titolo
SINDACATI  -  CISL
Ospedale "Landolfi"; Occorre definire la "mission" Punti proposti dalla CISL FP
07 FEBBRAIO 2020 - Ore 22:44

Solofra. "Continuare a pensare al Presidio Ospedaliero di Solofra come un corpo a se stante e con il solo scopo limitativo e riduttivo di trovare e dare una configurazione che può garantirne l’esistenza, rappresenta una linea infruttuosa che ricalca in modo fallimentare ciò che fino ad oggi è stato fatto o per meglio dire ciò che fino ad ogginon è stato fatto", dichiara Antonio Santacroce, Segretario Generale Cisl Fp Irpinia-Sannio secondo l'analisi politico - sindacale. "Un qualsiasi ragionamento non può prescindere da un inquadramento dello stesso in un panorama più ampio rispetto a quello attuale. Occorre definire una volta per tutte quale debba essere la sua missione", afferma Silvestro Iandolo segretario aziendale Cisl Fp Irpinia- Sannio. «"Più volte – prosegue Iandolo - si richiama il decreto 29 poiché esso rappresenta l'origine di un cambiamento che ne fatti non si è mai realmente avviato, anzi appare ancora lontano dal realizzarsi soprattutto in considerazione degli aspetti, strutturali, logistici, funzionali ed organizzativi". "Riguardo il futuro del Presidio di Solofra ricordiamo a tutti che l’Atto aziendale del Moscati definitivo contenente le linee di attività della Struttura di Solofra ancora non esiste», osserva Mario Walter Musto, coordinatore della sanità pubblica e privata della Cisl Fp Irpinia-Sannio, che aggiunge: "Al di là dei proclami, continua Santacroce riteniamo doveroso porre all’attenzione le priorità per mettere mano fattivamente alla riorganizzazione dei servizi ospedalieri di Solofra". 
Per fare questo la Csil Fp Irpinia-Sannio detta le priorità: definizione dell’Atto aziendale necessario a definire la dotazione organica dell’azienda degli Ospedali Riuniti di Avellino e Solofra e di un vero “piano delle assunzioni”; assunzione delle figure mancanti quali dirigenti medici, infermieri, ostetriche, tecnici di laboratorio, operatori socio sanitari in particolar modo presso le Unità operative di Medicina, Chirurgia, Ostetricia e Ginecologia, Laboratorio Analisi. Operazione assolutamente necessaria considerato l’ingente numero di personale collocato in pensione nel corso degli anni è mai sostituito e che rende attualmente impossibile garantire la copertura dei turni h 24; adeguamento e giusto dimensionamento degli organici in rapporto all’attività da espletare; ammodernamento delle attrezzature e apparecchiature sanitarie ormai obsolete da rimpiazzare con mezzi diagnostici e di indagine all’avanguardia; sicurezza sui luoghi di lavoro che oltre a proteggere i pazienti prima ancora deve proteggere i lavoratori; adeguamento alle normative in vigore della struttura;  potenziamento del Pronto soccorso di Solofra, che non deve intendersi come un doppione, ma se reso sinergico con quello del Moscati eviterebbe il solito ricorrente e consueto ingolfamento e permetterebbe il decongestionamento di varie Unità operative presso la città ospedaliera di Avellino. Solo con l’attuazione di questi primi punti si può pensare e sperare nel rilancio delle attività sanitarie dell’Ospedale di Solofra previsto con il decreto 29/2018", conclude il segretario generale Cisl Fp Antonio Santacroce.



Comunicato - Solofra - 07 FEBBRAIO 2020 - Ore 22:44






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA