è fondamentale per un vero sviluppo della mobilità elettrica, molto più dell’indurre i consumatori al solo acquisto del veicolo elettrico.

Adiconsum auspica che le norme che deriveranno dal PNIEC saranno adeguate agli obiettivi posti e che garantiranno anche la soluzione di due problematiche che non hanno ancora trovato spazio nei documenti del Governo, ma che invece riguardano da vicino chi utilizza i veicoli elettrici:
1.    la certezza della qualità del servizio erogato e delle tutele all’utente  da parte di chi fornisce il servizio di ricarica elettrica
2.    il prezzo dell’energia per la ricarica in pubblico deve essere a prezzi inferiori rispetto a quelli dei carburanti fossili.

Ad avviso di Adiconsum, la soluzione a queste due problematiche potrebbe venire dal riconoscimento del servizio di ricarica per i veicoli elettrici quale SERVIZIO PUBBLICO, come del resto già avviene per il rifornimento con carburanti fossili, e come definito dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 Gennaio 1994 “Princìpi sull’erogazione dei servizi pubblici”: “Ai fini della presente direttiva sono considerati servizi pubblici, anche se svolti in regime di concessione o mediante convenzione, quelli volti a garantire il godimento dei diritti della persona, costituzionalmente tutelati, alla salute, all’assistenza e previdenza sociale, alla istruzione e alla libertà di comunicazione, alla libertà e alla sicurezza della persona, alla libertà di circolazione, ai sensi dell’art. 1 della Legge 12 Giugno 1990, n. 146, e quelli di erogazione di energia elettrica, acqua e gas”.

Se veramente si vuole sviluppare la mobilità elettrica tutelando i cittadini che decidono di utilizzarla - prosegue Pietrantozzi - occorre immediatamente riconoscere la rete di ricarica elettrica quale servizio di pubblica utilità e conseguentemente imporre alle aziende fornitrici di tale servizio di rispettare le norme dedicate al SERVIZIO PUBBLICO, sottoponendole al controllo degli organi a questo deputati.

Ecco perché – conclude De Masi - Adiconsum ha inviato una lettera in cui chiede al Governo e ai Ministeri competenti di adoperarsi, al più presto, per colmare tale lacuna normativa e garantire, finalmente, a tutti i cittadini di passare alla mobilità elettrica con la certezza di ottenere gli stessi diritti previsti per i servizi pubblici.



Comunicato - Roma - 14 FEBBRAIO 2020 - Ore 20:35






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA