titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; PSR Giovani Un disastro Attacco a De Luca nella sua duplice veste
02 DICEMBRE 2019 - Ore 18:31

Napoli. Le misure del PSR rivolte all’insediamento dei giovani agricoltori sono un disastro su tutti i fronti. È il “j'accuse” che Coldiretti Campania ha sollevato in merito all’attuazione di una delle parti più delicate del Piano di Sviluppo Rurale. In un documento inviato al governatore Vincenzo De Luca, nella duplice veste di presidente di Giunta Regionale e di Assessore all’Agricoltura, il presidente di Coldiretti Campania, Gennarino Masiello e il direttore, Salvatore Loffreda lanciano un forte appello ad un intervento politico deciso e radicale per rimuovere le incongruenze ormai cronicizzate e irrecuperabili. “Dopo l’ultima riunione del Tavolo Verde e da un’analisi effettuata sul territorio nei nostri uffici e tra i nostri soci – scrivono Masiello e Loffreda – emerge un quadro che va ben oltre le pessimistiche previsioni che avevamo manifestato lo scorso 20 Aprile. Non solo i timori si sono avverati, ma si è creata ulteriore incertezza. Vista la dichiarazione degli uffici regionali sulla revisione delle istanze, non è possibile mettere alcun punto fermo. Sono emerse persino difformità evidenti nella valutazione dei bandi da provincia a provincia, utilizzando di fatto un metodo non omogeneo sul territorio regionale; l'analisi politico-sindacaleA tal proposito avevamo evidenziato che per ottenere risultati diversi occorreva avere attori diversi. Avevamo avuto rassicurazioni sui tempi sia nei precedenti Tavoli Verdi, alla presenza del Governatore, ma c’è voluto un anno per avere le prime graduatorie delle misure per l’insediamento dei giovani in agricoltura (cluster tipologia 4.1.2 con la tipologia 6.1.1) e scopriamo una situazione fuori controllo. In 15 mesi di lavoro gli uffici regionali hanno prodotto graduatorie di cui ci dicono che il 50% è costituito da domande non ammissibili e l’altro 50% da istanze che con ogni probabilità dovranno essere nuovamente vagliate. In altre parole siamo di fronte ad una confusione totale a cui, alle condizioni attuali, non si potrà dare una risposta prima di un altro anno. Vogliamo evidenziare, infine, che se gli uffici regionali avessero lavorato con la dovuta celerità e con la necessaria attenzione, oggi verosimilmente ci troveremmo nelle condizioni di coprire tutte le richieste. È un’ipotesi che suona come uno schiaffo in pieno viso alle centinaia di ragazzi e ragazze che vogliono scommettere il loro futuro nel lavoro in agricoltura. Le preoccupazioni di Coldiretti sono gravi e definitive. È del tutto evidente che la situazione invariata della tecnostruttura regionale ha prodotto un fallimento nella parte più delicata del PSR, come Lei stesso ha evidenziato. La nostra agricoltura e lo stesso sistema economico della Campania non possono permettersi tutto questo”.



Comunicato - Napoli - 02 DICEMBRE 2019 - Ore 18:31






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA