titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti Campania; Export agroalimentare Salerno è la "locomotiva"
14 GIUGNO 2019 - Ore 13:11

Anche il primo trimestre 2019 conferma il trend positivo della Campania nelle esportazioni agroalimentari. Lo comunica Coldiretti Campania, elaborando gli aggiornamenti statistici dell’Istat. Il dato complessivo dell’export è un tondo +7% nel periodo Gennaio - Marzo. Il valore delle esportazioni del trimestre supera gli 840 milioni di euro, mentre nel periodo equivalente dello scorso anno era poco sopra i 780 milioni. Analizzando le singole province – spiega Coldiretti Campania – emergono elementi interessanti. La locomotiva della regione continua ad essere la provincia di Salerno, che nel primo trimestre mette a segno un +9,4% e un valore di export agroalimentare di oltre 420 milioni di euro. Segue Napoli con l’unico segno negativo -0,9% ma un valore dell’export che tocca quasi i 264 milioni. Segno positivo invece per la provincia di Avellino che registra un +1,8% ed un valore di quasi 83 milioni. Segue la provincia di Caserta che fa un grosso balzo in avanti con +28,6% e oltre 53 milioni di euro di valore esportato. Fanalino di coda per volume d’affari è la provincia di Benevento, che nel primo trimestre ha esportato prodotti agroalimentari per circa 19 milioni di euro, ma con un balzo enorme rispetto al periodo precedente con un +64%. Incrociando i dati di due comparti chiave, l’ortofrutta e il vitivinicolo, vanno annotati – secondo Coldiretti Campania – linee di tendenza su cui ragionare. Le esportazioni di ortofrutta trasformata e confezionata vale nel primo trimestre 365 milioni di euro ed un incremento dell’8,5%. Da sottolineare che in questo comparto la Campania è la prima regione italiana in termini di valore, che vede come protagonista anzitutto la provincia di Salerno e l’area produttiva della piana del Sele, ma anche l’agro nocerino-sarnese. Le esportazioni di vino, invece, segnano nel periodo Gennaio – Marzo un -4,5% e un valore esportato pari a 11,5 milioni di euro. Ad oggi la Campania detiene lo 0,8% delle esportazioni italiane. Dati questi ultimi che – sottolinea Coldiretti Campania – fotografano un grande cambiamento in atto nel Sannio beneventano, dove l’unico comparto in crescita è proprio il vino. Nella provincia dove ci sono metà dei vigneti della regione le cantine stanno progressivamente aumentando l’imbottigliamento e rallentando lo sfuso. “Questi dati – spiega Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania e vicepresidente nazionale – ci confortano nel trend, ma ci impongono alcune riflessioni. Anzitutto è evidente che occorre rafforzare i progetti di filiera tra produttori agricoli e industria agroalimentare. Tagliare le intermediazioni e sottoscrivere contratti diretti aggiunge valore al prodotto finito e rafforza l’economia del territorio. Le esperienze in essere lo dimostrano senza ombra di dubbio. Per questa ragione Coldiretti chiede l’obbligo di origine in etichetta su tutto il territorio europeo. Valorizzare le produzioni agricole territoriali è l’unica scelta competitiva vincente. Le performance delle esportazioni raccontano anche una Campania capace di innovarsi nelle tecniche agronomiche sostenibili, come nel salernitano, e nelle tecniche di marketing come nel Sannio. Vendere più vino a parità di produzione significa che le aziende agricole stanno crescendo nella competitività sul mercato. Ma la strada da percorrere è ancora lunga ed enormi sono gli spazi di mercato. Il mix vincente della nostra regione ruota intorno a concetti come agricoltura di precisione, marketing strategico, biodiversità, autenticità, racconto del territorio”.



Comunicato - Napoli - 14 GIUGNO 2019 - Ore 13:11






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA