titolo
SINDACATI  -  UIL
UIL alla Regione; Senza edilizia non c'è crescita; Pensionati al Circo Massimo
15 NOVEMBRE 2019 - Ore 19:35

“Quella di Sabato (Domani -16) sarà una grande manifestazione: le pensionate e i pensionati non si arrendono e sono determinati a non mollare”. Il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, in occasione della riunione dell’Esecutivo nazionale della sua Organizzazione, a rilanciare l’iniziativa che si svolgerà nella mattinata del 16 novembre a Roma, al Circo Massimo. “Tutte le nostre categorie hanno assicurato una presenza molto significativa anche di lavoratrici e lavoratori. Le pensionate e i pensionati, infatti, sono stati sostanzialmente ignorati da questa manovra, ma la manifestazione sarà un momento di protesta e di proposta per un modello di sviluppo, prefigurato nella piattaforma unitaria, che interessa l’intero sistema economico. Nella manovra ci sono molte promesse, ma i fatti concreti sono ancora pochi e l’attuazione di alcune decisioni è ridimensionata dalle poche risorse o procrastinata nel tempo come, ad esempio, accade per il rinnovo dei contratti pubblici. Questa iniziativa, dunque, sarà l’occasione per ribadire, con forza, le nostre posizioni e per chiedere al Governo e al Parlamento di non peggiorare quei pochi risultati conseguiti, ma anche di migliorare alcuni passaggi della manovra". Dalla pagina social del Sindacato.

“Il mondo del lavoro, il Sindacato, la UIL devono restare “in movimento”, devono continuare la loro mobilitazione a partire dai lavoratori delle costruzioni che domani scenderanno in cento piazze italiane". Dop l'annunciato presidio di oggi, a Napoli davanti palazzo Santa Lucia, la sede dell'Ente Regione "per dire che senza le infrastrutture, senza l’edilizia e senza i cantieri non c’è crescita in Italia e soprattutto al Sud”; Giovanni Sgambati, al margine del consiglio territoriale tenutosi ad Avellino.  La mobilitazione continua con i pensionati che scenderanno in piazza domani, Sabato, 16 Novembre, a Roma.  “Sono 16 milioni gli invisibili, ovvero i pensionati italiani che aspettano risposte e noi come confederazione e come Campania non possiamo che sostenerli. Come UIL Campania , afferma Sgambati, procederemo con l’iter già avviato insieme agli altri sindacati con le richieste declinate nella nostra piattaforma unitaria. Se non avremo risposte dalla Regione metteremo in campo le nostre azioni di mobilitazione e di lotta sui territori”.



Redazione - Avellino - 15 NOVEMBRE 2019 - Ore 19:35






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA