titolo
SINDACATI  - 
Vertenza Whirlpool Napoli; Da 60 anni sul territorio Non può finire; Centrella
06 GIUGNO 2019 - Ore 03:07

"Ai vertici della Whirlpool chiediamo il rispetto degli impegni assunti. E’ improponibile la dismissione di uno storico stabilimento come quello di Napoli, tanto più in una fase in cui il comparto fortunatamente non da segnali di crisi e l’azienda percepisce notevoli incentivi pubblici". Così Giovanni Centrella, coordinatore nazionale della Cisal Metalmeccanici. "La struttura produttiva partenopea – prosegue il dirigente del sindacato autonomo –, presente da sessant’anni sul territorio, rappresenta un’importante realtà occupazionale per la Campania, non solo con i 450 addetti della fabbrica di via Argine ma con i circa 2000 operai impegnati nell’indotto nell’intera regione, oltre 500 dei quali nella sola provincia di AvellinoNon si comprende, come sia possibile che dopo soli 7 mesi dalla sottoscrizione di un accordo, che prevedeva investimenti per 250 milioni di euro nel triennio 2019/2021 sui tre siti produttivi presenti in Italia, di cui 17 milioni destinati a Napoli, si possa improvvisamente prospettare la vendita dello stabilimento campano. Senza contare che non giungono segnali positivi nemmeno da Siena, dove ancora non si registrano le azioni necessarie a incrementare i volumi produttivi, e da Fabriano, dove è in atto una delocalizzazione di diverse funzioni di staff. Eppure le stime sull’andamento produttivo dell’azienda, inserite ad Ottobre nel piano industriale, furono anche rimodulate al ribasso, per ragioni prudenziali. E’ evidente, dunque, che l’amministrazione societaria della multinazionale americana non ha compiuto gli sforzi necessari ad avviare un processo di rilancio, sul quale sono state investite ingenti risorse pubbliche ed altre ancora sono previste. Auspichiamo – conclude Centrella – che si arrivi, a strettissimo giro, ad un passo indietro dell’azienda, nel rispetto del piano industriale e degli accordi assunti con il Ministero dello sviluppo economico. Valutiamo pertanto positivamente l’atteggiamento fermo e determinato del governo, che con Di Maio si dichiara intenzionato a bloccare gli incentivi, in caso di necessità. La Cisal Metalmeccanici, da parte sua, vigilerà con grande attenzione affinché si giunga alla soluzione della vertenza ed è pronta alla massima mobilitazione".

 



Comunicato - Napoli - 06 GIUGNO 2019 - Ore 03:07






NEWS SINDACATI

Marinelli: Per le imprese obbligo polizze anti calamità Non farla comporta....
SINDACATI  - 
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono

LEGGI NOTIZIA
SAPPE; Salvato detenuto... Penitenziaria venga dotata di flash ball e bola wrap
SINDACATI  - 
Una tragedia evitata grazie all’intervento del personale di polizia penitenziaria del carcere di Avellino che

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Belelli e Loffreda augurano buon lavoro a Riccio in Regione
SINDACATI  - 
Il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli e il direttore regionale Salvatore Loffreda augurano buon

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Sicurezza in agricoltura", seminario sui rischi dei lavoratori
SINDACATI  - 
«Sicurezza in agricoltura». Questo il tema del seminario promosso da Ispettorato Territoriale del Lavoro

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Filiera bufalina Piattaforma dati produzione Obblighi delle parti
SINDACATI  - 
La tracciabilità della filiera bufalina compie un importante passo avanti. Dal 26 Maggio 2025 è

LEGGI NOTIZIA
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente
SINDACATI  - 
Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle

LEGGI NOTIZIA
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA