SINDACATI - COLDIRETTI | ||||||||||||
Coldiretti; Export non esplosivo per Avellino Napoli Bene altre 2 Vola Benevento | ||||||||||||
12 SETTEMBRE 2019 - Ore 01:11 | ||||||||||||
|
||||||||||||
Vola l’export agroalimentare nazionale, vola la Campania, con il record storico di un balzo del 5,5%. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati sul commercio estero dell’Istat nel primo semestre del 2019, rispetto allo stresso periodo scorso anno. La Campania è in linea con la media nazionale, con lo stesso dato, ma la sorpresa arriva dai territori provinciali. La provincia di Avellino segna un incremento dell’1,8%, confermando un andamento costante ma non esplosivo. Lo stesso trend vale per la provincia di Napoli che segna un +1,4%. Ottime le performance della provincia di Caserta con un +9,1% e di quella di Salerno con un +6,8%. Sorpresa è il boom della provincia di Benevento che, al netto della partenza da un valore assoluto più contenuto, conferma una forte inversione di tendenza con un +67,6%. Complessivamente – sottolinea la Coldiretti - sono stati esportati all’estero beni agricoli e alimentari per un totale di 21,4 miliardi nel corso del primo semestre dell’anno dall’Italia. Dalla Campania sono partiti prodotti agroalimentari per circa 1,7 miliardi di euro. L’Irpinia ha esportato valore per circa 172 milioni di euro. Dal Sannio sono partiti prodotti per un valore di oltre 41 milioni di euro. Sono di oltre 130 milioni di valore le esportazioni della provincia di Caserta. L’export agroalimentare della provincia di Napoli nel primo semestre vale oltre 555 milioni di euro. La parte del leone è ancora della provincia di Salerno che nei primi sei mesi ha esportato valore per quasi 776 milioni di euro. Un trend che evidenzia – continua Coldiretti – la capacità del settore alimentare tricolore di intercettare la nuova domanda globale di alta qualità e tipicità che è tuttavia frenato dalla moltiplicazione delle imitazioni dei prodotti nazionali con il fenomeno del cosiddetto italian sounding che all’estero vale 100 miliardi di euro. “I dati dell’export del primo semestre – sottolinea Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti e presidente regionale – evidenziano uno stato di salute positivo dell’agroalimentare regionale. Il made in Italy e il made in Campania continuano a macinare record, grazie al successo in ogni angolo del pianeta. Questi dati ci spingono a lavorare ancora di più e ancora meglio nella battaglia a favore della tracciabilità e delle etichette trasparenti. I margini di crescita di questo territorio sono ancora enormi”.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
Comunicato - Napoli - 12 SETTEMBRE 2019 - Ore 01:11 | ||||||||||||
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
NEWS SINDACATI |
![]() |
Spi CGIL; Meninno confermato Segretario Mobilitazione davanti la Prefettura SINDACATI - CGIL Alla presenza del Segretario generale della Cgil di Avellino, Franco Fiordellisi e del Segretario generale LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti Donna Impresa; Valentina Stinga nuova Responsabile regionale SINDACATI - COLDIRETTI Valentina Stinga, classe 1989, è la nuova responsabile regionale di Coldiretti Donne Impresa, il movimento LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; PSR Giovani Un disastro Attacco a De Luca nella sua duplice veste SINDACATI - COLDIRETTI Napoli. Le misure del PSR rivolte all’insediamento dei giovani agricoltori sono un disastro su tutti i fronti. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
25 Novembre; Insufficiente l’offerta dei centri antiviolenza; Sgambato, CISL SINDACATI - CISL "La Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Si è insediato il nuovo Prefetto Paola Spena Pronti a collaborare; Vassiliadis SINDACATI - UGL "Buon lavoro al neo Prefetto di Avellino Paola Spena. La nostra organizzazione sindacale LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Rifiuti Irpiniambiente efficiente e trasparente Prorogare affidamento; CISL SINDACATI - CISL Avellino. Nel pomeriggio di oggi, presso la sede di Confindustria, si è tenuto un seminario sulla gestione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
UIL alla Regione; Senza edilizia non c'è crescita; Pensionati al Circo Massimo SINDACATI - UIL “Quella di Sabato (Domani -16) sarà una grande manifestazione: le pensionate e i pensionati non si LEGGI NOTIZIA |
![]() |
CGIL; Politiche Sociali Protocollo con il Comune di San Martino Valle Caudina SINDACATI - CGIL Siglato un protocollo d'intesa tra il Comune di San Martino Valle Caudina, la Cgil irpina e il Sindacato LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Italia Viva di Renzi a Napoli discute del piano Shock 120mld per opere pubbliche POLITICA - Napoli. Sabato 7 Dicembre alle 9.30 presso l'Università Telematica Pegaso sita in Piazza Trieste e Trento n°48 Italia Viva di Matteo Renzi si ritrova col parlamentare napoletano Gennaro Migliore per discutere del piano "Shock" ovvero il progetto per rilanciare LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Penitenziario di Avellino; Barbaro, Lega interroga il Ministro della Giustizia POLITICA - LEGA Interrogazione presentata al Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, dal senatore della Lega Claudio Barbaro (eletto nel collegio plurinominale Campania 1 – Avellino, Benevento, Caserta) in merito alla situazione dell'organico sanitario e di Polizia presso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Napoli; Sergio Miccù "O' Pizzaiuolo" In beneficenza il ricavato del suo libro ATTUALITA - Napoli. 40 pizzaiuoli, 40 storie professionali diverse, 40 modi di vivere e interpretare un'arte. E' questo il cuore di "Pizzaiuolo stories", l'evento organizzato dall'Associazione Pizzaiuoli Napoletani di Sergio Miccù e dalla Squisito Eventi che si LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
"D. Cimarosa"; Un viaggio nella musica Sacra con la "Corale Duomo" ENTI - CONSERVATORIO "D. CIMAROSA" Avellino. Dopo il successo della prima del Cimarosa Cori Festival con gli Hirpini Cantores, si rinnova l’appuntamento con la rassegna organizzata dal Conservatorio “Domenico Cimarosa”, presieduto da Luca Cipriano e diretto da Carmelo Columbro. Domani, Venerdì 6 LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
“Il distretto del vino, opportunità di crescita"; Convegno a Taurasi ATTUALITA - “Il distretto del vino, opportunità di crescita". E’ questo il tema dell’incontro promosso dal comitato promotore del Distretto Agroalimentare di qualità Vini Irpini con la regia di Coldiretti Avellino che si terrà domani, 6 Dicembre alle ore 16 LEGGI NOTIZIA |