titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Campani pigri ed in sovrappeso Scuola, no ai distributori di calorie
27 GIUGNO 2019 - Ore 01:30

L’Estate avanza e la corsa al recupero fisico contagia molti italiani. Tuttavia tra i più pigri d’Italia ci sono i cittadini della Campania, secondi solo ai siciliani per totale inattività sportiva. È quanto emerge da una ricerca di Coldiretti Campania su dati Istat. Nel 2018 il 53,5% dei campani dai 3 anni in su non ha praticato alcuno sport né attività fisica, contro una media nazionale del 38,1%. In Sicilia la percentuale dei pigri è stata di poco superiore, pari al 55,3%. Nelle regioni del Nord Italia gli inattivi sono il 26,2% della popolazione, al centro il 35%, mentre la media del Sud è il 49,1%. La percentuale in Campania di chi pratica sport in maniera intensa e continuativa nello scorso anno è stata del 17%, contro una media nazionale del 25,7%. Gli sportivi saltuari in Campania sono il 5,2% della popolazione, contro una media nazionale del 9,6%. Infine ci sono gli occasionali, coloro che praticano solo qualche attività fisica, che in Campania sono il 23,7% dei cittadini, contro una media nazionale del 28,5%. A confermare il dato negativo è anche l’indice di massa corporea dei cittadini – spiega Coldiretti Campania – che conferma una tendenza al sovrappeso per la regione. Nel 2018 la media nazionale dei cittadini sovrappeso è stata del 35,4%, mentre in Campania la media ha raggiunto il 40,7%, la più alta d’Italia. Per quanto riguarda l’obesità, invece, la Campania è in media nazionale con il 10,7%. In questo caso il peggior dato italiano tocca al Molise con il 14,7% di obesi. Alla Campania, tuttavia, va la maglia nera per l'obesità infantile – spiega Coldiretti  – dove un bambino su due ha problemi con la bilancia. Il 28% dei bimbi campani tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso, il 13,7 è obeso e il 5,5% ha un'obesità severa per un totale complessivo del 47,8% (secondo i dati di Okkio alla Salute). Coldiretti ha avviato da tempo una battaglia per l’introduzione del km zero nelle mense scolastiche e per il divieto dei distributori di merendine e bibite zuccherate negli Istituti didattici. Il Ministero della Salute raccomanda l’esercizio fisico, fondamentali per favorire il pieno sviluppo dell’organismo e per promuovere e mantenere uno stato di salute ottimale sia a breve che a lungo termine, e un’alimentazione corretta ed equilibrata, che trova la sua espressione in una adeguata e variata combinazione degli alimenti e nel giusto apporto idrico, così da soddisfare in misura adeguata il fabbisogno energetico e fisiologico dell’organismo. L’alimentazione equilibrata per eccellenza è la dieta mediterranea. A tale proposito, un dato positivo da registrate è l’aumento di consumi di frutta e verdura, che ha toccato il record proprio nel 2018. La spinta al consumo è avvenuta per effetto soprattutto delle preferenze alimentari dei giovani che - sottolinea la Coldiretti – fanno sempre più attenzione al benessere a tavola con smoothies, frullati e centrifugati consumati al bar o anche a casa grazie alle nuove tecnologie. Se le mele a livello nazionale – precisa la Coldiretti – sono state il frutto più consumato, al secondo posto ci sono le arance, mentre tra gli ortaggi preferiti dagli italiani salgono sul podio nell’ordine le patate, i pomodori e le insalate/indivie. Tra le tendenze positive si registra il forte aumento degli acquisti diretti dal produttore, dove nel corso del 2018 hanno fatto la spesa 6 italiani su dieci almeno una volta al mese secondo l’indagine Coldiretti/Ixe. Una tendenza che continua a rafforzarsi anche grazie ai mercati di Campagna Amica, che ogni settimana portano gli agricoltori in città con i prodotti a km zero.



Comunicato - Napoli - 27 GIUGNO 2019 - Ore 01:30






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA