|
|
ATTUALITA - | |
Zia Lidia Social Club; Presentato il programma Quattro Rassegne e due Speciali | |
10 GENNAIO 2020 - Ore 17:55 | |
|
|
Avellino. Questa mattina presso il Circolo della Stampa, l'associazione cinematografica Zia Lidia Social Club, nel corso di una conferenza stampa ha presentato il suo ricco programma di attività per il 2020. Ben quattro rassegne più due progetti speciali per la gioia di tutti gli appassionati. Si parte dalla storica rassegna di dieci lungometraggi che sarà ospitata quest'anno proprio dal Circolo della Stampa sito in Corso Vittorio Emanuele in collaborazione con l’ordine dei giornalisti. Il panorama dell'intrattenimento e, in particolare quello cinematografico, è sempre più influenzato dalle moderne piattaforme streaming che fanno a gara per proporre sempre più prodotti in anteprima. In antitesi a questo andamento culturale lo ZLSC ha deciso di dedicare la sua rassegna storica ai cosiddetti film "dimenticati". Pellicole di registi famosi del passato che verranno riscoperte secondo la consueta formula del noto cineforum della visione condivisa e del dibattito post visione. La rassegna prende il nome dal film di Preston Sturges del 1941 che inaugurerà la serie di proiezioni il 2 febbraio, seguito da: Re per una notte di Martin Scorsese (9 Febbraio), XX secolo di Howard Hawks (16 febbraio), La Voce della Luna di Federico Fellini (1 Marzo) che sarà accompagnato da uno degli interpreti, l'attore Angelo Orlando, che ha avuto l'onore di lavorare sul set con il famoso regista e che avrà il piacere di condividere con il pubblico la sua magnifica esperienza. Si proseguirà poi con Norma Rae di Martin Ritt (8 marzo), Todo Modo di Elio Petri (22 marzo), Playtime di Jacques Tati (19 aprile), Dersu Uzala - Il piccolo uomo delle grandi pianure di Akira Kurosawa (26 aprile), Ro. Go. Pa. G. di Roberto Rossellini, Jean-Luc Godard Pier Paolo Pasolini e Ugo Gregoretti (10 maggio) che sarà l'occasione per omaggiare non solo ben quattro registi ma per presentare l'iniziativa del "Film sospeso". Questa nuova trovata promossa dallo ZLSC offre la possibilità ai propri associati di poter prendere in prestito gratuitamente i film omaggiati dalla ricca collezione dell'associazione. La rassegna "I dimenticati" si concluderà domenica 24 maggio con il film Anima persa di Dino Risi. Per il 2020 le partnership con il cinema Movieplex di Mercogliano e con il cinema Partenio di Avellino si rinnovano. I due importanti cinema ospiteranno a turno altri due importanti cicli promossi dall'associazione: la Voce dell'autore e Zia Lidia al cinema. Il primo porterà in Irpinia i protagonisti della settima arte che avranno la possibilità di confrontarsi direttamente con l'attento pubblico avellinese. Vincenzo Marra per La volta buona, Maurizio Braucci e Pietro Marcello per Martin Eden, Simone Isola per Se c’è un al di là sono fottuto, Guido Lombardi e Gaetano Di Vaio per Il ladro di giorni, Francesco Massarelli e Luisa Galdo per RiVolti al mare, Phaim Bhuiyan per Bangla e Nazareno Nicoletti per Giù dal vivo saranno solo alcuni degli ospiti che si succederanno nel corso di questa stagione. "Zia Lidia al cinema" invece è la vera novità di quest'anno. Seguendo il principio cardine di portare ad Avellino film esclusi dai grandi circuiti, l'associazione, coadiuvata dagli esercenti di Movieplex e Partenio, li propone stavolta direttamente in sala a pochi mesi dalle uscite ufficiali ad un prezzo speciale per i propri soci. Al Movieplex il pubblico potrà assistere a: La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Lorenzo Mattotti, Ema di Pablo Larrain,Una notte di 12 anni di Alvaro Brechner, Babyteeh di Shannon Murphy. Al Partenio sarà la volta di: Opera senza autore di Florian Henckel von Donnersmarck, La vita invisibile di Karim Ainouz, Oro verde di Cristina Gallego, Il ritratto negato di Andrzej Wajda e Grazie a Dio di François Ozon. Per grandi e piccini si rinnova anche quest'anno la collaborazione con il Tilt di Felice Caputo che ospiterà due appuntamenti con il cinema di animazione. Il francese Dililì a Parigi di Michel Ocelot e il giapponese Tokyo Godfathers di Satoshi Kon sono le interessanti proposte di quest'anno. La ricca programmazione proposta dall'associazione cinematografica Zialidiasocialclub si chiude con la presentazione di due progetti speciali, due cicli da tre proiezioni, che avranno luogo all'Istituto Tecnico Agrario Francesco De Sanctis, grazie alla disponibilità del dirigente scolastico Pietro Caterini, con lo scopo di avvicinare gli adolescenti al cinema, e alla Casa Circondariale di Avellino per i detenuti. Paraside di Andrej Končalovskij, Valzer con Bashir di Ari Folman e Noi siamo infinito Stephen Chbosky saranno le proposte dedicate agli studenti. Mentre per i detenuti sarà la volta di La La Land di Damien Chazelle, L'Insulto di Ziad Doueiri e Cold War di Paweł Pawlikowski. Infine lo ZiaLidiasocialclub presenterà la propria proposta culturale per questo diciassettesimo anno di attività direttamente al pubblico nel corso di una festa che avrà luogo domenica 12 gennaio alle ore 19.00 al Tilt di Avellino con la musica del DJ Vinyl Gianpy. Ci saranno tante sorprese e la possibilità di sottoscrivere la tessera per questa magnifica annata di cinema. Perché come disse Federico Fellini: "L'unico vero realista è il visionario". Proprio il regista riminese è stato fonte di ispirazione per il manifesto della rassegna di quest’anno realizzato, come da tradizione, dal maestro Giovanni Spiniello. ZLSC: Calendario proiezioni gennaio - febbraio 2020
Opera senza autore di Florian Henckel von Donnersmarck (Partenio)
Paraside di Andrej Končalovskij (Istituto tecnico agrario)
La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Lorenzo Mattotti (Movieplex)
Tokyo Godfathers di Satoshi Kon (Tilt)
I dimenticati di Preston Sturges (circolo della stampa)
Dililì a Parigi di Michel Ocelot (Tilt)
Re per una notte di Martin Scorsese (circolo della stampa)
RiVolti al mare di Francesco Massarelli e Luisa Galdo (Partenio)
XX secolo di Howard Hawks (circolo della stampa)
Una notte di 12 anni di Alvaro Brechner (Movieplex)
La vita invisibile di Karim Ainouz (Partenio)
Valzer con Bashir di Ari Folman (Istituto tecnico agrario).
|
|
|
|
Comunicato - Avellino - 10 GENNAIO 2020 - Ore 17:55 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace ATTUALITA - Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus ATTUALITA - Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500 ATTUALITA - Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC ATTUALITA - Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del LEGGI NOTIZIA |
![]() |
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio ATTUALITA - Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale ATTUALITA - Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti LEGGI NOTIZIA |
![]() |
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale ATTUALITA - Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028 SPORT - U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff SPORT - L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Avanti con Aiello SPORT - L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA |